Notizie

“Il tempo di maleducare”: si apre a Roma Restarfest

di Redazione GRS


 

 

 

Restarfest: a Roma da oggi al 2 ottobre la 7^ edizione del Festival delle creatività antimafia e dei diritti promosso dall’Associazione daSud. Il servizio è di Clara Capponi.

Con il titolo provocatorio “Il tempo di maleducare” si apre a Roma il festival annuale organizzato e promosso da Associazione daSud che anche quest’anno rinnova il proprio impegno per portare al centro problemi, proposte, esperienze e per offrire un punto di vista inedito su Roma e sull’Italia di oggi.

In programma, negli spazi di ÀP, l’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti tre giorni di eventi con incontri, dibattiti e musica. Tra gli ospiti la scrittrice Nadia Terranova, la giornalista di La7 Gaia Tortora, il portavoce di Amnesty Italia Riccardo Noury.

Expo Dubai 2021, l’appello alla diversità di Arcigay e Agedo

di Redazione GRS


Porte aperte. A pochi giorni dall’avvio dell’Expo a Dubai e sull’onda di quanto ottenuto nell’esperienza dell’Expo di Milano del 2015, Arcigay e Agedo rivolgono un appello al BIE – Bureau International des Expositions, affinché gli Stati che organizzano e che partecipano all’evento siano tenuti a sottoscrivere la “Carta della diversità e per le pari opportunità nelle esposizione che accolgono tutti”.

Festival Sviluppo sostenibile, la 5^ edizione fino al 14 ottobre

di Redazione GRS


Buone pratiche. Fino al 14 ottobre la quinta edizione del Festival dello Sviluppo sostenibile, l’evento promosso da Asvis per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Le iniziative si svolgeranno su tutto il territorio italiano e in rete.

Turismo etico: l’albergo del cuore a Ravenna

di Redazione GRS


Albergo del cuore. Accessibilità e inclusione per un turismo etico. Inizieranno nel gennaio 2022 i lavori di ristrutturazione dell’immobile a Ravenna, già conosciuto come hotel I Cherubini, che ospiterà il progetto sociale della cooperativa San Vitale.

Migranti, “Siamo sulla stessa barca”: da domani a Lampedusa

di Redazione GRS


Siamo sulla stessa barca. Da domani a Lampedusa il più grande evento europeo sul tema del fenomeno migratorio rivolto alle studentesse e agli studenti, che coinvolge 350 ragazzi e oltre 15 organizzazioni non governative italiane ed internazionali. Ai nostri microfoni Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 ottobre.

Avviare piano nazionale domiciliarità integrata: lo chiedono decine di organizzazioni

di Redazione GRS


 

 

Non si può aspettare. Il Patto per la non autosufficienza chiede di avviare il piano nazionale di domiciliarità integrata. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Gli anziani e le loro famiglie non possono aspettare. Dalle decine di organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” la richiesta di avviare – nel 2022 – il Piano Nazionale di Domiciliarità Integrata per gli anziani non autosufficienti.

Incrementare da subito le risorse per il Servizio di assistenza domiciliare erogato dai Comuni con la prossima legge di Bilancio le risorse aggiuntive necessarie – ed utilizzare i nuovi fondi a disposizione dell’Assistenza domiciliare integrata delle Asl per costruire risposte diverse dal passato per gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie.

Voci senza frontiere: la guida per redazioni

di Redazione GRS


Voci senza frontiere: si chiama così la guida dell’Associazione carta di Roma che si propone come strumento di lavoro quotidiano nelle redazioni, raccogliendo 30 nomi di esperte ed esperti di origine immigrata suddivisi per vari ambiti, dalla ricerca, alle professioni della comunicazione e della società civile.