Sport
Outdoor 365 è il progetto della Fondazione Silvia Rinaldi per lo sport all’aria aperta, che rende accessibili diverse discipline, dallo sci alla mountain bike, anche a persone con disabilità. È stata presentata a Bologna la versione estiva dell’iniziativa che vede la realizzazione di decine di itinerari ciclabili accessibili a tutti a bordo di handbike, mountain tandem e speciali carrozzine adattate.
Il ventaglio di possibilità offerte costituisce il primo database di itinerari ciclabili accessibili in Italia e sono consultabili sul sito www.outdoor365.it. Grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna, la Fondazione Vodafone Italia e la Fondazione Cariparma, dal 2017 la Fondazione per lo Sport Silvia Rinaldi realizza il progetto Outdoor 365, le cui attività invernali si sono svolte presso i comprensori del Monte Cimone (Mo) e Corno alle Scale (Bo).
Cultura
È il titolo del film documentario di Alessandra Laganà e Tommaso Marletta che affronta il rapporto tra arte e malattia. Basata sulla lotta personale dell’autrice contro il cancro al seno, la pellicola utilizza la creatività per affrontare il dolore, trasformando un disagio psico-fisico in un progetto artistico corale.
Internazionale
È l’appello di Paola Regeni, mamma di Giulio, in sciopero della fame per l’arresto della moglie del loro consulente legale in Egitto. Il servizio di Giovanna Carnevale.
Un’attivista egiziana che lavora nelle indagini sull’uccisione di Giulio Regeni è stata arrestata nei giorni scorsi. La donna è moglie del presidente della Commissione egiziana per i diritti e le libertà che segue il caso del ricercatore friulano cercando di risalire alla verità. La ong ha chiesto l’immediato rilascio della donna, il cui arresto non sembra direttamente collegato con il caso Regeni, sottolineando che è la settima che l’organizzazione subisce intimidazioni e persecuzioni da parte della sicurezza egiziana. L’ong definisce “vergognoso” il trattamento, tra l’altro a una settimana dalla visita tecnica italiana in Egitto. La denuncia è arrivata anche dai coniugi Regeni: l’attivista, hanno dichiarato, è stata arrestata subito dopo una telefonata con il legale della famiglia.
Società
È il giudizio della Conferenza nazionale enti per il Servizio civile che ha fatto il punto sulla nuova riforma che regola il settore. Tra i vari quesiti posti dall’assemblea, quello più urgente riguarda i nuovi rapporti tra Stato, Regioni e pubblica amministrazione dopo le correzioni inserite nel decreto legge.
Economia
Sette cooperative di comunità e nove startup. In tutto sono 16 le nuove realtà in via di costituzione nell’area del cratere del sisma che nel 2016 ha colpito l’Italia Centrale. Sostenute con 235mila euro dal bando lanciato da Legacoop, grazie alle risorse donate dalle cooperative e dai soci che hanno scelto di partecipare alla campagna di solidarietà.
Diritti
Sempre più difficile per le mamme in Italia bilanciare carichi familiari e vita lavorativa. Una realtà fotografata da Save the Children. Per l’associazione umanitaria cura, lavoro e servizi per l’infanzia sono i tre ambiti dove il mestiere più bello del mondo sta diventando anche il più difficile. Come sottolinea Antonella Inverno della ong. (sonoro)
Sport
Nel quarantennale della legge Basaglia, omaggio dello sport sociale alla nuova integrazione promossa a partire dal 1978. A Roma Crazy for football, a Milano Matti per il calcio. Il servizio di Elena Fiorani.
“La libertà è terapeutica”, si leggeva sul manicomio di Trieste dove negli anni 70 lo psichiatra Franco Basaglia avvia la prima chiusura di un manicomio in Italia. E’ l’inizio di una rivoluzione, medica, politica e culturale, che porta alla legge 180. E che oggi permette a centinaia di persone con disagio mentale a fare sport, con una particolare predilezione per il calcio. Così dal 13 al 16 maggio si ritrovano a Roma dieci nazionali per il Campionato mondiale di calcio a 5 per pazienti psichiatrici, mentre a Milano Domenica si gioca il torneo Matti per il calcio, organizzato dall’Uisp, con sei squadre dei Dipartimenti di salute mentale della Lombardia. Due esperienze che promuovono il valore positivo dello sport come motore di reinserimento sociale, aiutando infatti ad abbattere il muro della paura, o addirittura della vergogna, comunemente diffusa verso la patologia mentale.
Cultura
Sugli scaffali, per le edizioni San Paolo, il libro di Andrea Dondi sul tema dei fratelli e delle sorelle delle persone con disabilità. Il volume, dedicato ai genitori, aiuta a comprendere l’universo dei bambini con un approccio accessibile e informazioni utili, ponendo l’attenzione sui pericoli che possono avvertire durante la crescita.
Internazionale
A cinque anni dall’inizio della guerra civile in Sud Sudan, la situazione umanitaria è diventata insostenibile. Sono oltre due milioni i rifugiati nei Paesi limitrofi e altrettanti gli sfollati interni. Nelle ultime sei settimane, denunciano le ong, 30.000 bambini sono stati ritirati da scuola a causa delle violenze e dei combattimenti.
Società
L’associazione pizzaioli professionisti, guidata ha promosso un corso di realizzazione della pizza. Coinvolti i ragazzi disabili guidati dal centro diurno Epasss di Grottaglie, in provincia di Taranto che potranno cimentarsi con l’arte culinaria tra le più importanti d’Italia.