L’offensiva militare a Gaza ha provocato quasi due milioni di persone sfollate che vivono in condizioni disumane. Lo dice Medici Senza Frontiere che ha ricordato che soddisfare anche solo una parte dei bisogni umanitari sarà possibile solamente attraverso un rapido e massiccio aumento degli aiuti.
La Rete Link 2007 ha diffuso nei giorni scorsi un documento sul tema della riforma legislativa della cittadinanza in Italia. L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione ampia e condivisa, capace di superare le divisioni ideologiche e di promuovere soluzioni inclusive per una questione che tocca il futuro di tanti giovani e del Paese stesso.
– In Europa sono in aumento le persone con disabilità che vivono in condizioni segreganti. Il servizio di Ciro Oliviero
Un preoccupante arretramento sui diritti delle persone con disabilità. Uno studio di dicembre di Eurofound ha evidenziato come negli ultimi dieci anni il numero di persone con disabilità che vivono in ambienti segreganti, sia aumentato in molti Stati membri. In particolare in Francia e in Polonia. Ma anche i dati dell’Italia sono importanti. I numeri nei Paesi Ue sono stimati in 1 milione e 400mila tra bambini ed adulti con disabilità di età inferiore ai 65 anni segregati in tali contesti, rispetto a 1 milione e 100mila stimati dieci anni fa. Il Forum Europeo sulla Disabilità, ha parlato di «allarmante fallimento da parte dei Paesi dell’Unione Europea nel sostenere la vita indipendente delle persone con disabilità».
Mentre inizia l’anno culturale di Agrigento 2025, entra nel vivo il viaggio verso il 2027: 10 si contendono il titolo di capitale. Alberobello, Brindisi e Gallipoli, Aliano in Basilicata, La Spezia e Savona, Pompei e Sant’Andrea di Conza in Campania, Pordenone e Reggio Calabria. La proclamazione è attesa per marzo: capitale 2026 è invece L’Aquila.
A Firenze è nata la Solliccianese, squadra di calcio composta da detenuti del carcere fiorentino. Il team, nato dal progetto “Sport e Libertà” parteciperà al campionato Uisp, rimettendo al centro i valori fondamentali dello sport a fronte delle numerose e gravi problematiche che il sistema carcerario devono quotidianamente affrontare.
La tregua a Gaza è un grande traguardo, ma quindici mesi di violenza hanno causato una situazione umanitaria disastrosa. Lo dice Emergency: ascoltiamo il capo missione Francesco Sacchi
La Comunità di Sant’Egidio in campo per sostenere chi vive in strada nei giorni più duri dell’inverno. Oltre a coperte e indumenti caldi è disponibile la Guida “Dove mangiare, dormire, lavarsi” per orientarsi tra i servizi di prima necessità nelle principali città italiane.
La spesa complessiva sostenuta dalle famiglie italiane per lavoratori domestici, colf e badanti ammonta a 13 miliardi di euro: lo dicono i dati del sesto Rapporto sul lavoro domestico in Italia.
Ascoltiamo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di Domina
Si chiama Viola l’app progettata per migliorare la sicurezza personale quando si è soli, rivolto alle donne e a chiunque si senta vulnerabile negli spostamenti per strada. A sei mesi dal suo lancio sono oltre 50 mila i download.
A Roma la mostra di Sergio Mario Illuminato che invita a riflettere sulla vulnerabilità, caratteristica umana temuta e rifiutata dalla società ma che può diventare una possibilità di crescita e miglioramento. Perché, spiega l’artista, solo passando per l’errore o il fallimento si può compiere un reale processo di evoluzione e trasformazione.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.