Contro la dispersione scolastica. Si è concluso dopo tre anni il progetto S.C.A.T.T.I., promosso da Impresa sociale Con i Bambini e cooperativa E.D.I, per contrastare la povertà educativa in quattro periferie italiane, mettendo al centro la scuola e il protagonismo giovanile e promuovendo l’uso positivo delle tecnologie digitali.
Ascoltiamo il presidente di Con i Bambini Marco Rossi Doria.
BrainControl Avatar: è il nome dell’alter ego robotico che permette alle persone con disabilità grave di visitare il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Lo strumento è comandabile a distanza dal proprio pc e consente di muoversi all’interno degli spazi espositivi.
Includere con lo sport. Al via il nuovo progetto dell’Associazione centri sportivi italiani rivolto ai giovani dai 16 ai 30 anni con disabilità e con disagio socio-economico che non praticano attività. Grazie a questa iniziativa verranno formati 160 tecnici in tutta Italia.
Il primo passaggio si baserà sulla divulgazione e sul consolidamento di competenze e partirà con 40 ore di formazione, grazie alle quali gli istruttori coinvolti avranno l’opportunità di seguire e accompagnare per 6 mesi le ragazze e i ragazzi che si riavvicineranno al mondo dello sport. Al termine di questi 6 mesi di attività sportiva e vita condivisa, circa 160 giovani supporteranno le Asd coinvolte, grazie ad una borsa lavoro che li vedrà impegnati in percorsi di inserimento lavorativo nel periodo estivo e nell’organizzazione di centri estivi. Con il sostegno del Dipartimento dello sport, il progetto dell’Acsi vuole diffondere e consolidare nuove competenze nella gestione di situazioni di fragilità e svantaggio in termini di inclusione attraverso lo Sport.
“Questo progetto per noi significa far uscire le persone da casa– spiega all’agenzia Dire il presidente dell’Acsi, Antonino Viti- perché sappiamo che molto spesso le persone disabili possono recuperare l’autostima, la voglia di stare insieme e mettersi a disposizione di una squadra, per poter avere la possibilità di essere incluso nella società. Lo sport è lo strumento giusto per fare questo”. La responsabile dell’ufficio progetti Acsi, Patrizia Sannino, definisce ‘ICS-Includere Con lo Sport’ un progetto “innovativo perché abbiamo deciso di non concepirlo solo sui disabili. Lo sport siamo abituati a pensarlo come un fine, invece noi lo utilizziamo come un mezzo e per questo il progetto nasce con un grande bisogno di formazione. Le competenze per noi sono fondamentali e così formeremo 160 tecnici in tutta Italia, attraverso le Asd, che faranno svolgere attività fisica ai ragazzi. Alla fine utilizzeremo lo sport come strumento di inclusione lavorativa, perché le persone disabili, dopo aver assorbito informazioni, riverseranno la loro esperienza sui bambini dei centri estivi”.
Mezzogiorno non profit: l’impegno della Fondazione Con il Sud per la nuova edizione del Bando Volontariato. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
152 organizzazioni, circa 3,4 milioni di euro da assegnare, quasi 6000 volontari coinvolti: sintetizzati in cifre sono questi i contenuti del Bando Volontariato promosso dalla Fondazione Con il Sud. Da sempre a sostegno dei programmi realizzati in rete nel Mezzogiorno, con il nuovo annuncio la Fondazione si è rivolta direttamente alle organizzazioni radicate nel territorio.
“Ancor più con la pandemia il loro impegno si è dimostrato fondamentale per affrontare i gravi problemi generati dall’emergenza” ha commentato il presidente Carlo Borgomeo, sottolineando l’importanza di queste realtà.
A difesa dei diritti. Arci: firmato al Viminale protocollo d’intesa per corridoi umanitari a favore dei profughi afghani. Parte la campagna Call for Afghanistan per salvare ed accogliere donne, bambini, attivisti dei diritti umani e giornalisti.
Includere conviene. Lo dimostrano i premi del 6° Concorso “Make to Care”, rivolto a iniziative che migliorino la quotidianità delle persone con disabilità, andati quest’anno, tra l’altro, al progetto “Camera Libera Tutti”, frutto di esperienze, competenze e tecnologie volte a trovare soluzioni funzionali, partendo dai bisogni di chi non sempre trova strutture turistiche adeguate.
Welfare di nuova generazione. L’8 novembre a Roma Federsolidarietà e Legacoopsociali promuovono l’evento che celebra i 30 anni della Legge 381 sull’impresa sociale. Appuntamento all’Ara Pacis per un confronto con le istituzioni.
Corri per il verde. Domenica torna a Roma la classica gara podistica dell’Uisp che da 50 anni corre per riscoprire e difendere le aree verdi della città. Ai nostri microfoni Simone Menichetti, presidente Uisp Roma.
Parola ai giovani. A San Donà di Piave al via il Festival “Si riparte” con sfide a distanza attraverso testi, immagini e video su ambiente, amicizia, lockdown, sfide fast attraverso app di geolocalizzazione per realizzare un percorso nel territorio Ne saranno protagonisti i ragazzi 14-20 anni del Veneto orientale.
Sos Etiopia. Le reti delle Ong italiane Aoi, Cini e Link 2007 hanno rivolto al governo italiano un appello affinché promuova un’azione diplomatica insieme alla comunità internazionale per un immediato cessate il fuoco in Tigray e per permettere l’accesso agli aiuti umanitari.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.