Un compleanno importante per la cooperativa di comunità di Succiso, nell’alto Appennino Reggiano. La nascita della coop, voluta dai giovani della Pro Loco, voleva essere la risposta al rischio di spopolamento del paese. Ricreare i servizi essenziali per gli abitanti, contribuire a salvaguardare il territorio, offrire servizi e prodotti ai turisti.
Notizie
Aria pulita
11 Luglio 2016Firmato il Decreto ministeriale per l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Le risorse dureranno 20 anni, in tutto saranno 9 i miliardi di euro investiti. “Un primo passo ma non ancora sufficiente”, commenta Greenpeace che chiede un tavolo di confronto al governo per una strategia comune.
Razzismo a stelle e strisce
11 Luglio 2016Negli stati Uniti resta alta la tensione per gli ultimi fatti di cronaca. Il servizio di Fabio Piccolino.
Mancano quatto mesi alle elezioni presidenziali, ma gli Stati Uniti si trovano d nuovo di fronte all’emergenza razzismo. I fatti degli ultimi giorni, l’uccisione di tre afroamericani da parte delle forze dell’ordine e la rappresaglia contro i poliziotti bianchi, costata la vita a cinque agenti, sono la punta dell’iceberg di un problema radicato e sempre più lontano da una soluzione. I fatti di Ferguson di due anni fa hanno fatto scoprire al mondo un America fragile, dove ad emergere con prepotenza è l’emarginazione sociale, l’estrema povertà e le disuguaglianze. Temi, insieme a quello del controllo delle armi, con cui la la prossima amministrazione Usa non potrà fare a meno di confrontarsi e che il il primo presidente nero della storia non è riuscito a fronteggiare con efficacia.
Ultimo saluto
11 Luglio 2016A Fermo una folla silenziosa ha reso omaggio a Emmauel, il 36enne nigeriano ucciso la scorsa settimana dopo aver difeso la sua compagna da un insulto razzista. Presente anche il presidente della Camera Laura Boldrini. Don Vinicio Albanesi della Comunità di Capodarco conferma che si costituirà parte civile al processo per difendere la dignità della moglie del ragazzo.
Foto: Ennio Brilli – Redattore Sociale
Comuni d’Italia
8 Luglio 2016È il nuovo nome del data base che fa parte di “Italiani.Coop” e consente di conoscere le condizioni socioeconomiche dei singoli territori e di operare classifiche. Le prime variabili riguardano i consumi alimentari sul territorio.
ProssimaMente
8 Luglio 2016Al via oggi a Chieri, in provincia di Torino, la prima edizione di un evento del tutto unico in Italia che riunisce le “Radio della Salute della Mente” presenti nel nostro Paese. Il servizio di Pietro Briganò.
Inizia oggi a Chieri fino al 10 luglio la prima edizione di ProssimaMente, un evento che riunisce le “Radio della Salute della Mente” presenti in Italia. Radio che attraverso le proprie frequenze coinvolgono all’interno dei propri palinsesti persone affette da disturbi psichici, al fine di favorirne l’integrazione e l’inclusione sociale. Per tre giorni la Città di Chieri si animerà con dirette radiofoniche aperte al pubblico a cui prenderà parte anche il nostro Giornale Radio Sociale. Ai microfoni del GRS Marcello Giangualano tra i fondatori del Festival. (sonoro)
No vuol dire no
8 Luglio 2016Nel giorno in cui un tribunale di Colonia emette le prime condanne per le molestie della notte di capodanno, il parlamento tedesco approva all’unanimità la nuova legge contro le violenze sessuali. La norma interviene nei casi in cui la vittima non dà il proprio consenso e non è in grado di reagire agli abusi.
Sos ticket
8 Luglio 2016A quegli 11 milioni di italiani che lo scorso anno hanno dovuto rinunciare alle cure mediche perché non possono permettersi di pagarle, la Piccola casa della divina provvidenza Cottolengo di Torino risponde con un’operazione di solidarietà diffusa: un sms al 45505 per donare il ticket sanitario a chi non ha soldi per curarsi. C’è tempo fino a domenica.
Buone pratiche
8 Luglio 2016Presentato il progetto che introdurrà anche in Italia, in linea con la Strategia Europea 2010-2020, la tessera per l’accesso gratuito o a costo ridotto delle persone con disabilità a trasporti, luoghi di cultura e tempo libero. Soddisfatta la Fish: “Entro dicembre intese con Regioni ed Enti locali”.
Un calcio al razzismo
8 Luglio 2016In corso a Castelfranco Emilia, nel Modenese, la XX edizione dei mondiali antirazzisti, promossa dall’Unione italiana sport per tutti. Un’iniziativa ancora più significativa dopo l’uccisione di Emmanuel, il ragazzo nigeriano a Fermo. A lui verrà dedicata la Coppa Invisibili che verrà consegnata sabato, a conclusione della manifestazione. Ai nostri microfoni il presidente della Uisp Vincenzo Manco. (sonoro)