Progetto “Creep”: al via la mappatura nazionale del fenomeno del Revenge Porn. La ricerca della Libera Università di Bolzano, avviato nel 2019, è il primo studio che punta a ottenere una comprensione del fenomeno nei suoi diversi aspetti. Pubblicato un questionario online allo scopo di individuare i fattori di rischio sul piano psicologico e comportamentale.
Voci per la libertà: il premio di Amnesty International per la migliore canzone sui diritti umani va ai Negramaro con la canzone “Dalle mie parti”. Il brano affronta il tema delle migrazioni invitando ad un’appartenenza comune e condivisa che riesca ad andare oltre le discriminazioni.
Donne in campo. Per la prima volta una donna è stata selezionata per un Europeo. Stephanie Frappart, che in questa stagione ha già diretto diverse partite a livello nazionale e continentale, esordendo in Champions nell’incontro tra Juventus e Dinamo Kiev, è stata selezionata come arbitro di supporto e lavorerà come quarto arbitro.
Non dimenticateci. Un appello del Network Non Autosufficienza al presidente del Consiglio ed ai ministri Orlando e Speranza. La richiesta è di includere nel PNRR i soggetti più colpiti dall’emergenza con alcune proposte: semplificare i percorsi di assistenza, potenziare la domiciliarità, migliorare le strutture residenziali.
Cultura del sospeso. Nella tradizione del caffè napoletano arriva l’iniziativa del progetto nazionale Ip Ip Urrà selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini: 23 librerie hanno aderito all’appello. Ascoltiamo Barbara Pierro, presidente dell’associazione Chi rom e chi no.
Dal lamento all’azione: è il nome del Rapporto della Chiesa d’Inghilterra per scoprire le ragioni della discriminazione razziale ancora diffusa all’interno la propria gerarchia. Tra le azioni previste per il contrasto delle discriminazioni l’aumento del numero di vescovi e pastori stranieri e la tutela delle minoranze etniche.
Terapia genica e malattie rare: il primo bimbo con Atrofia muscolare spinale di tipo 1 trattato in Sicilia. “Notizie come questa fanno comprendere quanto sia importante non indietreggiare nemmeno di un passo su quanto si è fatto e potrà farsi al fianco dei nostri pazienti”: a dirlo è Daniela Lauro, vicepresidente della Fondazione Aurora, che gestisce il Centro NEMO SUD di Messina.
Zitto e gioca. Alle Olimpiadi di Tokyo saranno vietati gesti di protesta in campo o sul podio. Il servizio di Elena Fiorani.
Non saranno consentiti messaggi, gesti o esposizione di simboli di contenuto politico, soprattutto sul podio. È la dura presa di posizione del Comitato Olimpico Internazionale che non intende cambiare la regola 50 della Carta Olimpica che proibisce agli atleti di esibirsi in manifestazioni politiche di ogni tipo durante i Giochi.
Sulla scia delle manifestazioni per l’omicidio di George Floyd, tanti atleti del Comitato Olimpico e Paralimpico avevano invitato il CIO ad abolire questa regola o almeno a sviluppare una nuova formula che proteggesse la libertà di espressione. Dopo il rifiuto del Cio gli atleti non si danno per vinti, in base all’idea che i gesti simbolici dovrebbero essere parte integrante di una manifestazione come l’Olimpiade che promuove l’integrità dei valori dello sport e ha una forte valenza sociale.
Pagine amare. La storia di una morte che non doveva esserci nel libro “Noi due siamo uno” di Matteo Spicuglia, Add editore. Un racconto di un doloroso fatto di cronaca: nell’agosto del 2016 a Torino Andrea Soldi perde la vita durante un Trattamento sanitario obbligatorio: la Corte d’Appello ha condannato ad 1 anno e sei mesi di reclusione lo psichiatra e i tre agenti della polizia municipale.
Fai la differenza: in occasione della Giornata Mondiale della Terra Legambiente presenta uno spot realizzato nell’ambito del progetto “Metti in circolo il cambiamento” per sollecitare ad una maggiore responsabilità ambientale. Ascoltiamo il presidente nazionale Stefano Ciafani.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.