Il 66% degli italiani ritiene che i Paesi ad alto e medio reddito possano e debbano fare molto di più per contribuire ad aiutare quelli a basso reddito ad affrontare efficacemente i problemi sanitari. Questo è uno dei dati emersi dalla dell’indagine “Africa e salute: l’opinione degli italiani” realizzata da Ipsos per Amref Italia
Aumentano i reati contro bambini e minori, è boom di maltrattamenti in famiglia. Lo rileva il rapporto Indifesa di Terre des Hommes Italia. Ascoltiamo il direttore Paolo Ferrara
Ambienti di lavoro stressanti e ostili, ma anche pregiudizi, discriminazione e molestie possono comportare gravi rischi per la salute mentale. Lo spiega la Società italiana di psichiatria in occasione della Giornata mondiale della salute mentale
Secondo dati Istat in Italia il 70,3% dei giovani tra i 14 e i 19 anni si dice preoccupato per i cambiamenti climatici. Unicef ha realizzato un video con alcune testimonianze, ascoltiamo
Questo è il nome dell’iniziativa elaborata dai progetti Sistema Accoglienza Inclusione (SAI) gestiti da Labirinto cooperativa sociale a Pesaro, in collaborazione con gli istituti Mamiani: coinvolgerà 400 studenti delle scuole. L’obiettivo è immedesimarsi in una ragazza o un ragazzo migrante
Il primo club al mondo composto da uomini transgender ha debuttato in campionato in Spagna: il Fenix Fc gioca nella quinta divisione della Catalogna. Su Instagram il club ha detto che “questa squadra è una famiglia che lotta per l’inclusione e la visibilità“.
Europe for Peace, Sbilanciamoci, Rete Pace e Disarmo e altre organizzazioni hanno convocato per il 26 ottobre una grande mobilitazione nazionale per chiedere il cessate il fuoco in Medio Oriente e una conferenza internazionale per assicurare la pace e i diritti dei popoli in tutta la regione.
Meno 145mila occupati nel lavoro domestico e aumentano le donne over 50 che lasciano l’occupazione per prendersi cura di un familiare. Sono i dati di Assindatcolf, ascoltiamo Ester Dini della fondazione studi consulenti del lavoro
Addio a Emilio Gabaglio, fu presidente dell’associazione in una fase cruciale: la scelta coraggiosa ed inevitabile di rompere il rapporto collaterale con la DC, con le conseguenze politiche ed ecclesiali che ne vennero, in una fase sociale segnata dal grande risveglio studentesco
Da domani al 13 ottobre alla Città dell’Altra Economia d Roma si terrà la decima edizione del Festival Sabir promosso tra gli altri da Arci, Acli, Asgi, A Buon diritto e Caritas nato un anno dopo la strage di Lampedusa: seminari, incontri internazionali, formazioni, libri e dibattiti
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.