Archivi categoria: Internazionale

Allarme Oxfam in Tigray: dopo due anni di guerra, ora il si rischia la carestia


Oltre 3 milioni e mezzo di persone nella regione etiope del Tigray sono sull’orlo della carestia: è l’allarme lanciato da Oxfam, a due anni dall’inizio di uno dei più brutali conflitti degli ultimi anni. Un contesto drammatico in cui alla guerra si è unita la totale assenza di piogge che rischia di compromettere i raccolti nei prossimi mesi.

Usa, concorso di colpa per i genitori di un giovane killer


Per la prima volta negli Stati Uniti un genitore è stato condannato per l’omicidio colposo commesso dal figlio quindicenne, protagonista di una sparatoria che uccise quattro compagni di scuola nel 2021 in Michigan. L’accusa per madre e padre è quella di aver regalato al ragazzo l’arma e di non aver vigilato sul suo comportamento.

Onu: mutilazioni genitali femminili sono una minaccia per oltre 4 milioni di ragazze


Più di 200 milioni di ragazze e donne oggi in vita hanno subito mutilazioni genitali femminili: quest’anno, quasi 4 milioni e mezzo di ragazze saranno a rischio di subire questa pratica dannosa. Sono i dati forniti dall’Onu che ricorda come l’infibulazione sia una violazione dei diritti che mette in pericolo la salute fisica e mentale di chi la subisce.

 

A un anno dal terremoto in Turchia e Siria, aiuti per 26 milioni dall’UE


E’ passato un anno dal terribile terremoto in Turchia e Siria che ha causato oltre 60 mila vittime. La Commissione europea ha stanziato 26 milioni di euro in aiuti umanitari a sostegno dei rifugiati vulnerabili e delle comunità che li ospitano. Le maggiori priorità sono garantire l’accesso all’istruzione e fornire protezione alle comunità.

In Catalunya l’emergenza idrica colpisce 6 milioni di abitanti


Il governo catalano ha decretato lo stato di emergenza a causa della siccità. Per 6 milioni di residenti limitazioni nei consumi idrici per quella che è stata definita come una situazione senza precedenti. Le piogge infatti sono insufficienti da circa tre anni.

Campagna 070: il governo investa nell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo


La Campagna 070 chiede al Governo di destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo. Il servizio di Fabio Piccolino

In occasione della Conferenza Italia-Africa in corso a Roma, la Campagna 070 – l’iniziativa promossa da Focsiv, AOI, CINI, Link 2007 che chiede al Governo italiano di rispettare, entro il 2030, l’impegno di destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo, ha scritto una lettera per chiedere all’esecutivo di avviare un sistema di programmi e progetti che distinguano la cooperazione allo sviluppo come “parte integrante e qualificante della politica estera dell’Italia”. Secondo le organizzazioni si tratta di una grande occasione per raccogliere risultati immediati e concreti.