È stato presentato a Pisa, nel Dipartimento di Neuropsichiatra infantile dell’Università, il più grande intervento europeo sui neonati a rischio di paralisi cerebrale infantile, disabilità fisica più comune nell’infanzia. L’obiettivo è quello di creare una rete per la diagnosi e l’intervento precoce, quali ad esempio i nati pre-termine o con parto difficoltoso.
Per la prima volta un atleta rifugiato è stato selezionato come runner d’élite alla prossima maratona. Yonas Kinde parteciperà alla gara il primo marzo, dopo aver preso parte alle Olimpiadi di Rio 2016 come membro del primo team di rifugiati, creato dal Comitato internazionale. L’atleta etiope gareggerà per assicurarsi un posto nel team di profughi che prenderà parte a Tokyo 2020.
L’atleta proviene dall’Etiopia, il Paese del famoso “maratoneta scalzo” Abebe Bikila. Abebe è conosciuto per aver vinto medaglie d’oro nella maratona in due edizioni consecutive delle Olimpiadi, tra cui i Giochi di Tokyo 1964. Per Yonas, correre a Tokyo è la realizzazione di un sogno, data la sua profonda ammirazione per Abebe, un eroe per tutta l’Etiopia.
“Crescendo, Abebe ha rappresentato un’ispirazione per me e sono felice di poter correre proprio a Tokyo, dove ha vinto tanto”, ha affermato Yonas. “Con la mia partecipazione, spero di inviare il messaggio che, se sostenuti, i rifugiati possono esprimere un enorme potenziale”.
Gli atleti che partecipano nella categoria élite sono podisti che soddisfano requisiti specifici definiti dall’Associazione giapponese delle federazioni di atletica (Japan Association of Athletics Federations/JAAF).
A Yonas è stato concesso lo status di runner d’élite in seguito a un’iniziativa promossa da Japan for UNHCR (J4U), partner nazionale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati in Giappone.
La partecipazione dei rifugiati alle Olimpiadi di Rio 2016 ha trasmesso coraggio e speranza a milioni di persone costrette a fuggire da conflitti e persecuzioni. Inoltre, ha rappresentato una testimonianza dell’immensa forza che contraddistingue gli atleti rifugiati, i quali si sforzano di fare del loro meglio nonostante le avversità cui devono far fronte.
La composizione del team olimpico di rifugiati del CIO che parteciperà a Tokyo 2020 sarà annunciata a giugno.
In Antartide, mai così caldo. Le temperature hanno raggiunto i 18 gradi. Pur essendo estate in questo momento nell’emisfero australe, il riscaldamento globale del nostro pianeta ci ricorda che i cambiamenti climatici stanno raggiungendo livelli allarmanti e determinando effetti drammatici e potenzialmente catastrofici per l’intero pianeta.
Ogni anno, l’inquinamento atmosferico da combustibili fossili è la causa di quattro milioni e mezzo di morti premature nel mondo, un dato che supera di oltre tre volte il numero delle vittime degli incidenti stradali. È uno dei risultati di uno studio condotto da Greenpeace, secondo il quale i danni che derivano da petrolio, gas e carbone costano l’equivalente del 3.3% del Pil mondiale. Ascoltiamo Federico Spadini, responsabile della campagna trasporti di Greenpeace. (sonoro)
Dalla fine del 2016, il Freedom of Information Act (Foia) è una legge dello Stato italiano che dà il diritto a chiunque di accedere a dati e documenti posseduti dalle pubbliche amministrazioni. «Grazie alla normativa – spiega Mario Savino, professore di diritto amministrativo e responsabile dell’area giuridica del Centro nazionale di competenza – i cittadini possono verificare la corretta erogazione di servizi importanti, quali l’istruzione e la sanità».
Alleanza delle Cooperative chiede di approvare un emendamento al Milleproroghe per differire il taglio dei contributi diretti. Secondo il presidente dell’Alleanza, Mauro Lusetti, “prolungare a due anni, e non soltanto a uno, la moratoria sulla riduzione dei fondi sarebbe un tempo realistico e ragionevole per arrivare ad approvare una riforma che intende rilanciare il settore.
Domani e domenica a San Lazzaro di Savena il primo torneo nazionale open per persone cieche e ipovedenti. Il servizio di Elena Fiorani
Si aggiungono sempre nuove specialità all’elenco delle attività sportive che possono essere praticate da persone con disabilità. Nel fine settimana in provincia di Bologna debutta con un torneo nazionale il blind tennis: nato in Giappone, si gioca su un campo di dimensioni ridotte, con racchette da bambino e nastri lungo le righe per agevolare il posizionamento tattile. Il regolamento prevede limiti diversi in base alle residue capacità visive dei giocatori. Nel corso del tempo il blind tennis si è diffuso in tutto il mondo, ma solamente in Italia è riconosciuto come sport dal Comitato Paralimpico e la Fondazione per lo Sport Silvia Rinaldi in particolare lo promuove e organizza corsi di avviamento e perfezionamento. Il torneo si aprirà sabato alle 8.30 con incontri suddivisi nelle categorie donne, uomini e misto.
Trento film festival cerca 100 volontari per la sessantottesima edizione. Giovani tra i 18 e i 35 anni avranno l’occasione di fare un’esperienza unica conoscendo il dietro le quinte di una grande manifestazione di cinema e culture di montagna in programma dal 25 aprile al 3 maggio. Per candidarsi le scadenze sono due: il 3 e il 27 marzo. Info su www.trentofestival.it
Nella città lombarda della moda, della cultura, del design e del cibo, finalmente una settimana dedicata alla cittadinanza e al bene comune. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi
Dal 5 all’8 marzo, 4 giorni in cui sarà possibile raccontare un modo nuovo di essere cittadini: ancorati alle proprie città ma capaci di andare oltre i confini, attenti al proprio quartiere e preoccupati del futuro del pianeta, capaci di costruire un nuovo senso civico e di dare il proprio contributo, attivandosi volontariamente per cercare soluzioni, e promuovendo economie sociali come risposta alle disuguaglianze della nostra società. Per 4 giorni Milano diventa capitale della cittadinanza attiva con incontri, dibattiti, esperienze ed eventi diffusi su tutto il territorio e seguendo 4 filoni chiave: “Capire, vivere, innovare, agire”. L’idea della Civil Week nasce da un progetto condiviso tra Corriere della Sera, Forum del Terzo settore, Centro Servizi Volontariato di Milano, Fondazioni di comunità del territorio e Fondazione Triulza. Con la collaborazione del Comune e della Regione. Il programma è già disponibile su www.civilweek.it.
Tra il 2014 e il 2018 in Africa sono stati commessi oltre 55 mila crimini gravi contro i minori. Sono i dati di uno studio condotto da Save the Children che spiega come violenze e violazione dei diritti siano legati all’aumento dei conflitti. In crescita anche il numero dei bambini-soldato, nonostante siano passati 20 anni dalla convenzione Onu che ne vieta il reclutamento.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.