Riparte sabato SportivaMente, la trasmissione tv che AiCS dedica alle buone pratiche del terzo settore sportivo e sociale italiano. La trasmissione, condotta da Raffaella Camarda, va in onda il sabato pomeriggio alle 18.30 su DonnaTv. Nella prima puntata, l’excursus sui primi 30 anni del terzo settore italiano.
Secondo Save The Children circa 300.000 bambini sono fuggiti dal Libano verso la Siria per cercare sicurezza a causa dell’aggravarsi del conflitto. Molti minori viaggiano da soli, separati dai genitori o dalle famiglie, a rischio di abusi o malattie e soffrono per la carenza di cibo, mentre l’inverno incombe.
La raccolta differenziata in Italia è cresciuta e aumenta la riduzione dei rifiuti e il riutilizzo o riciclaggio dei prodotti. Ascoltiamo Valentino Bobbio di Asvis
Solo un detenuto su tre è coinvolto in attività lavorative. Lo dicono i dati del Cnel: l’1% è impiegato in imprese private e il 4% presso cooperative sociali. L’85%, lavora alle dipendenze dell’Amministrazione Penitenziaria, spesso per brevi periodi.
In un sondaggio di Swg sui consumi della telefonia emerge un malessere di oltre 6 italiani su 10 con la certezza che tariffe non siano affidabili: il 70% dei consumatori preferirebbe pagare un prezzo più alto per avere la sicurezza di non subire rimodulazioni.
Fino a domenica a Roma il MedFilm Festival, giunto alla sua 30esima edizione. Il servizio di Patrizia Cupo
E’ la più longeva rassegna cinematografica della città di Roma, e dal 1995 fa conoscere le cinematografie dei paesi del Mediterraneo. Fino al 17 novembre i film e gli eventi del MedFilm Festival animeranno cinema e musei della Capitale, per una manifestazione diffusa tra MAXXI –The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium e Casa del Cinema. Al centro della rassegna, la tutela dei diritti umani e il dialogo interculturale; l’educazione e la formazione dei giovani in ambito socio-culturale e ambientale, la lotta al razzismo e alla xenofobia; la promozione e la diffusione della cultura europea e mediterranea. A Matteo Garrone, per Io Capitano, il premio Koiné 2024.
Dopo Qatar 2022 la Fifa si prepara ad assegnare l’edizione 2034 dei Mondiali all’Arabia Saudita. Secondo l’organizzazione mondiale del calcio, infatti, nel paese non avviene nessuna violazione dei diritti umani. Peccato che per redigerlo siano stati presi in considerazione solo i diritti riconosciuti in Arabia e non a livello globale.
La sospensione del giudizio sulle convalide ribadisce che il Protocollo con l’Albania è impraticabile: lo dice il Tavolo Asilo secondo cui si tratta di un sistema lesivo dei diritti fondamentali di richiedenti asilo e rifugiati per ragioni che nulla hanno a che fare con l’interesse pubblico e con la civiltà giuridica del nostro Paese.
In occasione della COP29 in corso in Azerbaijan, A Sud, Greenpeace, Openpolis e altre organizzazioni lanciano la campagna per sottrarre le negoziazioni climatiche dalle pressioni dell’industria fossile. Ascoltiamo
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.