Notizie

HRW e ONG chiedono alla UE di fermare commercio con Israele

di Redazione GRS


Human Rights Watch, insieme a più di centocinquanta organizzazioni – tra cui Arci, Action Aid e Amnesty International hanno lanciato una petizione per chiedere all’Unione Europea di riconoscere l’illegalità dell’occupazione israeliana dei Territori Palestinesi e di vietare il commercio con gli insediamenti illegali.

Inps e povertà: 4 milioni di italiani senza l’Assegno d’Inclusione

di Redazione GRS


L’Alleanza contro la povertà interviene dopo la diffusione dei dati Inps sull’assegno di inclusione. Il servizio è di Giuseppe Manzo

“Da un lato c’è Istat, che ci parla di oltre 5.6 milioni di italiani in povertà assoluta. Dall’altro c’è l’Inps, che ci dice che 1,82 milioni di persone hanno accesso all’Assegno d’Inclusione. La domanda è d’obbligo: che ne è di quei quasi 4 milioni di poveri che, pur trovandosi in povertà assoluta, non ricevono alcun supporto?”. Lo chiede Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la Povertà in Italia, dopo analizzato i dati contenuti nell’ultimo Report dell’Osservatorio di Inps su Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro. Emergono criticità legate alla trasparenza e all’accessibilità dei dati: la diffusione tardiva delle informazioni ostacola il monitoraggio.

Sanremo per il Sociale: cultura e solidarietà al Festival della Canzone Italiana

di Redazione GRS


Al fianco del Festival della Canzone Italiana, la rassegna di dibattiti a sostegno della cultura. Il servizio di Patrizia Cupo

A Sanremo non solo canzoni, va in scena anche il sociale. Si riaccendono i riflettori sulla solidarietà al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. Tre giornate di incontri a sostegno della cultura e delle categorie sociali fragili con Sanremo per il Sociale, dal 12 al 14 febbraio dalle 15.30 alle 19 con ingresso libero. Sanremo per il Sociale è un progetto realizzato dalla sinergia di tre diverse associazioni Meridiani, Aladin e Canoneinverso e si pone tra le iniziative collaterali al Festival della Canzone italiana.

Calciatrici spagnole contro Supercoppa femminile in Arabia Saudita

di Redazione GRS


In Spagna molte atlete delle maggiori squadre di calcio si oppongono alla decisione di portare anche la Supercoppa femminile in Arabia Saudita. Nel Paese infatti possono fortemente limitate le libertà delle persone, soprattutto delle minoranze e delle donne, che possono entrare negli stadi come spettatrici solamente dal 2018.