Le giocatrici di cricket afghane hanno disputato la loro prima partita dopo il ritorno al potere dei talebani tre anni fa. Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata nel 2021.

Le giocatrici di cricket afghane hanno disputato la loro prima partita dopo il ritorno al potere dei talebani tre anni fa. Il match di beneficenza si è svolto in Australia, dove la maggioranza della nazionale femminile si è rifugiata nel 2021.
Gli esiti delle richieste di asilo dei migranti trasportati nei centri di detenzione in Albania sono state tutte negative. Una decisione, secondo Tavolo Asilo, “contraria al diritto internazionale, europeo e costituzionale”. Questo modello – spiegano – ha l’unico obiettivo di cancellare il diritto d’asilo e proporre un’immagine negativa e criminalizzante di chi arriva sulle nostre coste.
Domani a Roma la manifestazione nazionale della Rete Sanitari per Gaza. Ascoltiamo Francesca Perri dell’organizzazione
Oggi a Roma, nel quartiere San Lorenzo, l’inaugurazione della Casa della Solidarietà Stefano Rodotà in un bene confiscato alla malavita organizzata. Lo spazio offrirà servizi, formazioni e laboratori gratuiti per chi vive situazioni di disagio sociale e culturale. L’iniziativa è promossa dal secondo Municipio e la Rete dei Numeri Pari.
Emidio Deandri ha lasciato la carica di presidente nazionale di Anmil per motivi di salute.” “L’Associazione – ha spiegato in un comunicato – in un momento cruciale per la sua storia, quando addirittura è in forse la sua stessa sopravvivenza, ha bisogno di un Presidente nel pieno delle forze fisiche e mentali”.
Sport di inclusione – al via il progetto europeo playinc4kids coordinato da AiCS. Sentiamo Cosimo Renzi, coordinatore di progetto.
Diventare Matteotti – E’ il documentario di Laura Fasolin, Camilla Ferrari e Alberto Gambatori sulla giovinezza di Giacomo Matteotti e della sua formazione politica a partire dalla sua terra d’origine: il Polesine. Il film è proiettato nel circuito UCCA – Unione dei Circoli Cinematografici ARCI.
Nonostante l’inizio della tregua, la popolazione ha ancora bisogni sanitari enormi: lo dice Emergency che ha appena aperto una nuova clinica a Gaza. La struttura offre primo soccorso, assistenza medico-chirurgica di base, attività ambulatoriali di salute riproduttiva e follow-up infermieristico post-operatorio.
Per accelerare la transizione ecologica in Italia è necessario innovare produzioni e prodotti, decarbonizzare l’economia per moltiplicare i posti di lavoro e competere sui mercati internazionali: lo dice Legambiente che ha presentato 14 proposte al governo in occasione del Forum “L’Italia in cantiere”.
Sono sempre di più gli adolescenti italiani che non hanno relazioni sociali. Il servizio di Federica Bartoloni
Iperconnessione da social media, bassa autostima, vittimizzazione da bullismo e cyberbullismo sono solo alcuni dei fattori che accomunano il sempre più crescente numero di adolescenti italiani che si distaccano dalle relazioni sociali rimanendo ancorati alla vita pubblica esclusivamente in virtù dell’obbligo di frequenza scolastica sino ai 16 anni. Un’emergenza sociale denunciata dallo studio del Gruppo MUSA (Mutamenti sociali, valutazioni e metodi) del Cnr di Roma che avvierà, a partire dal 3 febbraio, un’indagine di 5 anni su 450.000 adolescenti per analizzare i fattori determinanti del fenomeno i cui numeri sono triplicati a seguito della pandemia da Covid-19, portando il problema a diventare globale ed endemico.