Un accordo tra il comune di Milano e la cooperativa sociale Il Melograno permetterà di ristrutturare 120 alloggi in zone difficili della città. Ascoltiamo la presidente de Il Melograno Rossella Pesenti.

Un accordo tra il comune di Milano e la cooperativa sociale Il Melograno permetterà di ristrutturare 120 alloggi in zone difficili della città. Ascoltiamo la presidente de Il Melograno Rossella Pesenti.
È questo il tema del nuovo contest fotografico di SuperAbile Inail che ha l’obiettivo di lanciare, mediante il connubio tra l’immagine e la disabilità, un messaggio di inclusione. La foto può rappresentare un oggetto, un volto, una situazione. La partecipazione è partita ieri e sarà possibile farlo fino alle ore 12 del 24 maggio.
Kirsty Coventry è la prima donna presidente del CIO: 41enne ex nuotatrice, dirigente sportiva e politica dello Zimbabwe, è stata eletta al primo turno. Si propone come una leadership più dinamica e orientata all’innovazione.
Decretato dalla Corte Costituzionale illegittimo il comma della legge sulle adozioni che non include i single tra coloro che “in astratto” sono idonei all’adozione di un minore straniero. Ma è questa la svolta, tanto attesa, per rilanciare l’adozione internazionale? Se lo chiede Marco Griffini, presidente di AiBi – Amici dei bambini.
Anche l’Istat conferma che dopo il Reddito di cittadinanza l’assegno di inclusione è insufficiente come misura per le famiglie povere. Ascoltiamo Antonio Russo, portavoce Alleanza contro la povertà.
L’emendamento al ddl “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie” apre alla copertura assicurativa privata per alcune prestazioni sanitarie, scaricando sulle famiglie e sui Comuni il peso dei costi, rappresenta un attacco ai principi fondamentali del sistema sanitario pubblico. A dirlo è il presidente di Fish Vincenzo Falabella.
In occasione della giornata dei ghiacciai il Centro nazionale della ricerca scientifica ha diffuso il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2025. Ascoltiamo il climatologo del Cnrs Davide Faranda.
“Scooppiati Diversamente Band”. Arriva a Londra il progetto di Cooperativa Sociale H-Anno Zero Onlus: un gruppo straordinario permette alle persone con disabilità di esprimersi attraverso la creatività e la musica, collaborando ora con i talentuosi artisti del celebre progetto The Music Man Project nella capitale inglese.
Arcigay al fianco di Nico Onore, atleta transgender che debutta in una regata del campionato italiano. L’associazione seguirà il percorso sportivo di Nico per combattere l’odio transfobico che a ogni latitudine si sta abbattendo sulla comunità trans.
“La nostra Europa è quella di Spinelli, Rossi, Colorni, Hirschman, e di tutti coloro che nel buio della dittature e della guerra seppero sognare un’Europa libera e democratica”. Le Acli con il presidente Emiliano Manfredonia rispondono alle affermazioni della premier Meloni pronunciate in Aula.