Il Bologna ha deciso di accorpare la scuola calcio Edu In-Forma(zione) Renzo Cerè alla galassia giovanile rossoblù. Per la prima volta un riconoscimento effettivo per il settore dedicato alle disabilità. Per questi ragazzi maglie e dotazioni tecniche ufficiali, staff della società a disposizione, visite e allenamenti al centro tecnico del team di serie A.
Notizie
Il bene possibile
7 Maggio 2018Sugli scaffali, per le edizioni Utet, il libro di Gabriele Nissim, che narra le storie di chi è intervenuto sui crimini contro l’umanità, pagando anche alti costi. Chi si oppose all’Olocausto, ma anche il colonnello sovietico che scongiurò una guerra atomica con gli Stati Uniti, o la guida tunisina che nel 2015, durante un attacco terroristico, salvò 45 turisti italiani al Museo del Bardo. Ai nostri microfoni l’autore.
(sonoro)
Alla scoperta del lavoro perduto
7 Maggio 2018Una cargo bike con al volante artigiani di strada, pronti a soddisfare le curiosità di adulti e bambini sull’origine degli oggetti più disparati. Un’idea per riscoprire e far conoscere mestieri non più diffusi. L’iniziativa è promossa da Leila, la biblioteca degli oggetti di Bologna.
Azzardo, numeri da capogiro
7 Maggio 2018Cresce il numero degli adulti e anche quello dei giocatori problematici, quadruplicati negli ultimi dieci anni. È quanto emerge dai dati dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr. La Campagna Mettiamoci in gioco continua a chiedere al Parlamento una legge per regolamentare un fenomeno sempre più pericoloso.
Dietro la lavagna
7 Maggio 2018“Prevenire il bullismo è possibile e per farlo è necessario far crescere tra i ragazzi la cultura della mediazione”. Così l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano che ha avanzato alcune proposte per debellare il fenomeno, frutto di una serie di esperienze pilota compiute nelle scuole italiane.
Senza diritto
7 Maggio 2018Condizioni disumane per i migranti reclusi nel Centro di Zuwara in Libia. La denuncia di Medici senza frontiere nel servizio di Giovanna Carnevale.
800 migranti e rifugiati trattenuti in un centro di detenzione sovraffollato a Zuwara, a 100 chilometri da Tripoli. Uomini, donne e bambini costretti in condizioni disumane da più di cinque mesi, senza accesso adeguato a cibo e acqua. È quanto denuncia Medici senza frontiere, che chiede a tutte le agenzie internazionali in Libia di trovare al più preso una soluzione per le persone che hanno già sopportato violenza e sfruttamento nel viaggio dai loro Paesi d’origine. Il problema del sovraffollamento nei centri libici peggiora di giorno in giorno, con centinaia migranti detenuti arbitrariamente. A Zuwara, è presente il quadruplo delle persone che la struttura potrebbe contenere. Nei giorni scorsi l’UNHCR ne ha trasferite 88 verso Tripoli, mentre l’Organizzazione internazionale per le migrazioni ha avviato il processo del rimpatrio volontario umanitario per alcuni detenuti.
Dis-integrazione
4 Maggio 2018Da domani a Bologna lo Human Rights Nights Festival, quest’anno dedicato a guerre, cambiamento climatico, razzismi, resistenze e movimenti sociali, rifugiati e migrazioni. In programma oltre 30 film sui diritti umani, anteprime di documentari e fiction, e incontri con registi, produttori e attivisti.
Napoli Bike Festival
4 Maggio 2018Rivoluzionare la mobilità cittadina attraverso l’uso della bici. È l’obiettivo della settima edizione dell’iniziativa. Il servizio di Elena Fiorani.
Maggio si conferma mese della bicicletta: dopo le polemiche legate al Giro d’Italia partito proprio oggi da Gerusalemme, le due ruote saranno protagoniste nel Real Bosco di Capodimonte di Napoli fino a domenica. Un programma ricco di novità e approfondimenti, dibattiti, musica, presentazioni di libri, mostre d’arte e attività per i più piccoli. Si parlerà di Bike to work, ovvero come muoversi in bici per andare a lavoro in sicurezza con le importanti novità introdotte dall’INAIL ed un progetto pilota per aziende bike friendly, tra cui l’Aeroporto Internazionale di Napoli. Spazio anche al cicloturismo con la presentazione in anteprima nazionale della guida della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese e del progetto Ciclabili siciliane. Il binomio gioco e bici proporrà tante attività ludiche nell’area kids, dalla patente in bici alla caccia al tesoro.
Col fiato sospeso
4 Maggio 2018Un’infermiera tedesca del Comitato internazionale della Croce Rossa, che lavorava per migliorare la salute dei più vulnerabili in Somalia, è stata rapita nelle scorse ore a Mogadiscio. A renderlo noto l’organizzazione umanitaria, che riferisce come il sequestro sia avvenuto da parte di uomini armati entrati nella propria sede.
Dona la spesa
4 Maggio 2018È il nome della raccolta di beni di prima necessità promossa da Coop Alleanza 3.0, domani in 329 punti vendita in tutte le aree in cui opera la Cooperativa, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia. L’iniziativa è organizzata con la rete di volontariato e le istituzioni locali.