Notizie

SalaBlu+

di Redazione GRS


È il nome della app per il servizio di assistenza in stazione gestito da Rete Ferroviaria Italiana, e dedicata alle persone con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea. Lo strumento consentirà di inoltrare la richiesta di assistenza direttamente dal proprio smartphone, restando in contatto con gli operatori.

Una sfida cruciale

di Redazione GRS


La riforma del terzo settore al centro del progetto Capacit’Azione dove si sono confrontati tanti soggetti del mondo del non profit. “Abbiamo bisogno di nuove visioni per affrontare i cambiamenti di una società che muta velocemente”, ha sottolineato la portavoce del Forum Claudia Fiaschi. Ascoltiamola. (sonoro)

Meta comune

di Redazione GRS


Si rinnova per il secondo anno di fila il legame tra il torneo 6 Nazioni di Rugby e il 6 Nazioni Seduto, l’evento dedicato alla palla ovale in carrozzina lanciato dal club Romanes Wheelchair e patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico e dalla Federazione. L’evento comincerà sabato alle 15 al PalaLuiss di Roma, con un workshop e due partite dimostrative.

Scuole aperte 2.0

di Redazione GRS


Milano rilancia il primo ufficio dedicato d’Italia, per sostenere le associazioni dei genitori che promuovono progetti di attività ludiche, sportive, culturali e di aggregazione negli istituti cittadini in orario extrascolastico. Oltre 600 i progetti attivati e 346 strutture coinvolte.

Tutti per uno

di Redazione GRS


Un manifesto per rilanciare le cooperative sociali di inserimento lavorativo. Nonostante abbiano aumentato del 25% il totale dei dipendenti, rischiano di dover rinunciare alla loro mission. Le cause? Un mercato sempre più competitivo ed enti locali che vanno al risparmio. Oltre 100 le organizzazioni che hanno sottoscritto il Manifesto, che verrà presentato in tutta Italia.

Welcoming Europe

di Redazione GRS


Oltre 65.000 firme raccolte in Italia per la campagna promossa da diverse associazioni e ong. Tre gli obiettivi principali da presentare rivolta alla Commissione europea per cambiare alcune norme in materia di tutela dei diritti e migrazioni: la decriminalizzazione della solidarietà, la creazione di corridoi umanitari per i rifugiati, la tutela delle vittime di abusi alle frontiere.

La lunga bolina

di Redazione GRS


Verrà presentata oggi la decima edizione della regata d’altura che promuove, attraverso il Trofeo Marevivo, la difesa e valorizzazione dell’ecosistema marino. L’obiettivo è sensibilizzare armatori, equipaggi e istituzioni sulle problematiche e le emergenze ambientali che minacciano il Pianeta Blu.

“Guarda il Mare con occhi diversi”: questo sarà il concept 2019 de La Lunga Bolina, che il Circolo Aniene vuole promuovere per sostenere la mission di Marevivo. E’ possibile rispettare il mare anche in navigazione e per questo Marevivo sarà presente alla regata con un’imbarcazione dalla quale sarà totalmente bandita la plastica monouso a favore della filosofia usa e non getta. L’Aniene oltre a premiare i primi classificati consegnerà insieme a Marevivo anche un riconoscimento speciale agli equipaggi più virtuosi. #StopSingleUsePlastic, #Plasticfree, #OcchioalMare, sono questi gli hashtag delle principali campagne di Marevivo e di una regata che vuole coniugare lo sport e la competizione con l’attenzione al mare e a quanto ciascuno di noi possa fare per difendere questo bene prezioso e fondamentale per la vita dell’uomo.

Play music stop violence

di Redazione GRS


È il contest musicale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Giunto alla nona edizione è rivolto a giovani under 24 e band che potranno gareggiare con brani che raccontino i problemi del mondo e la difesa dei diritti. Le migliori suoneranno dal vivo a Roma domenica 20 maggio.