Un grave dimenticanza. La Conferenza per la salute mentale denuncia che nella prima stesura del Recovery Plan, che verrà presentato in sede europea, non vengono previsti investimenti in questo campo. “Si tratta di una grave dimenticanza che deve essere risolta” scrive l’organismo al quale aderiscono un centinaio di organizzazioni nazionali e locali.
Libri, natura e pedali: a Trevignano Romano, alle porte della Capitale, la nuova sede della Biblioteca della bicicletta. Un punto di riferimento per valorizzare il territorio e vivere in modo sostenibile, come ci spiega il giornalista Marco Pastonesi.
Fiabe e racconti nella lingua dei segni per i bambini con difficoltà uditive: è l’iniziativa del canale LisTube che arricchisce la sua offerta grazie a nuovi video dedicati ai più piccoli. Da Biancaneve a Peter Pan, dal Re Leone a Cererentola, con l’obiettivo favorire la cultura dell’inclusione sociale in tutta la comunità educante.
Passaggio di testimone. Marco Rossi Doria nominato nuovo presidente di Con i bambini, l’impresa sociale che gestisce il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. “Sarà una sfida importante” – commenta – “La straordinarietà del momento che viviamo e l’aumento delle diseguaglianze impongono di mettere al centro i minori e rafforzare le ‘alleanze educative’ tra scuola, famiglie, civismo e istituzioni”.
Da Scampia alle Olimpiadi. Grazie al progetto Spot nel quartiere napoletano crescono i talenti che puntano alle Olimpiadi giovanili di Dakar 2026. Il servizio di Elena Fiorani.
L’Officina delle Culture “Gelsomina Verde” era una scuola. In tempi di faida era stata letteralmente sfrattata e trasformata in nascondiglio di armi. Ora è stata assegnata a tredici associazioni impegnate nel sociale che hanno anche provveduto alla riqualificazione dello spazio, ridotto a un rudere.
All’interno della ex palestra della scuola la società sportiva Champion Center accoglie ragazzi e ragazze pronti ad apprendere il karate e, attraverso questa pratica, il valore della lealtà. Con il progetto SPOT i sogni di un’intera comunità iniziano a realizzarsi: prima della pandemia erano in 400 a frequentare i corsi di karate ed altre discipline, mentre in questa fase possono allenarsi solo i 25 ragazzi di interesse nazionale, che puntano alle Olimpiadi giovanili di Dakar 2026 e riportano speranza nel quartiere.
Disparità cronica. Secondo il report annuale del World Economic Forum, Il divario di genere nel mondo è aumentato anche a causa della pandemia. Le donne, si legge nel dossier, “non hanno le stesse opportunità, fronteggiano ostacoli economici, un peggioramento della partecipazione politica e difficoltà nel mantenere il posto di lavoro”.
Per essere protagonisti. Nella Campania che vive la crisi della pandemia il ruolo del non profit e le prospettive future: ascoltiamo il portavoce del Forum terzo settore regionale Giovanpaolo Gaudino. (Sonoro)
Necessario semplificare. Si incappa in un dedalo normativo leggendo un bando “tipo” del Dipartimento della Funzione pubblica. Allora non c’è speranza di assumere presto e bene? No, è possibile. Può e deve diventare pratica di sistema. È questo il senso di “Il fattore umano”, il Vademecum per assumere presto e bene nelle pubbliche amministrazioni, presentato da Forum PA, Forum Disuguaglianze e Diversità e Movimenta
Biblioteca 2030: è il nome del progetto del Centro studi Pio La Torre a Palermo. Musica, economia sostenibile con il riutilizzo dei materiali, realizzazione di una web tv: queste e altre attività messe in campo per accrescere il bagaglio socio-culturale di giovani e adulti
Nessuno escluso. Oggi si celebra la Giornata Internazionale dei diritti dei rom. In Italia circa 18 mila di loro vivono in condizioni di emergenza abitativa, ed hanno subito un peggioramento durante la crisi pandemica. Fa il quadro l’Associazione 21 luglio che documenta un calo degli insediamenti monoetnici e auspica un cambio di passo dalla stagione dei ‘campi rom’.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.