Notizie

Acli: 80 anni di storia al Congresso nazionale di Roma

di Redazione GRS


Il coraggio della pace – Dal 29 novembre al 1 dicembre si svolgerà all’hotel Ergife di Roma il congresso nazionale delle Acli che celebrano anche gli 80 anni dell’associazione. Nella tre giorni si svolgeranno dibattiti, testimonianze su temi cruciali come il lavoro, la giustizia sociale, la solidarietà

 

Premio Beppe Viola: cultura sportiva e lotta alla violenza di genere

di Redazione GRS


E’ giunto alla sua 41esima edizione il Premio di cultura sportiva “Beppe Viola”, promosso da AiCS. Il servizio di Patrizia Cupo 

Nei giorni della lotta alla violenza di genere, c’erano anche due campionesse che si sono distinte per impegno civico e rappresentanza politica di parità tra i dieci tra atleti e giornalisti a ritirare il 41esimo Premio AiCS di cultura sportiva Beppe Viola: sono l’ex schermitrice Elisa di Francisca che, al culmine della carriera, raccontò delle violenze subite da giovane, e Laura Lunetta, a capo della Federdanza sportiva, unica presidente di Federazione olimpica. Tra i premiati, anche il cronista sportivo Antinelli, il presidente di Sport e Salute Mezzaroma, Beppe Bergomi e la Fondazione Roma, ente benefico.

 

ActionAid: COP29 di Baku delude i Paesi più fragili

di Redazione GRS


 Secondo Action Aid la Cop29 ignora le esigenze dei Paesi in prima linea. Il servizio di Fabio Piccolino


Il testo finale della COP29 di Baku riguardo alla lotta contro il cambiamento climatico è secondo le associazioni non adatto alle sfide future. ActionAid ha sottolineato la totale mancanza di volontà dei paesi a economie avanzate di fornire un reale sostegno finanziario a questo obiettivo. Invece di lanciare l’azione climatica futura – spiegano –  la COP29 ha reso necessario il continuare a lottare per i finanziamenti in ogni negoziato futuro. Per i paesi a basso reddito l’accordo raggiunto è  probabilmente peggiore di quello precedente a causa dell’intransigenza  dei paesi ricchi.