Il valore della terra. La foresta pluviale più antica del mondo, il Daintree australiano, sarà custodita dai popoli aborigeni che la abitano, grazie ad uno storico accordo con il governo dello Stato del Queensland. Il sito è considerato dall’Unesco importantissimo per la biodiversità.
La squadra del cambiamento. Più di 40 atleti al fianco di ActionAid per contrastare la dispersione scolastica, la povertà alimentare e la violenza di genere. Ascoltiamo il segretario generale Marco De Ponte.
Fondamentali nel lockdown: “I nonni in Italia durante dodici mesi di pandemia hanno contribuito con oltre 38,3 miliardi ai bilanci delle famiglie”. È la fotografia del mondo dei nonni che emerge da un’indagine condotta da Senior Italia FederAnziani.
Restarfest: a Roma da oggi al 2 ottobre la 7^ edizione del Festival delle creatività antimafia e dei diritti promosso dall’Associazione daSud. Il servizio è di Clara Capponi.
Con il titolo provocatorio “Il tempo di maleducare” si apre a Roma il festival annuale organizzato e promosso da Associazione daSud che anche quest’anno rinnova il proprio impegno per portare al centro problemi, proposte, esperienze e per offrire un punto di vista inedito su Roma e sull’Italia di oggi.
In programma, negli spazi di ÀP, l’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti tre giorni di eventi con incontri, dibattiti e musica. Tra gli ospiti la scrittrice Nadia Terranova, la giornalista di La7 Gaia Tortora, il portavoce di Amnesty Italia Riccardo Noury.
Porte aperte. A pochi giorni dall’avvio dell’Expo a Dubai e sull’onda di quanto ottenuto nell’esperienza dell’Expo di Milano del 2015, Arcigay e Agedo rivolgono un appello al BIE – Bureau International des Expositions, affinché gli Stati che organizzano e che partecipano all’evento siano tenuti a sottoscrivere la “Carta della diversità e per le pari opportunità nelle esposizione che accolgono tutti”.
Buone pratiche. Fino al 14 ottobre la quinta edizione del Festival dello Sviluppo sostenibile, l’evento promosso da Asvis per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Le iniziative si svolgeranno su tutto il territorio italiano e in rete.
Albergo del cuore. Accessibilità e inclusione per un turismo etico. Inizieranno nel gennaio 2022 i lavori di ristrutturazione dell’immobile a Ravenna, già conosciuto come hotel I Cherubini, che ospiterà il progetto sociale della cooperativa San Vitale.
Siamo sulla stessa barca. Da domani a Lampedusa il più grande evento europeo sul tema del fenomeno migratorio rivolto alle studentesse e agli studenti, che coinvolge 350 ragazzi e oltre 15 organizzazioni non governative italiane ed internazionali. Ai nostri microfoni Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 ottobre.
Non si può aspettare. Il Patto per la non autosufficienza chiede di avviare il piano nazionale di domiciliarità integrata. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Gli anziani e le loro famiglie non possono aspettare. Dalle decine di organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” la richiesta di avviare – nel 2022 – il Piano Nazionale di Domiciliarità Integrata per gli anziani non autosufficienti.
Incrementare da subito le risorse per il Servizio di assistenza domiciliare erogato dai Comuni con la prossima legge di Bilancio le risorse aggiuntive necessarie – ed utilizzare i nuovi fondi a disposizione dell’Assistenza domiciliare integrata delle Asl per costruire risposte diverse dal passato per gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie.
Voci senza frontiere: si chiama così la guida dell’Associazione carta di Roma che si propone come strumento di lavoro quotidiano nelle redazioni, raccogliendo 30 nomi di esperte ed esperti di origine immigrata suddivisi per vari ambiti, dalla ricerca, alle professioni della comunicazione e della società civile.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.