Notizie

Bangladesh, incendio Cox’s Bazar: oltre 13mila bambini rimasti senza scuola

di Redazione GRS


Senza istruzione. L’incendio che nei giorni scorsi ha colpito il campo profughi di Cox’s Bazar in Bangladesh ha distrutto anche 163 spazi di apprendimento, lasciando così oltre 13 mila bambini Rohingya fuori dalla scuola. Per questo motivo, spiega Save The Children, rimarranno ancora più indietro quando i loro coetanei torneranno sui banchi dopo la chiusura dovuta al Covid-19.

Finanza per il sociale, al via la 6° edizione del premio per giovani giornalisti

di Redazione GRS


Finanza per il sociale. Al via la sesta edizione del premio per giovani giornalisti che raccontano l’importanza della cultura finanziaria. Il servizio è di Clara Capponi.

“Storie di inclusione finanziaria e sociale come leva di sviluppo sostenibile” è questo il tema della nuova edizione del concorso per giornalisti under 35 promosso dall’associazione Bancaria italiana, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e la onlus Fiaba che si occupa dell’abbattimento delle barriere architettoniche.

Quest’anno il premio riguarderà quindi il tema della sostenibilità. Articoli e servizi audio o video dovranno evidenziare in che modo l’educazione finanziaria possa supportare lo sviluppo sostenibile, soprattutto in relazione al ruolo delle realtà che operano sui territori nella promozione dell’inclusione e dell’auto sostenibilità finanziaria dei cittadini. La partecipazione è gratuita e i lavori potranno essere inviati entro il prossimo 11 settembre.

Crotone, cittadinanza onoraria al figlio di Simy dopo gli insulti social

di Redazione GRS


Antirazzisti, non basta dirlo. Il sindaco di Crotone ha assegnato la cittadinanza onoraria della città calabrese al figlio dell’attaccante del club rossoblu Nwankwo Simy che, dopo la partita contro il Bologna, era stato vittima di insulti razzisti sui social diretti anche al suo bambino. L’episodio aveva destato particolare sdegno in tutta la comunità crotonese.

E’ stato lo stesso Simy a denunciare l’accaduto sui social anche perché faceva seguito ad un altro episodio di intolleranza razziale verso un giocatore del Crotone, l’algerino Adam Ounas. Il coinvolgimento in questo gravissimo episodio del figlio di Simy (al quale era stato augurata la morte) ha destato particolare sdegno in tutta la comunità crotonese. Per questo il sindaco Voce, nel corso dell’incontro avvenuto in Comune, ha consegnato la pergamena a Simy rinnovando a lui, al suo bambino, alla sua famiglia la piena vicinanza e la solidarietà dell’intera comunità cittadina.

“Crotone – gli ha detto il sindaco – ti vuole bene e ti abbraccia simbolicamente. Ti è vicina e ti ringrazia perché, denunciando pubblicamente questo inaccettabile episodio, hai dimostrato di essere un grande uomo e hai dato un esempio importantissimo: bisogna denunciare perché è solo con la consapevolezza della gravità degli atti che si può combattere l’intolleranza, la violenza verbale e fisica, il razzismo. Abbraccia a nome di tutta la comunità di Crotone il tuo bambino. Crescerà con grandi valori perché avrà al suo fianco un grande papà”.

Silver economy, Fap Acli al fianco del nuovo Intergruppo parlamentare

di Redazione GRS


Silver economy, la Federazione anziani e pensionati delle Acli esprime il suo apprezzamento per l’istituzione di un Intergruppo parlamentare sulla longevità: “moltissimi ultra 65enni si rendono quotidianamente protagonisti di fatti ed azioni in diversi ambiti, per rendere più accettabile e sostenibile la coesione sociale, come nella cura dei nipoti”.

Virus e disabilità, la lettera-denuncia della Fish

di Redazione GRS


 

 

Niente su di noi, senza di noi. A un anno di distanza dallo scoppio della pandemia la Fish traccia un bilancio delle politiche adottate per le persone con disabilità attraverso una lettera-denuncia. Il servizio è di Fabio Piccolino.

“I risultati ottenuti negli anni sul terreno dell’inclusione lavorativa, sociale e scolastica, si stanno via via smantellando, restituendoci un Paese che è diventato meno accessibile, sempre meno accogliente e sempre più egoista”: sono le parole della lettera denuncia della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap riguardo alle politiche nazionali adottate per contenere l’epidemia di Coronavirus.

Secondo l’organizzazione, le persone con disabilità sono rimaste bloccate in casa o nelle strutture protette a causa della mancanza di aiuti e sostegni adeguati previsti dalle norme.

Terzo settore, in Puglia approvato il programma regionale

di Redazione GRS


Puglia 3.0, Approvato il programma regionale a sostegno del Terzo Settore. La misura stanzia 9 milioni di euro a favore del non profit. Per il portavoce del Forum pugliese, Davide Giove, si tratta di un “un grande lavoro di condivisione per mettere in sicurezza la comunità e continuare ad innovare attraverso il sociale”.

“Versi Liberi”: prosegue il laboratorio di poesia nel carcere di Velletri

di Redazione GRS


“Versi Liberi”: proseguirà fino ad aprile il laboratorio di poesia presso la Casa Circondariale di Velletri. Il percorso si concluderà con la pubblicazione di un’antologia contenente i componimenti poetici dei detenuti e una partita di calcio in programma a giugno tra la Nazionale italiana poeti e la neonata Rappresentativa di calcio poeti Istituto Velletri.