Notizie

Fate presto

di Redazione GRS


disabilitÈ la denuncia di Anffas al governo sulla legge “Dopo di noi” che aveva dato speranze a centinaia di migliaia di persone con disabilità e ai loro familiari. Da quattro mesi la norma è in vigore, ma ancora nulla si muove sul lato attuativo. Mancano i tre decreti, il primo dei quali doveva arrivare entro lo scorso agosto.

Tutti in campo

di Redazione GRS


calcio234234134La Federazione italiana gioco calcio lancia la “quarta categoria”. Alla terza, ultima delle suddivisioni dei dilettanti, la più amatoriale, che unisce amicizia a talenti mai sbocciati, si aggiunge il primo campionato per atleti con disabilità intellettive che risponde all’esigenza del calcio senza distinzioni.

 

L’ASD Calcio 21, il Tukiki Minerva Milano, l’A.S. Sporting4e Onlus, la Gea Ticinia Novara, la Briantea84, la Fuorigioco, la Pro Sesto e la Ossona Cascina biblioteca saranno le prime a prendere parte al torneo di calcio a 7 con arbitri AIA che osserveranno il regolamento classico FIGC, semplicemente adattato al numero dei giocatori in campo e, solo minimamente, al mondo della disabilità intellettivo-relazionale.

Strage continua

di Redazione GRS


Rockets hit residential neighborhoods in AleppoCinque bambini sono morti durante un attacco a una scuola elementare da parte dei ribelli del regime siriano. Le forze governative, intanto, hanno ripreso l’offensiva supportate dalla Russia. Si tratta dei più massicci raid aerei da quando il 5 ottobre era stata annunciata una riduzione dei bombardamenti.

La città che apprende

di Redazione GRS


elderly-114328__180Oggi e domani a Firenze l’ottava edizione della manifestazione dedicata alla cultura e all’educazione degli adulti come strumento di cittadinanza e di integrazione sociale. L’Auser presenta l’indagine sui comportamenti, le abitudini e i bisogni formativi degli anziani in una società che cambia. Come ci racconta la referente nazionale per l’apprendimento permanente dell’associazione, Patrizia Mattioli. (sonoro)

Povera Italia

di Redazione GRS


senza risparmioContinua a crescere l’indigenza nel nostro Paese, sono quasi 5 milioni i connazionali in difficoltà, di cui circa 670 mila solo in Lombardia, 100 mila in più rispetto al 2014. È quanto emerge dal Bilancio sociale del Banco Alimentare.

L’Italia sono anch’io

di Redazione GRS


downloadFlash mob e presidi in tutto il Paese per chiedere una legge sulla cittadinanza ferma da una anno al Senato. Il servizio di Clara Capponi.

 

Si sentono come dei fantasmi nel paese in cui sono nati e cresciuti, in cui hanno studiato, di cui parlano la lingua e conoscono molto più della terra da cui provengono i loro genitori. Sono i ragazzi impropriamente definiti della seconda generazione di migranti. E oggi hanno deciso di scendere in piazza con un flash mob in diverse città italiane per chiedere ancora una volta che il Governo italiano porti a compimento la riforma della legge sulla cittadinanza, ferma da mesi al Senato. “Non siamo più disposti ad aspettare! E’ ora di agire – sottolineano i promotori dell’evento in un appello rivolto ai cittadini e ai politici -Proprio il 13 ottobre ricorre l’anniversario di quel voto, storico atto democratico ma da quella data ad oggi non si sono fatti passi avanti significativi anche a causa di una pioggia di circa 8 mila emendamenti L’evento è organizzato dal gruppo “Italiani Senza Cittadinanza”.

Vola come loro

di Redazione GRS


runners-227182__180È lo slogan della X Giornata dello sport paralimpico, che ricorre venerdì prossimo. Le celebrazioni si sono aperte ieri a Genova presso il Palazzo Delle Federazioni con centinaia di studenti delle scuole insieme ai campioni medagliati a Rio de Janeiro.

A Genova è atteso Francesco Bocciardo, oro sui 400 stile S6, a Cagliari il para-triatleta Giovanni Achenza, bronzo PT1 e l’arciere Alberto Simonelli, argento arco compound. Quest’anno, il grido di battaglia sarà “Vola come loro. Grazi39”, a sottolineare il ricchissimo bottino di 39 medaglie paralimpiche appena conquistate dagli Azzurri a Rio 2016. Per l’occasione, il CIP lancia l’hashtag #grazi39

Onde libere

di Redazione GRS


radio_micÈ nata l’app di FinestraAperta la radio della Uildm Lazio onlus che da oggi si può ascoltare su smartphone e tablet, oltre che sul sito ufficiale. Nata nel 2012 come laboratorio sociale e di aggregazione per persone con disabilità è diventata oggi un organo di informazione e trasmette tutti i giorni 24 ore su 24.

Ecologia dello sviluppo

di Redazione GRS


identita-gdb-2016-tagliataA Bertinoro la nuova edizione delle Giornate per l’economia civile. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

 

Giudizio positivo ma con alcune riserve. È questo il risultato della ricerca di AICCON che ha condotto un’indagine volta a rilevare le principali tendenze di pensiero rispetto ai temi dell’imminente edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile del 14 e 15 ottobre. In particolare la Legge delega di riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. Il 68% dei 300 rispondenti è in attesa di conoscerne l’esito. I punti della Legge valutati positivamente sono la remunerazione del capitale e la distribuzione degli utili (57%), mentre quelli sui cui i partecipanti all’indagine nutrono più dubbi sono legati all’apertura della governance ad altri soggetti. Appuntamento alla Rocca di Bertinoro per scoprire una nuova ecologia dello sviluppo, titolo della XVI edizione delle Giornate per l’economia civile.