Anche la scrittrice Dacia Maraini al fianco della Casa internazionale delle donne. Luogo simbolo di Roma a rischio sfratto. Ascoltiamola ai nostri microfoni.
Notizie
Infanzia negata
28 Marzo 2018
Per sfuggire alla fame vanno incontro a traffico di essere umani, rischi sanitari e reclutamento da parte di gruppi armati. È ciò che accade ai 300.000 minori che lasciano il Venezuela per raggiungere la Colombia, secondo l’ultima denuncia di Save the children. Nel Paese guidato da Maduro, che si appresta alle elezioni presidenziali, ogni settimana muoiono per malnutrizione cinque/sei bambini.
Compleanno solidale
28 Marzo 2018
Oggi l’Anffas compie sessant’anni. Un importante traguardo per l’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale. Oggi si festeggia con l’open day in tutte le sedi italiane per diffondere la cultura dell’inclusione sociale, delle pari opportunità e della non discriminazione.
Un diritto universale
28 Marzo 2018
Il tribunale boccia l’Inps. Il beneficio economico una tantum di 800 euro alla nascita spetta a tutte le madri straniere regolarmente presenti in Italia. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Dopo la decisione della Corte di Appello di Milano che ha respinto l’appello dell’INPS contro l’ordinanza del Tribunale di Milano riconoscendo il bonus bebè a tutte le mamme straniere regolarmente soggiornanti e non soltanto alle mamme lungosoggiornanti o titolari di protezione internazionale, non si ferma la polemica. Le stesse associazioni che hanno promosso il ricorso, Asgi-Apn e Fondazione Piccini, temono che “se l’Istituto mantenesse la “riserva” sui pagamenti e decidesse di proseguire nel giudizio, i beneficiari che hanno nel frattempo ottenuto il titolo, resterebbero in una situazione di incertezza per altri anni”. Le Associazioni si rivolgono quindi all’ “l’INPS – anche a tutela di principi fondamentali quali la certezza del diritto e l’imparzialità dell’azione amministrativa – assuma una decisione definitiva sul punto, chiudendo il contenzioso e garantendo il rispetto pieno e senza riserve della decisione milanese”.
Accogliere non è un delitto
28 Marzo 2018
Resta sequestrata la nave della ong Proactiva Open Arms, ormeggiata al porto di Pozzallo dal 18 marzo scorso dopo il salvataggio di 215 migranti. Il giudice ha confermato il fermo del natante ma ha fatto decadere il reato di associazione per delinquere, mentre resta quello di immigrazione clandestina.
Danza con Carla
27 Marzo 2018
È la campagna di crowdfunding lanciata da ActionAid per portare sul grande schermo le gesta della ballerina e permettere l’avvio di progetti nelle scuole dedicati al contrasto degli stereotipi di genere attraverso il gioco e lo sport. Il progetto coinvolgerà anche insegnanti e genitori e privilegerà le aree periferiche e marginalizzate.
Addio maestro Abreu
27 Marzo 2018
Si è spento a Caracas l’inventore del “sistema delle orchestre giovanili e infantili”, il maggior progetto di divulgazione musicale di tutti i tempi. Il servizio di Fabio Piccolino.
José Antonio Abreu ha compreso, prima di chiunque altro, come la musica potesse diventare uno strumento di riscatto sociale per i ragazzi meno fortunati, trasformando questa intuizione in un ambizioso progetto portato negli angoli più poveri del Venezuela. Sorto nel 1975, “El Sistema” ha coinvolto quasi un milione di bambini e oltre 10 mila docenti. Oggi distogliere i ragazzi dalla facile tentazione del crimine può apparire scontato. Non lo era 40 anni fa, quando venne alla luce questo illuminato piano, metafora del lavoro collettivo e della solidarietà. Felici anche i tentativi di imitazione, esportati in più di 50 paesi. La collaborazione tra il maestro Abreu e il nostro Claudio Abbado è stata raccontata in un documentario dal titolo “L’altra voce della musica”.
Confini minati
27 Marzo 2018
80 milioni di euro dell’Unione europea sono stati usati da Ankara per l’acquisto di mezzi militari blindati, apparecchi per la sorveglianza e navi per il pattugliamento delle frontiere per evitare l’arrivo dei migranti. A rivelarlo è un’inchiesta dei media danesi a due anni dalla firma dell’accordo, fortemente criticato dalle ong, tra l’Ue e Turchia per stabilizzare la rotta migratoria dei Balcani.
Banco di prova
27 Marzo 2018
In Italia un giovane su sei abbandona gli studi, un fenomeno che costa un miliardo e mezzo di euro all’anno al nostro Paese. Per questo l’associazione Be With Us onlus, che si occupa di problemi di emergenza educativa, lancia un progetto per aiutare i giovani a costruire il proprio futuro all’interno della scuola.
Qua la mano
27 Marzo 2018
Dieci ragazzi del Servizio civile nazionale saranno a Belgrado e in Bajina Basta per contribuire alla conservazione della biodiversità e dell’ambiente, partecipando così all’integrazione europea della Serbia. Il progetto è promosso dall’associazione nazionale di promozione sociale dedicata ai giovani.




