Notizie

Disabilità e arte: in scena ad Assisi i ragazzi del Serafico con “Dolce sentire”

di Redazione GRS


800 anni nasceva il Cantico delle creature, tra le preghiere più alte della spiritualità cristiana, oggi spettacolo inclusivo. Il servizio di Patrizia Cupo.

Cosa spinse San Francesco a scrivere il Cantico delle Creature? Da questa domanda nasce “Dolce Sentire”, lo spettacolo che venerdì 24 ottobre andrà in scena al Teatro Lyrick di Assisi, interpretato dai ragazzi con disabilità dell’Istituto Serafico, realtà sanitaria d’eccellenza del Centro Italia per la cura e la riabilitazione di bambini e giovani adulti con disabilità grave e gravissima. Trentaquattro ragazzi con disabilità – affiancati sul palco da attori, performer e dagli operatori del Serafico – portano in scena il racconto sotto la direzione artistica di Fabrizio Benincampi e Francesco Bellanti.

5 per mille, Terzo settore unito per il superamento del tetto

di Redazione GRS


Oggi al Senato la presentazione della campagna promossa da 67 grandi organizzazioni del Terzo settore e dalla testata VITA, che chiede il superamento del tetto al 5 per mille. Nella bozza della legge di Bilancio, intanto, sarebbe previsto un aumento delle risorse per rispettare la volontà dei contribuenti.

Gioco d’azzardo: le regioni chiedono parte dell’incasso, è polemica

di Redazione GRS


La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha deciso di chiedere al Governo di inserire nella legge di bilancio la compartecipazione delle regioni alle entrate del gioco d’azzardo. Secondo la campagna Mettiamoci in Gioco, le regioni dovrebbero puntare sulla tutela della salute pubblica, difendendo la loro autonomia nella regolamentazione dell’azzardo.

Serie A in Australia: San Siro occupato, Milan-Como si gioca a Perth

di Redazione GRS


La partita tra Milan e Como dell’8 febbraio si giocherà in Australia. Il servizio di Elena Fiorani.

Per la prima volta una gara di Serie A verrà disputata all’estero: San Siro in quei giorni sarà impegnato per la Cerimonia inaugurale delle Olimpiadi Invernali, perché non Perth allora? si sarà chiesta la Lega serie a. In fondo è solo a 13mila km di distanza, e raggiungibile in appena 20 ore di volo. Il trasloco è diventato ufficiale dopo il definitivo benestare dell’Uefa che ha tenuto a precisare che si tratta di una decisione “presa in via del tutto eccezionale”, specificando che “non potrà in nessun caso rappresentare un precedente”. Ma nulla accade per caso: la Football West australiana ha presentato una ricca offerta alla Serie A per accaparrarsi quello che evidentemente considera un evento. L’affare vale complessivamente 12 milioni di euro.