Appello di Amnesty International al governo dell’Arabia Saudita per Manahel al-Otaibi, 29 anni, un’istruttrice di fitness e da anni è anche un’attivista per i diritti delle donne. Il 9 gennaio scorso è stata condannata a 11 anni di carcere per “reati di terrorismo” in un processo segreto.
“Questa Legge di Bilancio, purtroppo, delude le aspettative del mondo del Terzo settore ed è insoddisfacente sotto diversi punti di vista”. Lo ha detto la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi che reputa sbagliato il tetto per le spese sociali
Nasce la Rete Nazionale dei Centri Antidiscriminazione LGBTQIA+ È il risultato di “Spazio ai Cad”, la due giorni che si è tenuta al Cassero e che ha visto decine di Centri antidiscriminazioni da tutta Italia incontrarsi all’interno del Festival “La Violenza
Ieri si è svolto lo sgombero del campo rom di Albuccione a Guidonia. Circa cento persone, di cui oltre la metà minori. Ascoltiamo Carlo Stasolla dell’Associazione 21 luglio
A Maniago in Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’iniziativa “100 parole su Basaglia”, inaugurata l’esposizione delle opere realizzate dai beneficiari dei servizi della salute mentale: resteranno esposte nel Municipio di piazza Italia sino al 31 gennaio
Svolta nel tennis britannico: niente tornei femminili per le donne trans. Il servizio è di Elena Fiorani
Dal 2025, in Gran Bretagna, le donne transgender non potranno più giocare a tennis nella categoria femminile, ma solo in quella maschile. Si tratta di una vera e propria marcia indietro rispetto alle regole vigenti, che consentono ai giocatori di identificarsi liberamente nel genere che preferiscono. La novità non riguarderà le partite internazionali, come quelle del circuito WTA o ATP, che organizzano i Masters e gli Slam, tra cui Wimbledon. La spiegazione della federazione inglese di tennis è la seguente: “È chiaro che il tennis e il padel sono sport influenzati dal genere: l’uomo medio ha un vantaggio quando gioca contro la donna media e questo vantaggio è mantenuto in misura significativa nelle donne trans, rendendo la concorrenza potenzialmente sleale”.
Per ridurre la violenza nel Paese, il governo del Messico ha annunciato l’installazione di moduli negli atri delle chiese per consentire alla popolazione di consegnare volontariamente le proprie armi in cambio di incentivi economici e legali.
Il processo contro le emissioni dell’ex Ilva di Taranto resta a Potenza. Il servizio è di Federica Bartoloni
La Cassazione ha dichiarato ieri inammissibili i ricorsi presentati dalle parti civili e dal Codacons contro l’annullamento della sentenza di primo grado del processo “Ambiente Svenduto” riguardante le emissioni velenose ed il conseguente disastro epidemiologico ed ambientale causato dall’ex Ilva di Taranto. La sentenza del 13 settembre aveva annullato la decisione presa in primo grado, ordinando il trasferimento degli atti dal Tribunale di Taranto a quello di Potenza, azzerando il processo terminato il 31 maggio 2021 con 26 condanne. Oggi l’annullamento del processo è realtà come il rischio di prescrizione su buona parte dei reati contestati.
Nel 2024 si registra un generale calo di attenzione da parte della stampa e dei tg nei confronti della questione migratoria. Le prime pagine dei quotidiani vedono una diminuzione del 42% rispetto all’anno precedente, i tg di prima serata registrano invece un -41%. È quanto emerge dal XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma
Nel 2024 si registra un generale calo di attenzione da parte della stampa e dei tg nei confronti della questione migratoria. Le prime pagine dei quotidiani vedono una diminuzione del 42% rispetto all’anno precedente, i tg di prima serata registrano invece un -41%. È quanto emerge dal XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.