Secondo un nuovo rapporto dell’Unicef, oltre 360.000 adolescenti moriranno a causa dell’Aids tra il 2018 e il 2030. Questo significa che 76 perderanno la vita ogni giorno se non verranno realizzati ulteriori investimenti nei programmi di prevenzione, diagnosi e cura dell’Hiv. L’allarme anticipa la giornata mondiale di lotta alla malattia che si celebra domani.
Notizie
Tutti in cattedra
30 Novembre 2018Si terrà oggi a Cagliari il primo di una lunga serie di appuntamenti promossi dagli Stati Generali per il Sostegno sull’inclusione scolastica. L’iniziativa, promossa dal Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno, è aperta al territorio, alle famiglie e all’associazionismo, al fine di contribuire al miglioramento del processo inclusivo.
Rete pericolosa
30 Novembre 2018Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso. Per combatterlo servono norme certe, ma non solo. Il servizio di Katia Caravello. (sonoro)
Così non va
30 Novembre 2018Secondo l’Alleanza contro la povertà il Reddito di Cittadinanza non può sostituire il Rei. La rete di organizzazioni sottolinea come lo strumento del governo “è totalmente schiacciato sulle politiche attive del lavoro”. Per questo “serve mantenere e rafforzare uno specifico strumento di contrasto all’indigenza assoluta”.
Oltre le barriere
29 Novembre 2018Da oggi a domenica a Sassuolo la prima edizione del Festival SportivaMente, rassegna dedicata allo sport inclusivo in vista del 3 dicembre, Giornata delle persone con disabilità. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Young Volley e Fuori Campo 11. Parteciperanno le Nazionali di calcio amputati e pallavolo sorde con i rispettivi allenatori e tanti altri atleti paralimpici.
Un weekend a Capodarco per uscire dalle solitudini
29 Novembre 2018Giornalisti e operatori del sociale da tutta Italia, a confronto con oltre 30 relatori. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Ora basta
29 Novembre 2018Dopo oltre tre anni dall’inizio del conflitto in Yemen sono sempre di più i civili colpiti dagli effetti devastanti della guerra. Una tragedia che ha portato la morte a quasi 85.000 bambini e lasciato oltre l’80% della popolazione civile dipendente dagli aiuti umanitari. A ricordarlo reti e ong italiane che hanno chiesto al nostro governo di mettere in campo azioni concrete per interrompere questa ecatombe.
Chi la dura la vince
29 Novembre 2018Dopo il presidio dei lavoratori alla fabbrica RiMaFlow, lo sfratto è rinviato di sei mesi. Dalla chiesa ai sindacati, dalle associazioni a semplici cittadini è stata grandissima la partecipazione per evitare lo sgombero dei capannoni a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano. A rischio il lavoro di 120 persone che hanno avviato forme di produzione e laboratori artigianali, un’esperienza di autogestione e mutualismo.
Oltre le previsioni
29 Novembre 2018Superato l’obiettivo dei 16 milioni di pasti in un giorno. Oltre 5 milioni di italiani hanno risposto all’appello del Banco Alimentare e hanno donato cibo in uno dei 13 mila supermercati coinvolti oppure online. Quanto raccolto sarà distribuito alle 8mila strutture che assistono ogni giorno 1,5 milioni di persone in difficoltà.
Ingiustizia è fatta
29 Novembre 2018Il governo ha raggiunto l’obiettivo di trasformare in legge la campagna di criminalizzazione del diritto d’asilo. È duro il giudizio dell’Arci dopo il voto di fiducia al decreto sicurezza. Ai nostri microfoni, il responsabile politiche per l’immigrazione Filippo Miraglia. (sonoro)