Notizie

Riace sotto choc

di Redazione GRS


Il sindaco della cittadina calabrese portata a modello di accoglienza e integrazione Domenico Lucano è, da questa mattina, agli arresti domiciliari. Le accuse riguardano il presunto favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e il fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti. Solidarietà unanime è arrivata sui social dal mondo dell’associazionismo in difesa delle sue battaglie per la piena integrazione.

Senza limiti

di Redazione GRS


È stato da poco inaugurato a Roma il primo skate park d’Italia aperto a tutti. Ideale per atleti e appassionati di ogni disciplina su ruote: dai pattini alla Wcmx, dalle bici agli skate. Anche i disabili potranno provare il brivido dei salti con dieci speciali sedie a rotelle gratuite messe a disposizione direttamente sul posto.

1968: l’anno degli studenti

di Redazione GRS


È il titolo della mostra alla Fondazione del monte di Bologna che racconta, con lo sguardo di 13 fotografi celebri, la contestazione dell’epoca vista dai banchi di scuola e dalle aule universitarie. La rassegna ricostruisce i principali avvenimenti nelle città italiane più significative.

Corsa contro il tempo

di Redazione GRS


Indonesia in ginocchio dopo il terribile terremoto che ha colpito l’isola di Sulawesi. Il servizio di Fabio Piccolino. (sonoro)

La Commissione Europea ha stanziato un milione e mezzo di euro per aiuti umanitari d’emergenza in Indonesia, dopo il terribile terremoto di magnitudo 7,5 che ha colpito la parte centrale dell’isola di Sulawesi. Il bilancio delle vittime è destinato a crescere poiché i soccorritori non sono riusciti ancora a raggiungere ampie aree costiere e si teme che alla fine si conteranno migliaia di morti. Intanto si stima che gli sfollati siano circa 17mila. Una devastazione che ha coinvolto infrastrutture, strade e ospedali, rendendo molto difficili i soccorsi. Unicef ha intanto fatto sapere che è pronta ad intervenire con aiuti umanitari se il governo autorizzerà il soccorso internazionale.

Non solo profitto

di Redazione GRS


Cooperazione internazionale, la sensibilizzazione ed educazione al consumo responsabile, il sostegno ad imprese sostenibili. Riparte la campagna Territori equosolidali promossa dalle tre organizzazioni Equo Garantito, Fairtrade Italia e Associazione Botteghe del Mondo.

Avanti piano

di Redazione GRS


È il giudizio di Antigone sull’approvazione della riforma dell’ordinamento penitenziario. Secondo l’associazione restano deluse le grandi aspettative: non c’è nulla che favorisca un ampliamento delle misure alternative, nulla sulla affettività dei detenuti e sulle pene accessorie. Bene su minori, lotta alla violenza e isolamento.

Decreto insicurezza

di Redazione GRS


Non si placano le polemiche sul giro di vite voluto dal ministro Salvini. Reti e ong chiedono un passo indietro e l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione parla di un testo incostituzionale. Ai nostri microfoni Gianfranco Schiavone, vicepresidente dell’Asgi.

(sonoro)

In India l’adulterio non è più un reato

di Redazione GRS


La Corte Suprema indiana ha stabilito che l’adulterio non è più un crimine, dichiarando incostituzionale e discriminatoria la legge in vigore dell’epoca coloniale. La vecchia norma infatti prevedeva che si considerassero reato i rapporti sessuali consensuali tra un uomo e una donna sposata senza il consenso del marito.
La Corte ha stabilito che il reato di adultero “perpetua lo status subordinato delle donne, nega la dignità e l’autonomia sessuale, e si basa su stereotipi di genere”.

Agenti 0011

di Redazione GRS


Quando lo sport incontra l’inclusione. Il servizio di Francesca Spanò.

(sonoro)

Lo sport che salva il mondo: può sembrare esagerato ma da oggi anche le società sportive potranno partecipare al progetto Agenti 0011,scendere in campo par Missione Inclusione e fare proposte concrete per rendere più inclusive e sostenibili le proprie città. Basta andare sul
sito www.agente0011.it e partecipare al progetto proposto da Cesvi, ActionAid e altre associazioni tra le quali l’Uisp. Tommy Kuti, rapper di origine nigeriana di base a Brescia ha già aderito (sonoro)

Cinema nuovo

di Redazione GRS


Presentato, allo Spazio Oberdan di Milano, l’undicesima edizione della rassegna dove i cortometraggi sono recitati da ragazzi con disabilità. Promosso dall’associazione Romeo Della Bella, ha come obiettivo far divertire e insegnare l’arte della recitazione.