I docenti ucraini nei territori occupati dalla Russia sono costretti con minacce e violenza a seguire il programma russo. Lo denuncia Amnesty International che chiede che queste gravi violazioni dei diritti umani siano completamente documentate e indagate dalle autorità nazionali competenti.
Un documento sul lavoro sociale e sulla capacità di pesare nei confronti del Paese e dell’opinione pubblica. Questo è emerso in uno degli incontri di chiusura della Biennale della Prossimità che si è tenuta a Napoli sabato scorso
È il saggio della giornalista Natascha Lusenti per Il Saggiatore che esplora il denaro come strumento etico ma in un’ottica di genere. Il libro è nato dall’incontro tra l’autrice e il collettivo delle donne di Banca Etica.
Nel carcere di San Gimignano il progetto permette ai detenuti di allenarsi e conoscere il mondo del rugby. I partecipanti si allenano nel campo sportivo dell’istituto e possono prendere parte a corsi per diventare arbitro. Centrali nel progetto il rispetto delle regole, dell’avversario, dell’arbitro e il sostegno del compagno.
Rete Italiana Pace e Disarmo, AOI, Sbilanciamoci e altre organizzazioni denunciano come grave e preoccupante la decisione della questura di Roma di vietare la manifestazione per la Palestina in programma per domani. Le associazioni chiedono che sia garantito il diritto e la libertà di manifestare in modo nonviolento e pacifico.
La raccolta complessiva nel settore azzardo nel nostro Paese ammonta a 90 miliardi di euro nei primi sette mesi dell’anno. Il commento di Don Armando Zappolini della Campagna Mettiamoci in Gioco
In Italia, in 50.000 hanno ricchezza tre volte superiore a quella di 25 milioni di Italiani poveri. Attraverso la campagna “La Grande Ricchezza”, Oxfam chiede all’Unione Europea l’introduzione di un’imposta europea sui grandi patrimoni.
Sono aperte fino al 14 ottobre le iscrizioni per partecipare al corso di Cittadinanzattiva sul contenzioso strategico per la tutela dei diritti delle persone migranti. L’iniziativa è gratuita e si svolgerà in modalità online, da ottobre 2024 per un totale di 48 ore di formazione intensiva.
L’università di Ferrara organizza un corso rivolto ai giornalisti per praticare e raccontare lo sport da una prospettiva femminista. Il servizio di Elena Fiorani
Da oggi a domenica tre giornate per parlare di scrittura e sport, declinati al femminile. Secondo gli organizzatori, infatti, ci sono argomenti trascurati e lotte portate avanti dalle donne, e da altre soggettività, che riguardano tutte e tutti e che possono diventare parte di un movimento trasformativo che superi i confini del gioco stesso. Obiettivo del corso è insegnare a leggere e raccontare lo sport femminile in modo differente e più contemporaneo, decostruendo e sapendo riconoscere paradigmi, pregiudizi e narrazioni stereotipate, per far evolvere la scrittura dello sport femminile, cercare strade e storie che siano quanto più plurali e inclusive e che facciano da lente di ingrandimento per allargare la rappresentazione secondo una metodologia intersezionale.
Da venerdì 11 ottobre in libreria il Glossario ecologista curato dall’associazione A Sud ed edito Fandango Libri. Un lavoro corale e uno strumento prezioso per orientarsi nel mare magnum delle informazioni che riguardano l’ambiente e il clima.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.