Notizie

Inferno Mariupol: l’assedio raccontato dalla Croce Rossa Ucraina

di Redazione GRS


 

 

 

Terribile assedio. La Croce Rossa Ucraina racconta la drammatica situazione di Mariupol, dove mancano acqua e cibo. Il servizio di Fabio Piccolino.

Prima della guerra, la città di Mariupol contava 450mila abitanti: oggi nella città assediata dalle forze russe mancano cibo e acqua. La Croce Rossa Ucraina ha raccontato in un video che le persone sono isolate, e che intere famiglie non ricevono notizie dei loro cari da oltre una settimana, visto che anche la connessione telefonica è stata interrotta. Il presidente ucraino Zelensky ha parlato di crimini di guerra, affermando che l’assalto alla città sarà ricordato nei secoli a venire per la sua brutalità.

Calcio femminile, l’arbitra ucraina Kateryna Monzul ha diretto ieri Inter – Sampdoria

di Redazione GRS


Campo di pace. L’arbitra ucraina Kateryna Monzul ha diretto ieri la partita tra Inter e Sampdoria di Serie A femminile. Lo sport italiano è schierato compatto contro la guerra e prosegue l’attività in favore della popolazione ucraina e degli sportivi in fuga, accogliendo in Italia una delle migliori arbitre europee, che per ora proseguirà qui la sua carriera.

L’Italia apre le porte all’arbitro Kateryna Monzul che domenica ha diretto la gara di Serie A femminile TimVision Inter-Sampdoria. Il calcio italiano è schierato compatto contro la guerra e prosegue l’attività incessante in favore della popolazione ucraina e della sua Federazione accogliendo in Italia una delle migliori arbitre in Europa. Come Stephanie Frappart, la Monzul ha già diretto diverse gare di Europa League e altre sfide importanti, sia in campo maschile che femminile. Adesso potrà proseguire la sua attività arbitrale nel nostro Paese. La sinergia Uefa, Figc e Aia ha creato i presupposti per consentire alla Monzul di proseguire la sua carriera lasciandosi alle spalle le difficoltà logistiche causate del conflitto ma, sicuramente, non i dolori e le sofferenze.

Cidas, le lettere degli anziani a Rai Isoradio

di Redazione GRS


Felici senza età. Le lettere degli anziani ospiti di coop sociale CIDAS a Rai Isoradio ieri nella Giornata della felicità con il progetto Beewe: nel 2021 scambi epistolari tra autori, artisti, educatori, economisti, operatori sociali – e gli abitanti delle comunità residenziali, per raccontarsi reciprocamente momenti felici durante il distanziamento.

“Mundialito” antirazzista: oltre 20 squadre in campo per l’inclusione

di Redazione GRS


 

 

In campo contro il razzismo. Domani e domenica a Napoli “Mundialito” antirazzista. Il servizio di Elena Fiorani

Un torneo delle comunità nazionali residenti a Napoli, rappresentate da 19 squadre internazionali, che sfideranno le formazioni dei parlamentari italiani, della Polizia di Stato, del Tribunale di Napoli e degli ordini professionali campani dei medici e degli avvocati. Tutti in campo per dare “un calcio al razzismo”, sabato e domenica allo stadio Caduti di Brema nel quartiere Barra.

La manifestazione è promossa dal console della Repubblica democratica del Congo in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Napoli e 12 Consolati. La partita inaugurale sarà disputata dalla Nazionale parlamentari e dalla rappresentativa della comunità ucraina e vuole valorizzare lo sport come ambiente naturale di fratellanza e di superamento delle contrapposizioni.