Crescere senza cittadinanza – Questo il tema dell’incontro promosso dalla Rete Educazioni. Ascoltiamo Raffaela Milano.
Crescere senza cittadinanza – Questo il tema dell’incontro promosso dalla Rete Educazioni. Ascoltiamo Raffaela Milano.
“Mille schegge di Intelligenza Artificiale” – Al Salone del libro di Torino è stato presentato il nuovo volume di ASviS – Alleanza per lo sviluppo sostenibile: il testo esplora il futuro della tecnologia tra sfide geopolitiche e governance globale attraverso un anno di articoli sull’intelligenza artificiale e analizza il dibattito internazionale.
Il Consiglio d’Europa e l’Unione europea hanno lanciato un nuovo progetto per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità in tutte le attività sportive. Il progetto mira ad affrontare la discriminazione sproporzionata, l’esclusione e l’accesso limitato allo sport.
Tavolo Asilo e immigrazione è in Albania per monitorare il funzionamento delle strutture per migranti volute dal governo italiano. Ascoltiamo Francesco Ferri di Action Aid.
Domani è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Le associazioni LGBT+ si ritroveranno in piazza a Roma per il rispetto dei diritti, contro le discriminazioni e gli abusi. La mobilitazione è promossa da una rete di associazioni che si riconoscono nel manifesto “La Strada dei Diritti”.
L’associazione Articolo 21 lancia un appello affinché le principali trasmissioni televisive di approfondimento mandino in onda l’inchiesta, realizzata da Fanpage, sulla morte di Mario Paciolla, il cooperante Onu ucciso in Colombia nel 2020. Ascoltiamo il portavoce Beppe Giulietti.
Secondo il report di Area Studi Legacoop e Ipsos, tra gli italiani cresce la propensione ad acquistare prodotti usati, rigenerati o ricondizionati, ma peggiora la percezione della loro affidabilità e durabilità. Secondo l’organizzazione, oltre a una scelta etica è una risposta concreta a un contesto economico che mette sotto pressione i bilanci familiari.
Il festival dell’educazione – da oggi a domenica torna a Cinisello Balsamo l’Edufest “Equilibri” – gratuito e dedicato a bambini, famiglie, insegnanti e professionisti del mondo dell’educazione ideato dalle cooperative Progetto A e Orsa. Ad aprire la kermesse oggi, Massimo Recalcati. Tra gli ospiti di punta, anche il compositore Giovanni Allevi.
Si conclude domenica Oratorio Cup organizzata dal Csi- Centro Sportivo Italiano. Oltre 200 squadre e 2400 giovani atleti impegnati nelle finali della storica competizione calcistica del CSI Roma.
Una delegazione composta da AOI, ARCI, Assopace Palestina, insieme a parlamentari, giornalisti ed esperti di diritto internazionale parte oggi per raggiungere Rafah e la Striscia di Gaza. Nel corso del viaggio sono previsti incontri con attivisti palestinesi, operatori umanitari, agenzie internazionali e delle Nazioni Unite.