In Campania l’Alleanza delle Cooperative chiede alla Regione priorità anche per i lavoratori dei servizi socio-assistenziali e socio educativi e per gli stessi utenti: dalle comunità del disagio psichico a quelle di accoglienza per minori e persone con disabilità.
Il colpo di stato militare in Myanmar e l’arresto di Aung San Suu Kyi sono un duro colpo per la democrazia e per i diritti umani. Ascoltiamo il commento della giornalista Antonella Napoli.
Decima edizione per “Bookciak Azione!” il premio per i cortometraggi realizzati dalle allieve detenute del carcere romano. L’appuntamento con la premiazione è per il pomeriggio di oggi ma le opere, ispirate a romanzi, graphic novel o poesie, saranno proiettate anche Venezia durante le Giornate degli Autori.
Nel quartiere Gorla, alla periferia di Milano, alcune realtà sportive di base, come St Ambroeus Football Club e Stella Rossa Rugby, lanciano una campagna per rendere agibile lo storico campo sportivo, da tempo in stato di abbandono ma divenuto riferimento sociale per le comunità della zona.
Partire da un piccolo campo di periferia per guardare al proprio quartiere, alla comunità multietnica di cui si fa parte, alla città di Milano intera. È l’obiettivo ideale della raccolta fondi lanciata poco meno di una settimana fa “Sostieni il centro sportivo di Gorla”: le società sportive di stampo popolare St.Ambroeus Fc, Stella Rossa Rugby, Asd Sport in zona / No League e Asd Gorlese stanno cercando finanziamenti per il mantenimento e la riparazione di una struttura in via Bechi, area nord-orientale del capoluogo lombardo, che hanno preso in gestione da settembre scorso.
Partecipa al crowdfunding, clicca su questo link: gf.me/u/zgrddk Alessandro, Momo e Gabriele sono tre ragazzi che giocano nella No League Social Games, il campionato dei centri di aggregazione giovanile, centri diurni minori e altri servizi educativi presenti nelle periferie milanesi. Una delle sedi della No League è il Centro Sportivo di Gorla, che da anni versa in stato di degrado strutturale. La campagna di crowdfunding ha l’obiettivo di ristrutturare il centro sportivo e permettere a ragazzi come Alessandro, Momo e Gabriele di tornare a giocare in sicurezza nel loro campo da calcio! In che modo verranno utilizzati i proventi del crowdfunding?
• Rifare il tetto della palazzina degli spogliatoi perché piove dentro.
• Rifare l’impianto di riscaldamento della palazzina che ne è priva da
diversi anni.
• Aggiustare i vetri della palazzina di cui l’ottanta per cento erano rotti.
• Rifare l’impianto di illuminazione che è per consumi ed efficienza
energetica inadeguato e insostenibile.
In una nota congiunta Acli e Arci chiedono l’approvazione dell’emendamento ‘salva-circoli’ nel decreto Milleproroghe per consentire la somministrazione ai propri soci di cibo e bevande. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
“Ci auguriamo che nei prossimi giorni possa andare avanti la discussione per l’approvazione dell’emendamento al decreto Milleproroghe per consentire ai circoli la somministrazione di cibo e bevande, nel rispetto dei protocolli stabiliti per le attività economiche aventi analogo oggetto. Una misura urgente e non più rinviabile per far sopravvivere migliaia di esperienze associative in tutta Italia, oggi allo stremo, che altrimenti rischiano di morire”.
Lo hanno dichiarato i Presidenti nazionali di Arci e Acli. L’emendamento metterebbe fine ad una ingiusta e incomprensibile discriminazione e restituirebbe ai circoli il ruolo fondamentale di presidio di socialità nei territori.
Dopo tre anni i fondi per i caregiver continuano ad essere fermi. Lo sottolinea l’Osservatorio Malattie Rare, che spiega come chi si occupa della cura di persone anziane, disabili e malati, stia aspettando da tempo una legge adeguata che preveda un riconoscimento e le giuste retribuzioni.
Sono almeno 50 i minori migranti non accompagnati costretti a dormire in ripari di fortuna in Bosnia-Erzegovina. È la denuncia di Save The Children, che spiega come oltre al gelo, c’è il pericolo costante di contagio da Covid-19. Una dura presa di posizione arriva anche da una nota dell’Anpi: “Lungo i Balcani – si legge – l’umanità sta toccando il fondo”.
Crollo di assunzioni nelle piccole imprese. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Una pentola pronta ad esplodere. Questo ci dicono i dati sull’occupazione. Il mese di dicembre 2020 ha confermato un mercato del lavoro sostanzialmente piatto nelle imprese artigiane, micro e piccole.
Lo rileva il centro studi del Cna: crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni reso possibile solo dal divieto di licenziamento e dal massiccio riscorso alla Cassa integrazione. Incrociando i dati Istat che mostrano come donne, giovani e partite Iva subiscono le conseguenze della crisi viene fuori che in primavera possa esplodere una vera e propria bomba sociale.
È il titolo del documento curato per la fondazione Unipolis dall’analista Valentina Montaldo che si pone l’obiettivo di determinare il contributo che cultura può dare alla realizzazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Via libera alla ciclabile lungo il fiume Montone che collega Castrocaro a Lido di Dante, tra le province di Forlì e Ravenna. Il tratto di circa 27 chilometri è necessario per le attività di controllo e monitoraggio delle piene, ma potrà essere utilizzato da tutti anche per escursioni a piedi o in due ruote.
Sono partiti i lavori di realizzazione della pista di circa 27 chilometri necessaria per le attività di controllo e monitoraggio nel corso delle piene, ma che potrà essere utilizzata da tutti anche per escursioni a piedi o in due ruote. Il cantiere è curato dalla Regione, attraverso l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, nell’ambito della sistemazione degli argini lungo le sponde del fiume.
In particolare, il cantiere aperto riguarda i 12 chilometri di argine che corrono verso monte, dalla via Emilia a Forlì fino a Castrocaro, e altri 15 chilometri a valle fino al confine con il ponte del Vico lughese, in località Prada, tra Forlì e Russi.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.