Si chiama Tran-Sport il progetto Uisp per qualificare lo sport come strumento strategico di promozione sociale, tutela della salute, sviluppo sostenibile e crescita economica. Ascoltiamo il presidente nazionale Tiziano Pesce

Si chiama Tran-Sport il progetto Uisp per qualificare lo sport come strumento strategico di promozione sociale, tutela della salute, sviluppo sostenibile e crescita economica. Ascoltiamo il presidente nazionale Tiziano Pesce
Arci, Legambiente, Libera, Acli e Agesci lanciano la campagna #EcogiustiziaSubito: in Italia infatti 6 milioni di persone vivono in aree gravemente inquinate e le bonifiche sono ferme. L’obiettivo è quello di tutelare la salute e superare l’indifferenza di politica e istituzioni.
A Milano è aperto il supermercato sociale e comunitario di quartiere dedicato alle persone più vulnerabili promosso da Emergency. Ascoltiamo la presidente Rossella Miccio
Fino al 10 novembre torna Cinecittà Film Festival, l’appuntamento annuale promosso dalla rete Cinecittà Bene Comune per la difesa dei diritti e della cultura cinematografica. Al centro di questa edizione, i diritti umani.
Lorenzo Boffa
Un bambino su cinque nel mondo vive in un Paese in guerra: secondo il nuovo Rapporto di Save The Children 31 minori al giorno vengono uccisi o mutilati. Il maggior numero di crimini è stato commesso nei Territori Palestinesi Occupati: seguono Repubblica Democratica del Congo e Somalia.
Continua la mobilitazione delle Acli per le due proposte di legge di iniziativa popolare per la trasparenza dei partiti e la partecipazione dei cittadini alla vita democratica del Paese. L’iniziativa è stata sottoscritta anche dal presidente dell’Arci Walter Massa: ascoltiamolo
La Casa circondariale Regina Coeli di Roma e la Asl Roma 1 hanno firmato un protocollo per la prevenzione dei suicidi in carcere. Tra le azioni previste l’organizzazione di gruppi di accoglienza con psicologi ed educatori, il monitoraggio dei casi più vulnerabili, l’informazione sull’offerta e le attività delle aree sanitarie, educative e di sicurezza.
Il divario di genere in Italia è ancora molto marcato: lo dice il monitoraggio di Asvis sugli Obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. Ascoltiamo Andrea Bonicatti, referente del gruppo di lavoro per il Goal 5
Alla Casa delle Donne di Milano fino a dicembre la rassegna di videoarte dedicata alle artiste che hanno utilizzato la videocamera per indagare temi legati al corpo, all’identità e alla politica.
Lorenzo Boffa
Se non accade qualcosa il mio sogno italiano potrebbe terminare presto” – E’ l’appello di Amelio Castro Grueso, trentenne colombiano di nascita, schermitore paralimpico nella nazionale dei rifugiati, che soltanto due mesi fa era sulla pedana dei Giochi di Parigi e oggi rischia di perdere il diritto all’alloggio nel centro di accoglienza di Centocelle a Romascher