Notizie

Una vera sostenibilità: serve un nuovo modello d’impresa

di Redazione GRS


Una vera Sostenibilità. Le regole per limitare i danni non bastano, serve un nuovo modello d’impresa. Questo è emerso nella presentazione della seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità di Coopfond, che ha visto la partecipazione anche di Erinch Sahan, responsabile imprese dell’Action Lab.

Sport e violenza verbale: gli studenti sardi a scuola di fair play

di Redazione GRS


 

 

A scuola di fair play. In Sardegna un progetto contro la violenza verbale nello sport. Il servizio di Elena Fiorani.

Rispetto e fair play sono i temi chiave del percorso promosso da Corecom Sardegna negli istituti scolastici sardi, per sensibilizzare gli studenti contro l’uso di un linguaggio violento nel tifo, sia in campo che sulla rete, ed educare le giovani generazioni a una cultura sportiva fatta di rispetto dell’avversario e fair play.

Il progetto, che si rivolge a ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 13 anni, nasce dall’esperienza del Manifesto della comunicazione non ostile per lo sport, dieci semplici principi di stile ispirati ai valori dello sport e della competizione, quindi le classi saranno guidate in un percorso di dieci tappe, per imparare il rispetto degli avversari, il controllo della rabbia, fino all’accettazione della sconfitta, avendo sempre quale filo conduttore tre parole chiave: consapevolezza, responsabilità e cambiamento.

Bologna, l’arte trova casa

di Redazione GRS


L’arte trova casa. Alcuni immobili sfitti di Bologna saranno affidati gratis ad artisti, curatori e associazioni per mostre ed eventi culturali: si comincia con via Petroni 22/A

Diritto al pediatra per i minori stranieri: la novità in Campania

di Redazione GRS


Un passo avanti. In Regione Campania a partire dallo scorso 17 marzo anche i figli di persone extracomunitarie irregolari fino a 14 anni avranno diritto, come tutti i bambini, all’assegnazione gratuita di un pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale. Per Emergency “un importante traguardo per l’accesso alle cure dei minori, ma in tante regioni persiste ancora il vuoto normativo”.

Volontariato, tornano i Good Deeds Day a Roma

di Redazione GRS


 

 

 

I giorni buoni. Volontariato, torna a Roma i giorni dedicati il weekend dedicato alle buone azioni, il servizio è di Clara Capponi.

Settima edizione per Good Deeds Day, la grande festa del volontariato di Roma e provincia promossa dal Csv del Lazio che torna finalmente in presenza i prossimi 25, 26, 27 marzo e il 2 e 3 aprile. Nel corso dei due week end i volontari incontreranno i cittadini, che potranno partecipare alle iniziative organizzate da associazioni, gruppi spontanei, comitati e istituzioni a livello locale.

In particolare, il 27 marzo, giorno della Fan Race, al Circo Massimo, corridori e famiglie saranno accolti dai volontari con laboratori, visite gratuite per la prevenzione sanitaria, animazione per grandi e bambini. Un modo utile e divertente per conoscere le finalità di tante associazioni.