A Casa Romei ieri è iniziato un ciclo di incontri su accessibilità, welfare culturale e partecipazione nell’ambito del progetto Sintonie, la Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Assicoop Modena&Ferrara e Legacoop Estense. Ascoltiamo la museologa Maria Chiara Ciaccheri.
Questa è la proposta lanciata dal Manifesto presentato ieri a Bologna dall’Allenza delle cooperative italiane in un evento che ha aperto al confronto con l’Europa. Anche la portavoce del Forum terzo settore chiede la definizione di un piano per sostenere e sviluppare questo virtuoso modello economico.
A Trieste è iniziata ieri la tre giorni di dibattiti al Parco culturale San Giovanni, nell’ex ospedale psichiatrico dove nacque la prima cooperativa sociale: diritti e lavoro nel confronto tra reti associative e docenti universitari nazionali e internazionali
“Andare dallo psicologo? Non sono mica matto!”: è il titolo del primo evento organizzato dalla neonata associazione “Le lenti del pregiudizio”, costituita nell’aprile di quest’anno per dare nuovo slancio alle attività dell’omonimo blog: si terrà domani su zoom meeting.
L’Arci contro il ddl presentato dal senatore Gasparri lo scorso 13 ottobre. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
No al disegno di legge sull’aborto depositato dal senatore Maurizio Gasparri il 13 ottobre. Lo dichiara l’Arci che in una nota sottolinea come sia “la terza volta che Gasparri ci prova, con un ddl che propone di modificare l’articolo 1 del Codice Civile – quello che prevede l’acquisizione della capacità giuridica ‘dal momento della nascita’ – riconoscendo invece la capacità giuridica di ogni essere umano “fin dal momento del concepimento”.
Riconoscere personalità giuridica al concepito significa che una donna, che per qualsiasi motivo vuole o deve interrompere la gravidanza, commetterebbe un omicidio. Per Arci è fondamentale “non abbassare la guardia”.
Il regime dei talebani ha smantellato le istituzioni chiave per la protezione dei diritti umani e represso la libertà di espressione, associazione, il diritto a un processo equo e altri diritti umani. Lo dice il nuovo rapporto di Amnesty che spiega come la repressione abbia colpito ogni aspetto della vita democratica del Paese.
Su change.org la petizione per prorogare l’ora legale e renderla stabile per avere un risparmio energetico da 1 miliardo di euro. Ascoltiamo il presidente di Sima-Società italiana medicina ambientale Alessandro Miani.
A Bologna oggi l’Alleanza delle cooperative riunisce le reti europee e le cooperative, le fondazioni, il terzo settore e la politica italiane sul tema della società civile per l’economia sociale.
A Napoli la buvette del teatro Mercadante nella stagione 2022/2023 sarà gestita dalla cooperativa sociale Eva che prevede anche “Le Ghiottonerie di Casa Lorena”: laboratorio gestito dalla stessa cooperativa a Casal di Principe in un bene confiscato alla camorra.
Se ne parlerà domani all’Università di Bologna, durante il convegno Storie “mondiali”: sport, media e società da Italia 1982 a oggi, ripercorrendo l’itinerario del calcio “nazionale” come grande narrazione della tarda modernità. La riflessione prenderà le mosse dal mitico Mundial del 1982.
La riflessione prenderà le mosse dal mitico Mundial del 1982 che, secondo le parole di Umberto Eco, fece sì che in una notte di luglio all’Italia “si riattaccasse la pelle” dopo gli anni di piombo.
La giornata di lavoro, aperta a tutti gli interessati, sarà dedicata alla memoria del giornalista Stefano Martelli che, al rapporto fra sport e media aveva per molti anni dedicato lavoro, passione e intuizioni scientifiche. Nel 2013 partecipò alla realizzazione del primo manuale di
produzione in lingua italiana dedicato specificamente alla sociologia dello sport.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.