Durante BookCity Milano la presentazione di un libro dedicato alla disabilità è stata annullata a causa dell’inaccessibilità del luogo scelto. Amarezza da parte della Fish: “La presenza di barriere architettoniche rappresenta una discriminazione evidente e un’occasione mancata per promuovere una cultura dell’inclusione”
Per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e contrastare la povertà educativa, letture ad alta voce in quattro città grazie al progetto Kitabu – Il giro del mondo in 1000 giorni.
Nel suo nuovo libro lo storico Stefano Pivato ricostruisce le ragioni per cui, al suo apparire in Italia, lo sport fu osteggiato attivamente: dalla difficile accettazione della cultura del corpo da parte di varie ideologie, a cominciare da quella cattolica, fino alla contrarietà di gran parte del socialismo, che lo ritiene un prodotto del “capitalismo borghese”.
In occasione dell’apertura del G-20 in Brasile Oxfam chiede l’aumento del prelievo fiscale a carico dei più ricchi. L’1% dei cittadini nei Paesi del G20, spiega l’organizzazione, detiene il 31% della ricchezza complessiva, mentre la metà più povera della popolazione appena il 5%.
Cinque milioni di bambini ogni anno muoiono prima di aver compiuto i 5 anni a causa dell’aumento dell’insicurezza alimentare acuta e il rischio di carestia. Lo dice Cesvi in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia che si celebra domani. Ascoltiamo Valeria Emmi della Fondazione
Dopo le stime Istat di uno +0.9% sui prezzi al consumo, secondo l’ Osservatorio Nazionale Federconsumatori, con l’inflazione a questi livelli, le ricadute per una famiglia media ammontano a +283,50 euro annui.
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato parzialmente illegittima la riforma dell’autonomia differenziata, il referendum per l’abrogazione della legge è a rischio. Ascoltiamo Chiara Meoli dell’Ufficio Studi del Forum nazionale del Terzo Settore.
Edi onlus presenta oggi il libro “Accendiamo i diritti – Cosa significa oggi educare bambine, bambini e adolescenti ai diritti umani: quali pratiche, quali strumenti”. Un vero e proprio manuale per la cultura dei diritti umani, violati quotidianamente in Italia e in molte altre aree del mondo.
Il Bayern Monaco femminile ha rinnovato il contratto fino al 30 giugno 2026 alla portiera Mala Grohs a cui è stato diagnosticato un tumore maligno. La malattia e le relative cure la renderanno indisponibile per un tempo indeterminato ma la società ha promesso che “si concentrerà completamente sulla sua guarigione”
“Non è il Ponte sullo Stretto l’opera necessaria che possa rilanciare lo sviluppo della Sicilia e della Calabria e dello stesso Mezzogiorno”: lo dicono le organizzazioni coinvolte nella mobilitazione contro la costruzione dell’infrastruttura.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.