Archivio Redazione GRS

Clima, 200 ondate di calore rese più gravi da 180 grandi aziende
12 Settembre 2025Le emissioni di 180 grandi società dei combustibili fossili e del cemento hanno reso più intense e molto più probabili oltre 200 ondate di calore registrate in tutto il mondo tra il 2000 e il 2023. Lo dice un nuovo studio sulla rivista Nature. Ascoltiamo il climatologo Davide Faranda.

Scuola e identità di genere, Arcigay condanna i ddl Valditara, Sasso, Amorese
12 Settembre 2025Ferma condanna da parte di Arcigay dei disegni di legge Valditara, Sasso e Amorese sul tema della riforma della disciplina scolastica e il riconoscimento dell’identità di genere in ambito scolastico. Secondo il presidente Gabriele Piazzoni “queste norme rappresentano una capitolazione di fronte al bullismo omotransfobico”.

PIL 2025: crescita solo dello 0,5%. Legacoop: “Servono azioni condivise”
12 Settembre 2025Secondo Area Studi Legacoop-Prometeia, con l’incertezza dovuta ai dazi e alla situazione geopolitica, il 2025 chiuderà con una crescita media del PIL attorno allo 0.5%. Secondo il presidente di Legacoop Simone Gamberini, è necessario un impegno ‘cooperativo’ tra istituzioni e forze economiche e sociali per reagire a queste difficoltà.

Obesità infantile mai così alta: i dati del nuovo rapporto Unicef
12 Settembre 2025Per la prima volta nella storia l’obesità ha superato il sottopeso tra i bambini e gli adolescenti a livello globale. Lo dicono i dati del nuovo Rapporto di Unicef che spiega come un bambino su dieci tra i 5 e i 19 anni è in sovrappeso. Dal 2000, i tassi di obesità sono triplicati.

Marcia Alzheimer 2025: da Cesena a Cesenatico per i diritti e contro l’isolamento
12 Settembre 2025Torna la Grande Marcia. Domenica 14 settembre tra Cesena e Cesenatico si cammina per i diritti delle persone malate di Alzheimer. Il servizio di Elena Fiorani.
Cittadini di tutte le età cammineranno insieme, domenica, lungo i 16 chilometri che uniscono le due cittadine romagnole, e lo faranno per affermare i diritti delle persone che vivono con una demenza. Partecipare alla Marcia Alzheimer significa, infatti, contribuire alla battaglia contro lo stigma sociale che circonda questa patologia, promuovere una vita sociale fatta di relazioni e chiedere il pieno e concreto riconoscimento del diritto alla specificità delle cure. La partenza sarà alle 8.30 dall’Orogel Stadium Dino Manuzzi e l’arrivo al Parco di Levante di Cesenatico, ma ci sono anche alternative più brevi: la Piccola di 8 chilometri e la Mini di soli 2 km.

Premio De André 2025: Targa Faber a Luca Marinelli e Mauro Pagani
12 Settembre 2025Torna nel week end alla Magliana, a Roma, il premio “Fabrizio De André”. A ricevere la Targa Faber come Premio alla Carriera 2025 saranno Luca Marinelli e Mauro Pagani. A Marinelli anche la Targa Quelli che cantano Fabrizio, premio per la reinterpretazione della sua opera, insieme a Bresh e The Andre.

Da 300 giorni solo silenzio e buio: accendiamo la luce sul cooperante Alberto Trentini
12 Settembre 2025Edizione del 11/09/2025
11 Settembre 2025
Allarme suicidi, 10 al giorno: nessun piano nazionale, l’appello di Telefono Amico
11 Settembre 2025Ogni giorno in Italia dieci persone si tolgono la vita, ma il nostro Paese non dispone né di un piano nazionale integrato per la prevenzione né di un sistema di monitoraggio. Ascoltiamo Cristina Rigon, presidente di Telefono Amico Italia.