Notizie

Lavoro, le Acli chiedono un cambio di passo radicale

di Redazione GRS


 

 

Nel nome del lavoro. Le Acli chiedono un cambio di passo, partendo dagli ultimi. Il servizio è di Giuseppe Manzo

Dalla Gkn Driveline di Campi Bisenzio, alla fabbrica Abb di Marostica fino alla Whirlpool di Napoli e di tutte le aziende che in questo momento hanno deciso di licenziare: le Acli chiedono un cambio di passo radicale su economia e lavoro.

“Lo sblocco dei licenziamenti e la mancanza di scrupoli di alcune multinazionali mettono delle persone in strada come se spegnessero un interruttore – ha dichiarato il presidente nazionale Emiliano Manfredonia – Servono poi ammortizzatori universali, che salvaguardino le singole specificità e politiche attive che devono guardare anzitutto a chi viene escluso”.

Vagabondi efficaci: il progetto contro esclusione e povertà educativa

di Redazione GRS


Vagabondi efficaci: è il nome del progetto promosso da Oxfam e selezionato da “Con i Bambini”, grazie al quale oltre tremila studenti dagli 11 ai 17 anni hanno potuto riscoprire i linguaggi e i luoghi dell’arte e della cultura toscana. L’iniziativa, nata per contrastare la dispersione scolastica, l’esclusione sociale e la povertà educativa, ha coinvolto 19 istituti.

Tokyo 2020, Guterres (Onu): “Cercare la pace, unirsi attorno obiettivi comuni”

di Redazione GRS


Il segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un appello per la cessazione di ogni attività bellica durante lo svolgimento dei Giochi. “Cercare la pace e unirsi intorno a obiettivi comuni – ha detto – è ancora più importante quest’anno, mentre lottiamo per mettere fine alla pandemia e dare vita a una ripresa forte, sostenibile e inclusiva”.

La storia di Ceramiche Noi: dalla chiusura dell’azienda al Festival di Cannes

di Redazione GRS


 

 

Miracolo italiano. Dalla chiusura dell’azienda al Festival di Cannes: la storia di Ceramiche Noi nel servizio di Fabio Piccolino.

Importante riconoscimento internazionale per Ceramiche Noi, l’azienda di Città di Castello che solo 2 anni fa vedeva la chiusura e la delocalizzazione in Armenia della precedente proprietà e che si è convertita in cooperativa.

Sul red carpet del Festival del Cinema di Cannes, invitata dall’organizzazione, per premiare Berry Alexander Brown, registra e produttore di Spike Lee con un pezzo unico creato da loro. “Siamo riusciti in una impresa a dir poco incredibile, – dice il presidente della cooperativa Marco Brozzi – meno di 2 anni fa eravamo disperati e senza lavoro, oggi siamo al Festival di Cannes e tutto il mondo ci guarda e ci ammira”.

Minori, quasi 1 su 5 non fa sport: i dati di Con i Bambini e Openpolis

di Redazione GRS


 

 

Se lo sport non è per tutti. In Italia quasi 1 minore su 5 non fa sport: sono i dati emersi dall’Osservatorio promosso da Con i Bambini e Openpolis. Il servizio di Elena Fiorani

Tra una settimana partono le Olimpiadi di Tokyo, riflettori puntati sullo sport di livello, ma nel nostro Paese molte luci sono spente sullo sport sociale e per tutti. Secondo i dati emersi dal rapporto nazionale su minori e sport dell’Osservatorio #conibambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, già nel 2019, quindi prima delle chiusure causate dal Covid-19, un giovane su 5 era sedentario.

Le aree sportive all’aperto sono divenute essenziali in quest’emergenza, ma non sono presenti ovunque, solo il 10% si trova al sud. Pochi spazi per lo sport anche nelle scuole, con forti differenze territoriali. In cima alla classifica ci sono Friuli e Piemonte, all’altro capo Calabria e Campania, che sono anche quelle con il minor numero di ragazzi e ragazze che praticano sport con continuità.