Notizie

Preoccupa aumento casi di demenza: Federazione italiana Alzheimer lancia l’allarme

di Redazione GRS


 

 

Fate presto. In occasione dell’XI° Mese Mondiale Alzheimer la Federazione italiana lancia un appello. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Allarme della Federazione Alzheimer per le previsioni sull’aumento dei casi di demenza. In Italia attualmente vivono oltre 1.480.000 persone con demenza. Si stima che entro il 2050 le persone con demenza saranno oltre 2.300.000. Numeri che rispecchiano la tendenza globale “mettere in atto le misure necessarie a garantire il corretto supporto post-diagnostico a tutte le persone con demenza, in particolare alla luce dei nuovi dati con le stime di diffusione della malattia”.

Sport per tutti: dal 5 settembre la 2^ edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Firenze

di Redazione GRS


 

 

Sport per tutti a Firenze. Dal 5 settembre seconda edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana. Il servizio di Elena Fiorani.

Dal 5 settembre, per tre settimane, ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni si confronteranno con oltre 30 sport, attraverso gare ed esibizioni programmate in tutta la provincia di Firenze. L’iniziativa di Città Metropolitana e Uisp Firenze sarà l’occasione per veicolare lo sport a 360 gradi, anche con momenti culturali e convegni, in cui lo sport sarà raccontato come mezzo per raggiungere il benessere psicofisico e promuovere la mobilità leggera.

Tra le novità di questa edizione l’inserimento dello sport paralimpico e, allo Sport Village, la mostra “Campioni nella memoria – Storie di atleti deportati nei campi di concentramento”, promossa dall’Unione nazionale veterani dello sport di Firenze.

La Carovana di Legambiente fa tappa sulla Marmolada: il ghiacciaio che tra 15 anni rischia di scomparire

di Redazione GRS


Il prezzo da pagare. A causa dei cambiamenti climatici il ghiacciaio della Marmolada si è ridotto di oltre il 70% nell’ultimo secolo e tra 15 anni potrebbe scomparire del tutto. E’ uno dei risultati della nuova tappa della Carovana dei Ghiacciai di Legambiente. Ascoltiamo Vanda Bonardo dell’organizzazione.

Guerra o pace? “La scelta”: il Festival di Emergency dal 2 al 4 settembre

di Redazione GRS


 

 

La scelta della pace: dal 2 al 4 settembre torna a Reggio Emilia il Festival di Emergency, il servizio è di Clara Capponi.

Dopo il successo della prima edizione, dedicata alla Cura come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune, Emergency torna a Reggio Emilia con il festival “La scelta”. Tre giorni di incontri e dibattiti in cui si alterneranno giornalisti, filosofi, scienziati, scrittori e rappresentanti dell’associazione per una riflessione collettiva sul grande quesito che attraversa questo momento storico: perché scegliere ancora una volta la guerra.

Piazza Prampolini sarà il fulcro e il cuore dei dibattiti che in quella sede avranno due format diversi: i Dialoghi tra voci esperte sui grandi temi che si affronteranno e le Emergency Stories che entreranno nel vivo dei progetti. In programma anche attività per bambini, mostre fotografiche in un percorso che si snoderà per tutta la città. Info su emergency.it