Lo dice la Ong Compass Collective dopo l’ennesimo naufragio che ha visto come unica superstite una bambina di undici anni. “Anche in caso di tempo burrascoso – spiegano – le persone sono costrette a prendere vie di fuga rischiose attraverso il Mediterraneo. Abbiamo bisogno di passaggi sicuri per i rifugiati e di un’Europa che accolga le persone.
Fish commenta positivamente l’emendamento alla legge di Bilancio che mira a incrementare la qualità dell’offerta formativa e a valorizzare il personale scolastico. Per l’organizzazione “rappresenta un passo importante per dare una prima risposta concreta alle esigenze degli studenti con disabilità”.
Secondo l’analisi presentata da ECCO – il think tank italiano per il clima, l’inverno che sta per iniziare sarà il più caro di sempre per le famiglie italiane. Ascoltiamo la ricercatrice Francesca Andreolli
Al circolo Arci di Cortenuova a Empoli parte il laboratorio di sartoria che coinvolge persone rifugiate provenienti da Afghanistan, Palestina e Tunisia. Il progetto mira all’integrazione attraverso ambientalista l’inclusione sociale e il trasferimento di conoscenze tra generazioni.
È stato ufficializzato che l’Arabia Saudita sarà il paese ospitante dei mondiali 2034. La condanna delle associazioni. Il servizio di Elena Fiorani
“Una conferma che mette a rischio molte vite umane”: è il primo commento di Amnesty International e altre 20 organizzazioni che hanno condannato la decisione di assegnare i mondiali 2034 all’Arabia Saudita. Tra i firmatari della dichiarazione ci sono organizzazioni per i diritti umani della diaspora saudita, gruppi di lavoratori migranti da Nepal e Kenya, sindacati internazionali, rappresentanti dei tifosi e organizzazioni globali per i diritti umani. Steve Cockburn, responsabile Diritti del lavoro e sport di Amnesty International, ha dichiarato: “In ogni fase del processo di candidatura, l’impegno della Fifa nei confronti del rispetto dei diritti umani si è rivelato una farsa. Allo stesso tempo, il continuo rifiuto di risarcire i lavoratori migranti sfruttati in Qatar non lascia alcuna fiducia che siano stati appresi insegnamenti dal passato”.
È il titolo della mostra che a Ferrara mette insieme le opere di Anna Di Prospero e Milli Gandini, fondatrice negli anni 70 del Gruppo Femminista Immagine di Varese. L’esposizione vuole narrare il ruolo delle donne e l’idea di casa che, sin dall’antichità, è espressione dell’organizzazione di tutte le relazioni umane.
130 milioni di persone nel mondo sono in fuga da guerre, violenze e persecuzioni: sono i dati del nuovo Rapporto di Fondazione Migrantes che spiega come nell’Unione europea e in Italia il diritto d’asilo sia sempre più a rischio.
Crisi climatica e temperature record sono le cause maggiori dell’erosione dei ghiacciai. Legambiente ha presentato il report sulla salute dei “giganti bianchi” chiedendo interventi immediati. Ascoltiamo Vanda Bonardo dell’associazione
Per il Forum del Terzo Settore “La proroga di un anno dell’attuale regime di esclusione Iva per il Terzo settore è una buona notizia ma l’intervento rimane un rimedio provvisorio”. L’organizzazione ha sottolineato l’importanza delle altre questioni per il Terzo settore e il welfare del Paese nella Legge di Bilancio.
Dall’Arci al Cnca passando per Libera, Acli, Amnesty e Antigone aumentano le adesioni per la manifestazione di sabato contro il ddl Sicurezza. Ascoltiamo l’appello dell’attore Elio Germano
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.