Notizie

Dossier IDOS: più stranieri a scuola, ma restano le disuguaglianze

di Redazione GRS


Con l’inizio del nuovo anno scolastico arrivano i primi dati del Dossier Statistico Immigrazione 2025 di IDOS. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Dalla prima anticipazione del dossier statistico immigrazione 2025 di IDOS emerge che negli ultimi undici anni gli studenti italiani sono diminuiti del 12,5%, mentre quelli con cittadinanza straniera sono aumentati del 16%. Oggi quasi due terzi degli alunni stranieri sono nati in Italia e il loro numero sfiora il milione. Il rapporto sottolinea anche diverse criticità: gli studenti stranieri scelgono meno i licei e più spesso istituti tecnici e professionali. E il ritardo scolastico rimane tre volte superiore rispetto ai coetanei italiani.

Global Sumud Flottilla sotto attacco in Tunisia: la condanna del terzo settore

di Redazione GRS


Condanna di molte organizzazioni del terzo settore e mobilitazione di cittadini in diverse città d’Italia dopo l’attacco subito dalla Global Sumud Flottilla in Tunisia. “Tentativi di intimidazione come questo non fermeranno la missione”, ha detto Arci, mentre per Amnesty “È necessario indagare sui fatti e fare di tutto per garantire che la missione possa compiersi in sicurezza”.

Addio a Stefano Benni, l’indimenticato autore di Bar Sport

di Redazione GRS


Addio a Stefano Benni, l’indimenticato autore di Bar Sport. Il servizio di Patrizia Cupo.

Scrittore, umorista, poeta e drammaturgo: ha costruito un universo letterario riconoscibile, popolato da personaggi caricaturali, eccentrici e bizzarri. A 78 anni, al termine di una lunga malattia, muore Stefano Benni, lo stile ironico e tagliente di Bar Sport, La Compagnia dei Celestini, Terra e diversi altri. Ma Benni, tradotto in 30 lingue, non si è limitato alla narrativa: ha collaborato con giganti del teatro come Dario Fo e Franca Rame, scritto testi comici per Beppe Grillo. Profondo sostenitore della scuola pubblica e del diritto alla cultura, nel 2015 rifiutò il premio Vittorio De Sica come protesta contro i tagli all’istruzione.

Inizia oggi la Settimana nazionale dell’escursionismo, fino al 14 settembre

di Redazione GRS


Oggi al via la Settimana nazionale dell’escursionismo. Fino al 14 settembre escursioni, mostre e convegni a Celle di Bulgheria, borgo del Cilento, per l’appuntamento annuale del Club alpino italiano. 26 proposte escursionistiche e cicloescursionistiche, con itinerari sulle montagne del territorio, in una serie di percorsi che uniscono montagna e mare.