Archivio Redazione GRS

Allarme suicidi, 10 al giorno: nessun piano nazionale, l’appello di Telefono Amico
11 Settembre 2025Ogni giorno in Italia dieci persone si tolgono la vita, ma il nostro Paese non dispone né di un piano nazionale integrato per la prevenzione né di un sistema di monitoraggio. Ascoltiamo Cristina Rigon, presidente di Telefono Amico Italia.

Afghanistan: 91mila persone stanno soffrendo la fame dopo il terremoto
11 Settembre 2025Oltre 91mila persone in Afghanistan stanno soffrendo la fame, a una settimana dal terremoto che ha causato almeno 2.200 morti. Lo dice Save The Children che sottolinea come il rischio malnutrizione coinvolga 37mila bambini e 10mila donne incinte o che allattano.

Dossier IDOS: più stranieri a scuola, ma restano le disuguaglianze
11 Settembre 2025Con l’inizio del nuovo anno scolastico arrivano i primi dati del Dossier Statistico Immigrazione 2025 di IDOS. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Dalla prima anticipazione del dossier statistico immigrazione 2025 di IDOS emerge che negli ultimi undici anni gli studenti italiani sono diminuiti del 12,5%, mentre quelli con cittadinanza straniera sono aumentati del 16%. Oggi quasi due terzi degli alunni stranieri sono nati in Italia e il loro numero sfiora il milione. Il rapporto sottolinea anche diverse criticità: gli studenti stranieri scelgono meno i licei e più spesso istituti tecnici e professionali. E il ritardo scolastico rimane tre volte superiore rispetto ai coetanei italiani.

Festival dell’Economia Sociale a San Lazzaro di Savena (BO), per un futuro più inclusivo
11 Settembre 2025Sabato e domenica a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, due giorni di incontri e tavole rotonde per ascoltare, condividere e immaginare un nuovo modo di fare economia con l’obiettivo di costruire insieme un futuro che sia sempre più sostenibile, inclusivo e comunitario.

Coppa Davis: Canada-Israele si gioca senza pubblico per motivi di sicurezza
11 Settembre 2025L’incontro di Coppa Davis tra Canada e Israele, in programma il 12 e il 13 settembre ad Halifax, si giocherà senza pubblico per motivi di sicurezza. La scelta è stata presa per evitare che le proteste contro l’intervento militare a Gaza possano interrompere l’evento.

“La felicità è un atto politico”, il nuovo libro di Giulia Blasi
11 Settembre 2025È il titolo del nuovo libro di Giulia Blasi, edito da Rizzoli, che rovescia la concezione dominante rispetto al vero senso della gioia e del benessere, ponendolo non come un traguardo individuale, da raggiungere in solitudine e competizione, ma un bene comune da costruire insieme.

In Italia una media di 300 suicidi al mese: a giugno 2025 già 3mila richieste di aiuto
11 Settembre 2025
Global Sumud Flottilla sotto attacco in Tunisia: la condanna del terzo settore
10 Settembre 2025Condanna di molte organizzazioni del terzo settore e mobilitazione di cittadini in diverse città d’Italia dopo l’attacco subito dalla Global Sumud Flottilla in Tunisia. “Tentativi di intimidazione come questo non fermeranno la missione”, ha detto Arci, mentre per Amnesty “È necessario indagare sui fatti e fare di tutto per garantire che la missione possa compiersi in sicurezza”.

Oltre 14.000 attacchi alle scuole in 20 anni nei conflitti, dati ONU
10 Settembre 2025Negli ultimi 20 anni le Nazioni Unite hanno verificato oltre 14.000 attacchi contro le scuole nelle zone di conflitto. Si tratta di quasi 2 attacchi al giorno per due decenni. “Dobbiamo proteggere i bambini e il loro diritto all’istruzione in sicurezza”, è il commento di Unicef.