Dal ring al grande schermo, arriva il documentario che celebra il trionfo della pugile algerina Imane Khelif alle Olimpiadi. Il docufilm ripercorre il percorso dell’atleta tra polemiche e pregiudizi, raccontando i dettagli della sua carriera e gli ostacoli che ha incontrato
“La situazione abitativa dei rom rimane motivo di preoccupazione”. È quanto si legge nel nuovo rapporto della Commissione europea contro il razzismo dedicato all’Italia al termine del sesto ciclo di monitoraggio che ha visto coinvolta, tra i soggetti ascoltati, anche l’Associazione 21 luglio.
In provincia di Napoli un altro sindaco arrestato per inquinamento del voto. L’allarme di Libera Campania, ascoltiamo il referente regionale Mariano Di Palma
Un vero e proprio allarme arriva dal Rapporto civico di Cittadinanzattiva sulla salute: più di un anno per visite oculistiche e controlli oncologici, il 7,6% rinuncia alle cure con punte maggiori nelle regioni del Centro e del Sud
Forum Terzo Settore e Banca Etica insieme per lo sviluppo dell’economia sociale. Al via, in collaborazione con Aiccon, un’indagine sulle principali sfide economiche degli ETS, con l’obiettivo di proporre nuovi strumenti finanziari per la loro crescita
Questo il titolo del docufilm che racconta il workers buyout del Birrificio Messina prodotto da Ecosmedia del distretto Fondazione Messina e proiettato alla Festa del cinema di Roma. Ascoltiamo Giacomo Farina
CONI ed ASviS hanno firmato protocollo d’intesa per la promozione dello sviluppo sostenibile nelle manifestazioni sportive nazionali attraverso iniziative e progetti che riguardano in particolare l’educazione ambientale, la parità di genere e l’inclusione sociale
Se non si interviene tempestivamente, dal prossimo gennaio gli Enti di Terzo Settore dovranno dotarsi di partita Iva, con il rischio di una riduzione o una cancellazione di numerose attività e servizi alla cittadinanza. Ascoltiamo la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi
Lo scorso anno i disastri naturali hanno causato oltre 26 milioni di spostamenti forzati entro i confini nazionali: lo dice studio ‘Global Report on Internal Displacement’ secondo cui l’intreccio tra crisi ambientali e conflitti è sempre più stretto
In occasione della Giornata europea della sordocecità che si celebra oggi, la Lega del filo d’oro pone l’attenzione sul pieno riconoscimento dei diritti e sull’importanza di fare rete, investire nella ricerca e nella formazione per garantire maggiore inclusività.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.