Ripartire con lo sport. La ripresa dello sport sociale e per tutti riparte da politiche pubbliche nazionali ed europee in grado di generare salute, entusiasmo e socialità. L’Uisp ha presentato a Roma il progetto SportPerTutti. Ascoltiamo il presidente Tiziano Pesce.
Mai più stragi. Il 5 luglio a Milano la Manifestazione Nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. La mobilitazione è promossa da oltre ottanta organizzazioni della società civile e sindacali.
E-Venti da Sud. Fino a domani a Napoli la tre giorni del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza con dibattiti e confronti sul lavoro sociale e la sua complessità. Ascoltiamo Alessia Pesci dell’esecutivo nazionale Cnca.
Bavaglio di stato. Il parlamento del Nicaragua ha approvato lo scioglimento di 101 organizzazioni non profit, che si aggiungono alle oltre 700 che sono state chiuse negli ultimi anni. Secondo gli attivisti per i diritti umani, con questa azione il presidente autoritario Daniel Ortega vuole delegittimare la mobilitazione della società civile.
Per i diritti. Ieri inaugurati a Mantova e a Ferrara due centri antidiscriminazioni di Arcigay, attivati grazie all’aggiudicazione del bando UNAR per la selezione di progetti di centri contro le discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale e identità di genere.
Costellazioni. Dal 4 luglio al 25 agosto a Forenza, in provincia di Potenza, la rassegna a cura di Gommalacca Teatro per ricongiungere la comunità alla vita sociale e culturale negli spazi pubblici e creare ponti tra le generazioni.
Su la testa. A Milano le Acli si confrontano con le cooperative sociali nell’ambito del progetto di una rete collaborativa. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Oggi a Milano, nella sede delle ACLI Lombardia si terrà il convegno “Cooperazione sociale con le Acli: il lavoro sociale è politico”, un confronto tra l’associazione e il mondo delle cooperative sociali per condividere idee e lavorare insieme su questioni decisive per la società.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Su la testa!”, un percorso nato nel 2017 con l’obiettivo di creare una rete delle cooperative sociali che collaborano con le associazioni cristiane dei lavoratori.
Infanzia negata. Secondo Unicef il numero annuale di violazioni su bambini commesse nel corso dei conflitti è gradualmente aumentato dal 2005. I dati spiegano anche come nei contesti di guerra i minori subiscano spesso più abusi, incrementando la loro vulnerabilità.
ER Fest. Parte oggi a Roma il festival dell’editoria radicale per bimbi e ragazzi. Il servizio è di Clara Capponi.
Proporre la cultura per bambine e bambini, in quartieri che raramente vengono raggiunti da questo tipo di manifestazioni: è l’obiettivo del festival di Editoria Radicale ER in programma al parco della Torre a Roma dal 30 giugno al 3 luglio. La manifestazione, organizzata da Momo edizioni, in collaborazione con l’associazione Parco della Torre di Tormarancia e l’associazione Conflitti.
Tra gli appuntamenti più attesi del festival la presentazione del nuovo libro di Zerocalcare e il reading di Giulio Armeni e Tiziano Scrocca, su Dante Alighieri. In programma anche due incontri sui temi dell’editoria per ciechi e il linguaggio inclusivo.
Riuso e riciclo. I prodotti rigenerati costano mediamente il 38% in meno rispetto a quelli nuovi. Lo dice Federconsumatori che spiega come televisori, smartphone, tablet, frigoriferi o computer possono essere rimessi in circolo con un risparmio non solo economico, ma anche in termini ambientali e sociali.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.