In Sudan la violenza contro i civili e il personale medico e umanitario continua senza sosta. Ascoltiamo la testimonianza di Raffaella Gentilini, coordinatrice medica di Medici senza Frontiere nel Paese

In Sudan la violenza contro i civili e il personale medico e umanitario continua senza sosta. Ascoltiamo la testimonianza di Raffaella Gentilini, coordinatrice medica di Medici senza Frontiere nel Paese
In occasione del congresso nazionale Legacoop Abitanti lancia il Manifesto per la Casa e propone una piattaforma finanziaria innovativa: “riportare le politiche abitative al centro degli interventi di welfare”
In occasione del mese rosa di ottobre dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori presenta una campagna incentrata sulla prevenzione e sulla solidarietà tra donne. L’iniziativa mira a sottolineare l’importanza della cura del proprio seno in ogni fase della vita, perché la prevenzione non ha età.
Da oggi fino a domenica la decima edizione la fiera del libro di Napoli, ospitata dall’Archivio storico della città. Ascoltiamo la presidente Deborah Divertito
Domani si chiude a Seoul il torneo con squadre di calcio nazionali composte da senzatetto: oltre 500 giocatori provenienti da 49 Paesi con l’obiettivo di migliorare la vita dei calciatori e cambiare la percezione che la società ha nei confronti delle persone senza casa.
E’ l’appello di Rete Italiana Pace e disarmo alle istituzioni italiane ed europee affinché si compiano passi concreti che impediscano l’inizio di una situazione di violenza e carneficina simile a quella in corso nella Striscia. L’organizzazione invita alla mobilitazione per la pace in tutte le città italiane.
Secondo il report di CittadinanzAttiva, dallo scorso anno sono stati 69 i crolli che hanno interessato le scuole, un numero mai raggiunto negli ultimi 7 anni. In molti casi si tratta di eventi preannunciati da segnali visibili ma sottovalutati.
In occasione della Settimana europea dello sport, è stato presentato ieri in Campidoglio il metodo Outsport, per costruire ambiti sportivi inclusivi contro discriminazione di genere e omofobia. Ascoltiamo il coordinatore di Outsport AiCS, Rosario Coco
Delle 1000 nuove licenze taxi previste dal bando appena chiuso da Roma Capitale, solo 200 sono destinate a veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità. Lo denuncia la Fish che spiega come il numero sia largamente insufficiente per rispondere alle reali necessità di mobilità inclusiva della città.
Dopo la nota dell’ABI per la sospensione del pagamento delle rate dei mutui, Federconsumatori chiede per le popolazione colpite dall’alluvione in Emilia Romagna analogo intervento per le utenze di energia elettrica e gas, di telefonia, servizio idrico e rifiuti.