Nonostante la tregua la situazione in Libano è molto difficile. Ascoltiamo la testimonianza di Valentina Corona di Intersos

Nonostante la tregua la situazione in Libano è molto difficile. Ascoltiamo la testimonianza di Valentina Corona di Intersos
Molte organizzazioni che si occupano di tutela dei diritti umani hanno inviato una lettera al governo esprimendo preoccupazione per il piano di implementazione italiano del Patto Europeo per le migrazioni e l’asilo. Le associazioni criticano il mancato coinvolgimento della società civile nella redazione del piano.
A Roma il Congresso nazionale di LegacoopSociali. Secondo la presidente Eleonora Vanni “E’ riduttivo pensare al welfare semplicemente come ‘cura’, se vogliamo passare a un welfare dei diritti e dell‘inclusione, ridurre le diseguaglianze e promuovere equità e coesione sociale”.
Domenica è la giornata mondiale contro l’Aids. Lila ricorda che per non tornare indietro sui traguardi raggiunti e sulla tutela del diritto alla salute è fondamentale rinforzare la risposta all’HIV contrastando disuguaglianze, discriminazioni e riduzione delle risorse economiche disponibili
Ha preso il via la settima edizione del premio promosso da Amnesty International Italia e Sport4Society. Il servizio di Elena Fiorani
Il premio è nato con l’obiettivo di diffondere e promuovere la cultura dei diritti umani attraverso lo sport, dando visibilità a gesti, simbolici o concreti. Fino al 31 dicembre sarà possibile segnalare un’atleta, una squadra o un gruppo sportivo, professionisti o meno, che nel corso dell’anno si siano resi protagonisti in Italia di un gesto pubblico, di una presa di posizione, di un’azione coerente coi valori positivi dello sport. Tutte le candidature saranno selezionate da Amnesty International – Italia e Sport4Society e proposte, per la scelta finale, alla giuria del premio presieduta dal giornalista Riccardo Cucchi e di cui fanno parte esponenti delle due associazioni, giornalisti sportivi e personalità di rilievo del mondo dello sport
Dal 1 dicembre al 28 gennaio la Rete Campania tra le mani propone un fitto calendario di eventi accessibili alle persone con disabilità al patrimonio storico, artistico e culturale del territorio. 71 gli appuntamenti previsti.
Lorenzo Boffa
In occasione della riunione Ministeriale Affari Esteri del G7 a Fiuggi, Azione Contro la Fame chiede di impedire l’uso della fame come arma di guerra. “Il G7 – spiegano – ha la responsabilità e gli strumenti per guidare un cambiamento significativo”
220 detenuti in 12 diverse regioni potrebbero accedere a misure alternative alla detenzione nelle comunità terapeutiche residenziali della rete CNCA. Ascoltiamo la presidente Caterina Pozzi
Gli sportelli di ascolto, orientamento ed assistenza sociale presenti nelle stazioni italiane e dedicati ai chi vive ai margini della società hanno assistito oltre 20 mila persone nel 2023, con una crescita del 5,5% rispetto allo scorso anno. Sono i dati del Rapporto Annuale ONDS.
Un milione di euro per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni del sud, in particolare nelle aree interne e periferiche. E’ online il bando “Biblioteche e Comunità” promosso da Fondazione Con il Sud e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con Anci.