S’Arte di Napoli. Il progetto della sartoria sociale con la sfilata delle donne che indossano le gonne realizzate a mano utilizzando materiali di recupero. Si sono impegnate per diversi mesi nel laboratorio ‘Attaccar Bottone’ sostenuto dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese nella periferia est della città.
Piccolo punto viola. In libreria la storia a lieto fine di una bimba nata “gravemente prematura”, raccontata dalla sua mamma e dedicata alle famiglie impegnate nella stessa sfida: il ricavato va in beneficenza. Il servizio è di Clara Capponi.
Un piccolo puntino di 850 grammi. Appena nata Viola era così ma grazie alla forza della mamma e del personale medico Viola è diventata una bimba caparbia anarchica e tenace. La sua storia è raccontata nel libro Piccolo puntino viola, un racconto intenso e luminoso bello da leggere e da guardare grazie alla scrittura della mamma, Federica Bonora, e le illustrazioni di Eva Villa.
Il volume, adatto a bambini e famiglie, oltre a sensibilizzare punta a fare anche del bene. Grazie alla collaborazione con 1 caffe onlus, l’associazione fondata dall’attore Luca Argentero, il 20% dei ricavati andranno alle associazioni che si occupano di bimbi prematuri.
Libero di essere. Carl Nassib, giocatore della National Football League, ha annunciato con un video sui social di essere gay. Si tratta del primo atleta nella storia del football americano a fare coming out. “Mi auguro che un giorno video come questi non siano più necessari. Fino ad allora, però, farò la mia parte”, ha detto.
Carl Nassib dei Las Vegas Raiders è il primo giocatore attivo della National Football League (Nfl) a fare coming out. Nassib ha annunciato di essere gay e di “averlo voluto dichiarare giù da tempo. Ora mi sento a mio agio a farlo”. Il ventottenne è alla sua sesta stagione nella Nfl e alla seconda nei Raiders.
Il giocatore ha fatto il suo annuncio precisando di essere una persona molto riservata e che dunque non ha alcuna intenzione di attirare l’attenzione su di sé: “Penso solo che la rappresentanza e la visibilità siano molto importanti”, dice Nassib. Che in un post su Instagram spiega: “Non conosco tutta la storia che c’è dietro la nostra coraggiosa comunità Lgbtq, ma non vedo l’ora di impararla e di aiutare a continuare a combattere per l’uguaglianza e per l’inclusione”.
Nel giro di un’ora dal suo annuncio il difensore dei Raiders ha ottenuto una grande quantità di apprezzamenti, compreso quello della sua squadra, che ha commentato il suo posto con tre cuori neri. Nassib ha accompagnato il suo coming out con una donazione da 100 mila dollari a Trevor Project, un’associazione che lotta per prevenire i suicidi tra i giovani Lgbtq.
Inaccettabile ingerenza. Arcigay difende il disegno di legge contro l’omotransfobia dopo l’intervento del Vaticano. Il servizio è di Fabio Piccolino
“Confidiamo che il Governo Draghi difenda i principi di laicità che ispirano la nostra democrazia, respingendo al mittente l’iniziativa della Santa Sede contro il DDL Zan”. Sono le parole del segretario generale di Arcigay Gabriele Piazzoni dopo la richiesta informale del Vaticano di modificare il disegno di legge contro l’omotransfobia.
“Il compito del nostro Paese – continua Piazzoni – è quello di tutelare dalle violenze e dalle discriminazioni le cittadine e i cittadini italiani, e questo dovere, a fronte di aggressioni e violenze quotidiane che subiscono le persone LGBT+, non può essere messo in discussione”.
Fuga dai banchi. Nel 2019, il 22,4% dei giovani siciliani ha lasciato la scuola senza avere conseguito un diploma o una qualifica professionale. Quasi 10 punti al di sopra della media nazionale in un periodo a cui non si erano ancora aggiunte le difficoltà legate alla pandemia. Si chiama “Le mappe della povertà educativa in Sicilia” il report realizzato da Openpolis e Con i bambini.
Gesti che dividono. Quelli di Ronaldo e Pogba vedono l’opinione pubblica spaccata ma aprono il dibattito su quali prodotti possono sponsorizzare lo sport in questi giorni. Il portoghese e il francese hanno tolto dal tavolo due prodotti degli sponsor perché non in linea con i propri valori. Per il 65% è un gesto incoerente, per il 61% hanno fatto bene: lo rileva il radar settimanale di Swg.
Print the innovation. E’ il progetto di CBM Italia che prevede la costruzione di protesi ortopediche attraverso stampanti 3D per persone con disabilità in Uganda. Ascoltiamo il direttore dell’associazione Massimo Maggio.
All’aria aperta, dopo il lungo periodo di chiusura dei luoghi aggregativi: questa la sfida che dovrà affrontare un gruppo di adolescenti tra i 14 e i 16 anni che parteciperanno al primo Summer Skill Camp dal 13 al 17 luglio nel centro di Cascina Mulini Asciutti organizzato dal Csv Monza Lecco Sondrio.
SportOpera. Parte stasera la sezione del Campania teatro festival che indaga la relazione tra arte e sport. Tre campioni olimpici e paralimpici in scena con “Preludi – Hybris”, testo tratto da Omero e Giovan Battista Marino in cui la celebrazione della morte diventa occasione per incarnare l’aspirazione vera dello sport: la sfida all’inerzia e all’incombenza della fine.
Prosegue la quattordicesima edizione del Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano: riparte nella Manifattura della Porcellana del Museo
e Real Bosco di Capodimonte (Porta Miano), alle 21, la sezione SportOpera a cura di Claudio Di Palma e Vesuvioteatro che indaga la relazione tra arte e sport. Lo fa con “Preludi – Hybris”, da Omero e Giovan Battista Marino. Sul palco Stefania Rocca, affiancata dai campioni Gabriella Dorio (Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Los Angeles 1984) e Imma Cerasuolo (Medaglia d’Oro alle Paraolimpiadi di Atene 2004), con la partecipazione di Patrizio Oliva (Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Mosca 1980).
Le musiche sono eseguite dal vivo da Massimiliano Sacchi (clarinetti), Annalisa Madonna (voce), Gianluca Rovinello (arpa), Marcello Giannini (chitarra ed elettronica), Pasquale Benincasa (percussioni). La realizzazione dello spazio scenico è a cura di Emmanuele Esposito in collaborazione con il Biennio di Scenografia per il Teatro dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Omero ci lascia suoni e versi che bene descrivono i cerimoniali sportivi dell’antica Grecia: i ludi funebri per la morte di Patroclo o Anchise ad esempio. Celebrare la morte diveniva l’occasione per incarnare un vitalismo atletico grazie al quale rimisurare abilità ginniche e ribadire il valore apotropoaico dello sport il cui fine implicitamente risultava, e ancor oggi risulta, la sfida all’ossessione dell’inerzia, al senso della fine. La fine è, però, anche il limite estremo dell’esperienza sportiva, l’ultimo spostamento del limite come quello di Calamo e Carpo nell’opera di Marino.
Promossi a pieni voti. Secondo la Commissione Europea il Piano Nazionale di Ripresa e resilienza presentato dall’Italia è ben allineato al Green Deal, grazie alle misure indirizzate alla transizione climatica tra cui progetti di efficientamento energetico degli edifici e per favorire la concorrenza nel mercato del gas e dell’elettricità.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.