A Palermo undici ragazzi con sindrome di Down hanno partecipato attivamente alle diverse fasi di produzione, realizzando 4000 litri di birra: è il Progetto dell’associazione SporT21 che unisce volontariato, integrazione sociale e lavorativa. Il prossimo passo è l’apertura di un pub gestito direttamente dai ragazzi
Domani sera all’Unipol Forum di Milano il concerto a sostegno delle attività di Emergency e Medici Senza Frontiere nella Striscia di Gaza. Tanti gli artisti sul palco: ascoltiamo l’appello di Fiorella Mannoia, Annalisa, Fabrizio Moro, Piero Pelù e Elisa
Ventiquattr’ore dopo l’esibizione-evento delle star maschili del tennis mondiale a Riad, 106 calciatrici professioniste di 24 Paesi hanno inviato una lettera al presidente della Fifa, Gianni Infantino, con cui denunciano la sistematica violazione dei diritti delle donne e la criminalizzazione della comunità Lgtb+.
Ancora disagi in Emilia Romagna per il maltempo. Sono oltre quaranta i volontari di Protezione Civile Anpas impegnati sul territorio in risposta alla crisi. Croce Rossa Italiana è attiva con 101 operatori, idrovore e mezzi a supporto dell’emergenza.
Oxfam chiede la fine delle atrocità a Gaza e il rispetto del diritto umanitario internazionale. Ascoltiamo il portavoce per le crisi umanitarie Paolo Pezzati
Secondo il nuovo Rapporto di AsviS, l’Italia è lontana dal raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Per il direttore scientifico Enrico Giovannini “Serve un cambio di passo immediato e convinto, con riforme e investimenti finalizzati a cogliere le opportunità dello sviluppo sostenibile e a ridurre le disuguaglianze”.
Acli e Associazione Nazionale Costruttori Edili hanno siglato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa per offrire supporto e accoglienza ai migranti in arrivo nelle zone di confine italiane, favorendo l’integrazione lavorativa e lo sviluppo economico locale.
Dopo anni di attese, promesse e speranze, il sogno del Palazzetto dello Sport sta finalmente diventando realtà. Nel quartiere romano noto per il suo emblematico “Serpentone”, al centro di mille narrazioni di degrado e difficoltà sociali, prende vita un progetto destinato a trasformare radicalmente l’offerta di servizi sportivi e culturali per la comunità locale.
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato il nuovo Rapporto Immigrazione: i cittadini stranieri residenti in Italia sono oltre 5 milioni e 300 mila e rappresentano il 9% della popolazione residente. In crescita l’occupazione che però penalizza le donne, con tassi occupazionali inferiori a quello delle italiane e degli stessi lavoratori stranieri
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.