Maltempo Emilia Romagna e Marche, l’appello delle Acli. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi
Le Acli esprimono solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dalle gravi alluvioni che hanno interessato l’Emilia Romagna e le Marche e fanno appello al Governo e a tutte le istituzioni locali e nazionali affinché si intervenga con urgenza in opere di prevenzione e messa in sicurezza del territorio nazionale, investendo in politiche ambientali strutturali e a lungo termine. Le Acli si impegnano a collaborare con le istituzioni e le comunità locali per contribuire al supporto delle popolazioni colpite.
Le migrazioni climatiche nostrane è il tema dell’inchiesta giornalistica “Migrare in casa” di Virginia Della Sala, pubblicata da Edizioni Ambiente all’interno della nuova collana VerdeNero. Inchieste, realizzata in collaborazione con Legambiente, sui temi ambientali più urgenti.
Inclusione, benessere e appartenenza: le parole d’ordine della decima edizione della Settimana europea dello sport, il progetto organizzato dalla Commissione Europea con il Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute
In occasione del “Summit del futuro” in corso a New York, Save The Chidren presenta il Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo sostenibile. Il servizio di Fabio Piccolino
Secondo il nuovo Rapporto di Save The Children, il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite è sempre più lontano e ad essere esclusi dai pochi progressi realizzati finora a livello globale sono le bambine e i bambini più vulnerabili, che vivono in famiglie molto povere in contesti rurali. Solo 40 Paesi nel mondo hanno fatto dei passi avanti verso l’obiettivo “zero fame” e appena 18 hanno compiuto progressi per ridurre la malnutrizione. Indietro anche il contrasto ai matrimoni precoci e alla mortalità infantile.
“ In Italia sono 1.480.000 le persone con demenza, destinate a diventare 2.300.000 entro il 2050 – afferma Katia Pinto, presidente della Federazione Alzheimer alla luce Rapporto Mondiale 2024 sulla malattia. “Siamo quindi estremamente preoccupati di fronte a questi dati. Lo stigma porta con sé isolamento sociale”, aggiunge Pinto
I cambiamenti climatici sono tra i fattori dell’aumento dell’olio extravegine. Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha monitorato i costi di questo prodotto rilevando che, rispetto allo scorso anno, il prezzo di 1 litro è aumentato mediamente del +20%, ma con picchi anche oltre il 50%.
“Il Ddl sicurezza contiene un attacco al diritto di protesta come mai accaduto nella storia repubblicana, portando all’introduzione di una serie di nuovi reati con pene draconiane anche laddove le proteste siano pacifiche”: lo denuncia l’associazione Antigone
Torna nei quartieri popolari romani il Festival dello Stupore. Il servizio di Patrizia Cupo
Mostre, performance immersive, workshop creativi e panel dinamici, che fino a prossimo maggio animeranno gli spazi comuni dei quartieri Tuscolano e Quarticciolo, nella Roma più vera e popolare, per sensibilizzare contro lo stigma, l’isolamento e il conflitto, a favore di una cultura di pace. Promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e patrocinato da Roma Capitale,IL FESTIVAL DELLO STUPORE si propone di mettere in rete realtà e istituzioni del territorio, attraverso la realizzazione di eventi culturali ed artistici aperti a tutti sui temi della pace, del vivere insieme, della solidarietà con i più fragili, della cura e difesa dell’ambiente.
Dopo Milano, l’Accademia inclusiva di Bebe Vio dedicata alla pratica di diverse discipline sportive in versione paralimpica per giovani con e senza disabilità svolgerà le proprie attività nella Capitale. L’atleta azzurra: “La crescita del movimento paralimpico parte soprattutto dai più giovani”
“Fuori da tutti gli ospedali di Beirut si vedono madri, fratelli, persone care di chi ha perso occhi, mani, dita e che i medici di tutto il paese stanno provando a curare in un sistema sanitario al collasso”, lo denuncia Virginia Sarotto, cooperante di ARCS Culture Solidali
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.