Terribile assedio. La Croce Rossa Ucraina racconta la drammatica situazione di Mariupol, dove mancano acqua e cibo. Il servizio di Fabio Piccolino.
Prima della guerra, la città di Mariupol contava 450mila abitanti: oggi nella città assediata dalle forze russe mancano cibo e acqua. La Croce Rossa Ucraina ha raccontato in un video che le persone sono isolate, e che intere famiglie non ricevono notizie dei loro cari da oltre una settimana, visto che anche la connessione telefonica è stata interrotta. Il presidente ucraino Zelensky ha parlato di crimini di guerra, affermando che l’assalto alla città sarà ricordato nei secoli a venire per la sua brutalità.
Campo di pace. L’arbitra ucraina Kateryna Monzul ha diretto ieri la partita tra Inter e Sampdoria di Serie A femminile. Lo sport italiano è schierato compatto contro la guerra e prosegue l’attività in favore della popolazione ucraina e degli sportivi in fuga, accogliendo in Italia una delle migliori arbitre europee, che per ora proseguirà qui la sua carriera.
L’Italia apre le porte all’arbitro Kateryna Monzul che domenica ha diretto la gara di Serie A femminile TimVision Inter-Sampdoria. Il calcio italiano è schierato compatto contro la guerra e prosegue l’attività incessante in favore della popolazione ucraina e della sua Federazione accogliendo in Italia una delle migliori arbitre in Europa. Come Stephanie Frappart, la Monzul ha già diretto diverse gare di Europa League e altre sfide importanti, sia in campo maschile che femminile. Adesso potrà proseguire la sua attività arbitrale nel nostro Paese. La sinergia Uefa, Figc e Aia ha creato i presupposti per consentire alla Monzul di proseguire la sua carriera lasciandosi alle spalle le difficoltà logistiche causate del conflitto ma, sicuramente, non i dolori e le sofferenze.
Uno sforzo maggiore. Per Federconsumatori lo sconto da parte del Governo è del tutto insufficiente a fronte dei forti rincari subiti dai cittadini e dei grandi proventi incamerati dallo Stato e che c’è margine per fare di più, per un taglio doppio, di almeno 30 centesimi al litro.
Felici senza età. Le lettere degli anziani ospiti di coop sociale CIDAS a Rai Isoradio ieri nella Giornata della felicità con il progetto Beewe: nel 2021 scambi epistolari tra autori, artisti, educatori, economisti, operatori sociali – e gli abitanti delle comunità residenziali, per raccontarsi reciprocamente momenti felici durante il distanziamento.
Miliardi agli armamenti. Anche l’Italia come altri Paesi europei aumenta la spesa militare con 13 miliardi in più nel 2022. Ascoltiamo Francesco Vignarca di Rete Disarmo.
Un ponte di giocattoli: è quello che i poliziotti romeni, insieme a molti volontari, hanno collocato nel punto di frontiera di Sighetu Marmatiei che collega la Romania all’Ucraina. Un gesto di pace per i bambini traumatizzati dalla guerra costretti ad attraversare il confine, in fuga dall’orrore.
Ballet for peace. Primi ballerini ucraini e russi dai più prestigiosi teatri del mondo, danzeranno insieme sul palcoscenico del Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile uno speciale un Gala di beneficenza.
Un’altra energia. Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al governo Draghi per affrontare in modo strutturale la dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento del gas: in primis di autorizzare, entro marzo 2023, nuovi impianti a fonti rinnovabili per 90 GigaWatt.
In campo contro il razzismo. Domani e domenica a Napoli “Mundialito” antirazzista. Il servizio di Elena Fiorani
Un torneo delle comunità nazionali residenti a Napoli, rappresentate da 19 squadre internazionali, che sfideranno le formazioni dei parlamentari italiani, della Polizia di Stato, del Tribunale di Napoli e degli ordini professionali campani dei medici e degli avvocati. Tutti in campo per dare “un calcio al razzismo”, sabato e domenica allo stadio Caduti di Brema nel quartiere Barra.
La manifestazione è promossa dal console della Repubblica democratica del Congo in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Napoli e 12 Consolati. La partita inaugurale sarà disputata dalla Nazionale parlamentari e dalla rappresentativa della comunità ucraina e vuole valorizzare lo sport come ambiente naturale di fratellanza e di superamento delle contrapposizioni.
Nel nome di Moussa Balde. Entra nel vivo la XVIII Settimana d’azione contro il razzismo dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Campagna social, teatro, sport, seminari, podcast e docufilm nei 37 progetti di associazioni e enti sul campo.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.