Brutte notizie per lo sport femminile nel nostro paese. L’attuale Governo, nell’ambito della Legge di Bilancio di fine anno, ha bocciato il rifinanziamento del fondo triennale istituito attraverso il cosiddetto “decreto Nannicini”
Brutte notizie per lo sport femminile nel nostro paese. L’attuale Governo, nell’ambito della Legge di Bilancio di fine anno, ha bocciato il rifinanziamento del fondo triennale istituito attraverso il cosiddetto “decreto Nannicini”
Ecco i nomi:
Rappresentanti designati dal Forum nazionale del Terzo settore in qualità di associazione di enti del Terzo settore più rappresentativa sul territorio nazionale
Effettivi: Maurizio Mumolo (Forum Nazionale Terzo settore), Roberto Speziale (Fish), Giuseppe De Biase (Anteas), Paola Berbeglia (Aoi), Luciano Squillaci (Federazione Italiana Comunità Terapeutiche Ets), Stefano Granata (Confcooperative Federsolidarietà), Diego Dutto (LegaCoopSociali), Francesco Piemonte (Modavi), Giorgio Volpe (Movimento di volontariato italiano), Francesco Preite (Salesiani per il sociale)
Supplenti: Caterina Pozzi (Cnca), Vincenzo Falabella (Anffas), Maruan Oussaifi (Anolf), Luca De Fraia (Action Aid International Italia Ets), Marco Petrillo (Uneba), Emanuele Monaci (Agci), Massimo Piermattei (Fimiv), Antonio Rosario Derinaldis (Ada), Mario Barbuto (Uici), Marco Griffini (Aibi)
Rappresentanti di reti associative
Effettivi: Stefano Tassinari (Acli), Niccolò Mancini (Anpas), Francesca Coleti (Arci), Maria Antonietta Tull (Anmic), Simone Levanti (Asi), Domenico Pantaleo (Auser), Stefano Gheno (Cdo Opere Sociali), Rosario Maria Gianluca Valastro (Croce Rossa Italiana), Antonino Viti (Fictus), Annunziato Cirino Groccia (Legambiente), Giancarlo Moretti (Mcl), Domenico Giani (Misericordie), Juri Morico (Opes), Tiziano Pesce (Uisp), Ignazio Di Giovanna (Unpli)
Supplenti: Giuseppe Spadaro (Fitel), Francesco Scoppola (Agesci), Carmelo Pace (Fita), Emidio Deandri (Anmil), Pierfranco Semeraro (Feniarco), Daniela D’Arpini (Ancescao), Stefano Votta (Noi), Gianpietro Briola (Avis), Marco Calogiuri (Csi), Carmelo Carrara (Anas Nazionale), Paola Rufo (Capit), Fabio Salandini (Ctg), Giuseppe Dessì (Anspi), Alessandro D’Aprile (Csen), Pasquale Ciurleo (Epli)
Esperti
Effettivi: Francesco Vismara, Luigi Lacroce, Marco Pagniello, Raffaele Lomonaco Caracciolo, Rocco Guglielmo
Supplenti: Marina Montaldi, Monica Poletto, David Moro, Antonio Palmieri, Monica Tola
Rappresentanti delle autonomie regionali e locali
Effettivi: Giovanni Nappi (Regione Campania), Davide Delbono (Regione Liguria), Angelo Stanghellini (Comune di Milano)
Supplenti: Carlo Caprari (Regione Lazio), Carlo Andorlini (Regione Toscana), Annalisa D’Amato (Anci)
Rappresentante designato dal CSVNet, in qualità di associazione dei centri di servizio per il volontariato più rappresentativa sul territorio nazionale
Effettivi: Lorenzo Gianfelice
Supplenti: Casto Di Bonaventura
Membri senza diritto di voto
Effettivi: Massimo Lori (Istat), Antonello Scialdone (Inapp), Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direttore generale delle politiche del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese
Supplenti: Sabrina Stoppiello (Istat), Massimiliano Deidda (Inapp), Caterina Farre (dirigente della direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del ministero del Lavoro e delle politiche sociali)
Dopo il monito di Papa Francesco sugli attacchi a Gaza dove muoiono centinaia di bambini arriva anche la denuncia nel rapporto di Medici senza frontiere: i ripetuti attacchi militari di Israele contro i civili palestinesi stanno distruggendo la vita nella Striscia
Per la sicurezza sul lavoro il 2024 è stato l’anno delle stragi, da Firenze a Suviana fino a Calenzano. Ascoltiamo Emidio Deandri, presidente nazionale Anmil
È stato nominato il nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organo di rilevanza strategica per il dialogo tra istituzioni e mondo del terzo settore italiano. FISH ed Anffas saranno rappresentate, su designazione del Forum nazionale, da Vincenzo Falabella e Roberto Speziale
La maggioranza degli italiani ritiene che nel nostro Paese l’immigrazione sia causa di criminalità e violenza. Lo rileva un sondaggio di Swg, ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Il 2024 per i ragazzi di Tavagnacco in provincia di Udien si chiude all’insegna del cinema con il genere giallo e noir, mentre il 2025 si aprirà nel segno di Emily Bronte. Sono le due proiezioni della minirassegna cinematografica “Cine Holidays. Pensato per i giovani”
Lorenzo Boffa
A Roma UNICEF Italia e la Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi hanno firmato un Protocollo di Intesa della durata di 3 anni per realizzare attività di informazione e promozione dei diritti dei bambini con disabilità visiva nei paesi in via di sviluppo.
Appello di Amnesty International al governo dell’Arabia Saudita per Manahel al-Otaibi, 29 anni, un’istruttrice di fitness e da anni è anche un’attivista per i diritti delle donne. Il 9 gennaio scorso è stata condannata a 11 anni di carcere per “reati di terrorismo” in un processo segreto.
“Questa Legge di Bilancio, purtroppo, delude le aspettative del mondo del Terzo settore ed è insoddisfacente sotto diversi punti di vista”. Lo ha detto la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi che reputa sbagliato il tetto per le spese sociali