Notizie

Più libri più liberi: novità e dialogo sociale alla 23esima edizione del festival

di Redazione GRS


Da oggi a Roma la fiera dell’editoria indipendente. Il servizio di Patrizia Cupo 

Se leggere è percorrere nuovi territori e pensieri, i libri ne diventano la carta geografica: è La misura del mondo il tema della 23esima edizione di Più libri più liberi, da oggi a domenica alla Nuvola dell’Eur. Cinque giornate per scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti. Un’occasione da non perdere per lettori e addetti ai lavori che potranno scegliere tra 670 eventi e 590 espositori. Tra i temi, tanta attenzione al sociale: non solo nel dialogo internazionale ma anche nel rapporto tra i giovani, tra disagio e speranza.

 

ASSIST: raccolte 27mila firme valorizzare medaglie paralimpiche

di Redazione GRS


In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, ASSIST- Associazione Nazionale Atlete ha rilanciato la campagna per chiedere che vengano equiparati i premi delle medaglie di Giochi olimpici e paralimpici. Su Change.org la petizione è già stata sottoscritta da oltre 27 mila persone.

Giornata internazionale disabilità: FISH e FAND chiedono politiche inclusive

di Redazione GRS


Oggi è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il servizio di Anna Monterubbianesi 

Oggi 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Un appuntamento che serve a ricordare i diritti e le opportunità ancora da garantire a 4 milioni di cittadini in Italia. Ancora troppe barriere fisiche e sociali ostacolano il diritto ad una vita indipendente ed inclusiva. Per FISH e FAND non è una questione di assistenza, ma di diritti umani e dignità. Le federazioni lanciano un messaggio chiaro: le politiche per l’inclusione devono essere al centro delle agende istituzionali. Dal lavoro all’accessibilità. Dall’istruzione al sostegno per la vita indipendente.

 

Milano, arte e sport trasformano i tunnel di via Pontano

di Redazione GRS


A Milano è stata restituita al pubblico l’area di via Pontano, risultato della riqualifica di quattro vecchi tunnel ferroviari all’insegna dell’arte e dello sport. In una delle zone periferiche da sempre più multiculturali della città è stato realizzato uno skate park pubblico, con un’unica rampa coperta dal tunnel.