Un nuovo modello di società. ll Piano nazionale di ripresa e resilienza è un’occasione straordinaria affinché il terzo settore possa essere protagonista di un’economia solidale e attenta all’ambiente. E’ il messaggio che arriva dall’Assemblea nazionale del CNCA, che sottolinea come le organizzazioni sociali debbano essere un elemento strutturale della ripresa.
Discarica digitale. Il volume dei rifiuti elettronici è in costante crescita a livello globale: si stima che nel 2019 ne siano stati generati oltre 50 milioni di tonnellate. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le difficoltà di smaltimento nei Paesi a basso reddito mettono in pericolo la salute di milioni di persone.
Cresce il caldo, cresce la prevenzione. Al via la campagna CRI-Legambiente. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Per contrastare la crisi climatica e prevenire gli effetti delle ondate di calore, un numero verde, già attivo, e un vademecum con i comportamenti più utili da adottare per mitigare gli impatti del fenomeno. L’Italia è infatti tra i Paesi che rischiano uno dei maggiori aumenti di mortalità associata al caldo.
Per questo Croce Rossa e Legambiente uniscono le forze anche con l’obiettivo di promuovere azioni che tengano insieme giustizia ambientale e sociale. Il numero verde, attivo 24 ore su 24 risponde all 800 – 065510
Piazza “Smisurata Preghiera”. Ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, il primo indirizzo civico d’Italia dedicato a una canzone. Il riferimento al brano di Fabrizio De Andrè che esattamente 25 anni fa vinse il Premio Lunezia, vuole premiare un’opera d’arte che ha saputo esprimere lo spirito del tempo e offrire sempre più dignità e considerazione all’arte-canzone.
Sport for All. E’ il progetto delle Fondazioni Milan ed Èbbene, inaugurato nei giorni scorsi nel quartiere San Cristoforo di Catania. L’iniziativa punta sullo sport come strumento di inclusione e abbattimento delle diversità, diritto da garantire a tutti e attraverso cui dare vita a nuovi spazi di comunità, in particolare nelle periferie urbane.
Un messaggio forte, quello che Catania lancia per l’occasione, perché l’inclusione passa soprattutto attraverso lo sport come diritto da garantire a tutti, soprattutto per coloro che vivono la disabilità o provengono da contesti difficili.
“Spor for All è un’iniziativa dall’eccezionale valenza sociale – dichiara il Sindaco Salvo Pogliese – che grazie alla Fondazione Milan e alla Fondazione Èbbene permette in questo quartiere di San Cristoforo di insegnare i valori del rispetto delle regole, di determinare un’aggregazione sociale in un contesto difficile. Un progetto importante che l’amministrazione comunale sostiene con grande orgoglio”.
Un percorso che prende il via al Polo educativo Spazio 47, con la Fondazione Stella Polare, un luogo dove la Fondazione Èbbene mette in campo iniziative di inclusione e crescita territoriale coinvolgendo i bambini e le famiglie del quartiere.
“Lo sport è un diritto da garantire a tutti – spiega il Presidente della Fondazione Èbbene, Edoardo Barbarossa -. Ed è proprio nelle periferie che serve costruire spazi accessibili per contrastare esclusione sociale che sovente caratterizza il volto dei quartieri. Per questo abbiamo accolto con grande entusiasmo la scelta di Fondazione Milan di costruire, per il secondo anno consecutivo, con Èbbene un programma che ci permette di rafforzare la relazione con i bambini e con le famiglie”.
E se garantire a tutti l’accesso alle attività sportive significa contrastare l’esclusione sociale, proprio nelle periferie va rafforzato l’impegno nel rigenerare nuovi spazi di comunità.
Nuovo corso. Chiara Tommasini è la nuova presidente di CSVnet, l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato. Prima donna nella storia di CSVnet a ricoprire questo incarico, è stata eletta ieri dal nuovo consiglio direttivo.
Buone pratiche. Al via la terza edizione del Progetto Migranti, l’iniziativa promossa da Acri per fornire una risposta concreta alle criticità connesse ai flussi migratori che interessano il territorio italiano. Ascoltiamo Giorgio Righetti, direttore generale di Acri.
Ora parliamo noi. Questo il nome dell’indagine promosso da Cittadinanzattiva su adolescenti e pandemia: sfiduciati e provati ma ricchi di proposte. Emerge il dato che il 58% riconosce che sono aumentate tra i loro pari le forme di disagio psico-fisico.
Un compromesso da difendere. Antigone rilancia la legge sul reato di tortura approvata 4 anni fa e in un dossier presenta i casi sull’applicazione della normativa: da Milano a Melfi le richieste di procedimento contro presunti torturatori.
Il gol lo dedico a Bush: in libreria il volume, edito da Castelvecchi, che ripercorre l’incredibile impresa della nazionale irachena di calcio durante la Coppa D’Asia del 2007, tra le mille difficoltà di un paese in guerra. Ascoltiamo Diego Mariottini, autore del libro insieme a Max Civili.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.