Azioni di pace. Sono protagonisti i bambini del progetto Ip Ip Urrà – Infanzia Prima, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, in nove città fino al 27 marzo: piantare alberi come segno di rinascita. Ascoltiamo Barbara Pierro, presidente dell’Associazione Chi rom e chi no.
Cambio di programma. A causa del rischio di una crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina, il Belgio ha rinviato la chiusura di due reattori nucleari che avrebbero dovuto essere dismessi entro il 2025. I nuovi piani prevedono tuttavia anche investimenti sulle fonti rinnovabili.
Green Community. In Umbria la cooperazione sociale in campo per 10 comunità energetiche rinnovabili con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Ascoltiamo Andrea Bernardoni, responsabili regionale di Legacoopsociali.
Città europee dello Sport. Sessantadue Comuni italiani hanno ricevuto il riconoscimento per gli enti locali impegnati in politiche attive del welfare attraverso lo sport sociale ed inclusivo. Si tratta di amministrazioni locali impegnate nello sport con i campioni ma soprattutto con i cittadini che praticano attività fisica e motoria per il proprio benessere fisico.
Sessantadue amministratori di comuni italiani hanno ricevuto oggi il riconoscimento di Città Europee dello Sport nel corso della 22ª edizione dell’Aces Awards Gala che quest’anno per la prima volta si è tenuto alla Reggia di Venaria Reale (Torino). Il premio istituito da Aces Europe per gli enti locali impegnati in politiche attive del welfare attraverso lo sport sociale ed inclusivo è andato a 62 comuni da nord a sud dell’Italia. “È la prima volta che usciamo dal ParlaMento Europeo per venire in questa regione che conta 1180 comuni impegnate nello sport con i suoi campioni ma soprattutto con i suoi cittadini che praticano lo sport per il proprio benessere fisico – ha detto il Presidente di Aces Europe, Gian Francesco Lupattelli consegnando il titolo di European Region al Piemonte – Lo stesso impegno che ha visto la città di Glasgow conquistare per la seconda volta il titolo nel 2023 grazie ad un modello di welfare basato sull’attività fisica di anziani e disabili come medicina”.
Ecco la lista dei comuni e delle community dello sport per il 2022-23: L’Aquila, Macerata, Sesto San Giovanni, Treviso, Costa degli Etruschi, Castiglione del Lago, Recco, Sabaudia, Busto Arsizio, Catanzaro, Fondi, Padova, Rende, Schio, Spinea, Castano Primo, Cardano al Campo, Codogno, Crescentino, Marcon, Monte di Procida, Motta di Livenza, Ventimiglia, Maremma Toscana, Terre della Lana.
“Aspettando la potatura”: a Taranto giovedì 7 aprile l’anteprima dello spettacolo teatrale sulla sindrome di Tourette di Anita Bozzo che arriva al cuore con un racconto realistico e diretto della vita della protagonista Ginevra. Appuntamento al teatro Tatà nel quartiere Tamburi.
Via dall’orrore. Prosegue l’impegno delle organizzazioni italiane per l’accoglienza delle persone in fuga dall’Ucraina. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.
Croce Rossa Italiana e Protezione Civile hanno completato la prima missione di evacuazione di civili ucraini.
Si tratta di 80 persone fragili indicate dalla CRI ucraina tra cui bambini, anziani e persone con disabilità in fuga dall’emergenza, provenienti da ogni parte del Paese, che sono partiti dalla città di Leopoli e arrivati questa mattina a Roma grazie ai 36 mezzi messi a disposizione per la missione umanitaria.
“Queste persone ora troveranno adeguata protezione e sistemazione nel nostro Paese” ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca. Uno scenario complesso che “richiede una risposta sinergica” come ha ricordato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio.
Comuni solidali. L’impegno di Anci per l’accoglienza dei rifugiati ucraini e dei minori non accompagnati. “Siamo pronti a fare la nostra parte – spiegano – ma sono necessarie regole certe e uniformi su tutto il territorio nazionale, risorse adeguate e una semplificazione delle procedure di accoglienza”.
Goccia dopo goccia. Oggi è la Giornata internazionale dell’acqua, a cui un abitante della terra su cinque non ha diretto accesso: sono 1,2 miliardi di persone. La situazione più critica riguarda l’Africa, dove le carenze idriche e igieniche sono la causa di malnutrizione, malaria e diarrea acuta, come sottolinea Amref Italia.
Ripartire dal lavoro. A Bologna nasce un Osservatorio sul workers buyout con Alleanza delle cooperative e sindacati. Ascoltiamo Rita Ghedini, presidente Legacoop Bologna.
Stairway To Urban Ri-Generation. Si svolgerà a Cosenza tra aprile e maggio il primo evento del Sud Italia di rigenerazione urbana e sociale attraverso le arti a servizio della qualità della vita. L’idea prevede la rivalutazione di un luogo della città in stato di degrado attraverso le arti figurative e plastiche con l’utilizzo di materiale di risulta.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.