Notizie

Il Csi guarda al futuro: “Ai bordi del campo, sempre in campo”

di Redazione GRS


 

 

Sempre in campo. Da oggi a domenica il CSI riunisce a Roma tutti i ruoli associativi per parlare di giovani e sport oltre la pandemia. Il servizio di Elena Fiorani.

Il Centro Sportivo Italiano è pronto a riflettere sul suo futuro con l’appuntamento “Ai bordi del campo, sempre in campo”, evento finale del progetto finanziato dal ministero del Lavoro. La convention sarà un’occasione di confronto associativo per rivedere e rilanciare il modello sportivo ed organizzativo alla luce delle recenti riforme e normative, e per progettare insieme le strade dell’associazione ventura.

L’incontro fornirà anche l’opportunità per rilanciare la policy dell’ente di promozione sportiva rivolta al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza e per condividere materiali e progetti destinati alla scuola, con l’obiettivo di rafforzare la strategia di progettazione e di sperimentazione del CSI, da sempre valido interlocutore dell’universo scolastico.

Ius Scholae, Ferri (Action Aid): “Legge attuale produce profonde disuguaglianze”

di Redazione GRS


Diritti da conquistare. Gli studenti senza cittadinanza che frequentano le scuole italiane sono uno su dieci. Il 29 giugno la Camera discuterà la proposta di legge sullo “Ius Scholae”, che riconosce la cittadinanza italiana ai figli di persone straniere nati o cresciuti in Italia dopo aver completato 5 anni di scuola. Ascoltiamo Francesco Ferri di Action Aid.

Uniti contro l’afrofobia: 25 giovani impegnati nel progetto Champs

di Redazione GRS


 

 

 

Contro il razzismo: voci e volti di 25 giovani contro l’afrofobia, nel nuovo progetto di Champs. Il servizio è di Clara Capponi.

Storie di ragazze e ragazzi trasformati da potenziali bersagli di discriminazione in testimonial di azioni di sensibilizzazione. Sono loro i protagonisti e le protagoniste dei dieci video di approfondimento “Non è solo una questione di pelle” e di “Get under my skin” il podcast in sette puntate realizzato nell’ambito del progetto europeo Champs promosso da Amref, CSVnet e altri nove partner nazionali uniti contro l’afrofobia.

I 25 testimonial sono stati individuati con una call per svolgere un percorso di formazione specifico, caratterizzato anche dallo scambio di esperienze e vissuti da raccontare anche fuori attraverso i prodotti multimediali.
I podcast, sono disponibili sulle principali piattaforme di ascolto, i video prodotti da Cantera SRL saranno disponibili sul canale YouTube del progetto.

Arci: aperte le candidature per i campi della legalità

di Redazione GRS


Estate in campo. Sono aperte le candidature per i campi della legalità promossi da Arci. Sette le proposte su beni e terreni confiscati alle mafie in Puglia, Calabria e Toscana. Molte le attività previste: dai lavori agricoli alla riqualificazione dei territori, dai laboratori culturali e artistici alle visite guidate.