È il nome di un nuovo portale web per promuovere l’autonomia dei giovani con disabilità. Il sito è realizzato da Parent Project, l’associazione di genitori di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare e ha l’obiettivo di favorire sempre di più una vita attiva e indipendente.
Notizie
A Rischio le biodiversità
19 Settembre 2016È l’allarme degli ambientalisti dopo la notizia della fusione Bayer-Monsanto. Con l’acquisizione da parte della casa farmaceutica tedesca del colosso di sementi e pesticidi americano nasce una superpotenza dell’agrochimica che preoccupa anche gli agricoltori perché con un monopolio i prezzi potrebbero salire. Per Greenpeace, tra i rischi, anche la diffusione del glifosato.
Via di fuga
19 Settembre 2016In vista della riunione alle Nazioni Unite di oggi Medici senza Frontiere ha presentato un report dedicato ad alcune delle situazioni d’emergenza che coinvolgono quanti fuggono dal proprio Paese. Il servizio di Fabio Piccolino.
Mentre i 19 maggiori leader mondiali si riuniscono per adottare la cosiddetta Dichiarazione di New York per la migrazione, con l’obiettivo di affrontare in maniera coordinata i grandi movimenti di rifugiati e migranti, Medici Senza Frontiere presenta un report dal titolo “Reality Check. Come stanno le cose”. Dal dossier, dove vengono presentate nove gravi emergenze in diversi paesi del mondo, emerge come solo nell’ultimo anno 5.749 persone siano decedute alle frontiere di tutto il mondo; secondo Loris Filippi, presidente italiano dell’organizzazione “la bozza della Dichiarazione di New York è troppo vaga, non ha l’urgenza necessaria a migliorare davvero le vite di rifugiati e migranti ed è lontana da ogni reale volontà di affrontare questa gravissima crisi globale.
Be Active
16 Settembre 2016Si conclude domani la seconda edizione della Settimana europea dello sport. Il servizio di Elena Fiorani.
Il calendario di proposte andrà avanti fino al 24 settembre con migliaia di eventi organizzati in 31 paesi dalle autorità nazionali, dai membri della comunità sportiva e da vari partner, per coinvolgere un pubblico sempre più numeroso. L’anno scorso oltre 6 milioni di persone hanno preso parte a più di 7.000 eventi. Il motto dell’iniziativa è #BeActive. L’invito è ad essere attivi non solo per motivi di salute ma anche per accrescere e alimentare legami e contatti personali, infatti lo sport è uno strumento importante per promuovere i valori della convivenza, del rispetto reciproco e del dialogo, che sono alla base della nostra società e vanno difesi e condivisi soprattutto in tempi in cui disuguaglianze e intolleranza alzano muri tra le persone.
Immaginamondo
16 Settembre 2016È in corso a Lecco e vi resterà fino all’11 novembre il festival di viaggi luoghi e culture che quest’anno ospiterà circa settanta eventi tra reportage, conferenze, videoproiezioni e spettacoli. Paese ospite di questa edizione sarà l’Iran.
Un contributo versato con gusto
16 Settembre 2016È lo slogan che domenica riempirà 150 piazze in tutta Italia per la giornata nazionale sulla Sla. I dieci euro per comprare una bottiglia di vino Barbera d’Asti saranno destinati all’Operazione Sollievo, che dal 2014 ha sostenuto oltre 200 famiglie.
C’è chi dice no
16 Settembre 2016Oggi e domani saranno giorni di mobilitazioni in tutta Europa contro i due megatrattati di libero scambio tra Stati Uniti ed Europa e tra Europa e Canada. I nodi ancora da sciogliere nelle parole di Elena Mazzoni, tra le portavoci della Campagna Stop Ttip. (sonoro)
Senza domani
16 Settembre 2016In attesa dei pagamenti da diciotto mesi, il dormitorio La casa di Muhil di Palermo è in ginocchio. Gli operatori chiedono un intervento urgente delle istituzioni, altrimenti rischia di chiudere una delle poche strutture cittadine che ogni giorno offre riparo e sostegno a decine di senza tetto.
La vera uguaglianza
16 Settembre 2016Più asili nido e più congedi per i papà sono cruciali per assicurare una maggiore parità tra uomo e donna in campo economico. La conclusione emerge da un rapporto diffuso da ActionAid. La ong chiede al governo misure più concrete e veloci.
I migliori album della nostra vita
15 Settembre 2016Si inaugura domani al Museo Mata di Modena, la mostra che ospita più di mille figurine sportive insieme a gigantografie, videoanimazioni, percorsi di gioco ed esperienze multisensoriali. Accanto alle gesta memorabili nelle sfide olimpiche non mancherà uno sguardo ad aspetti sociali e politici.
Sport e figurine costituiscono un binomio inscindibile da guardare e da scoprire, per giocare e divertirsi, per stupirsi e ricordare. Ma se in molti sanno perfettamente quanto fosse rara la figurina di Pizzaballa, o quanto sia capillare la diffusione nel mondo degli album Calciatori della Panini, non tutti sanno come le figurine siano state un mezzo di comunicazione efficacissimo anche dal punto di vista politico, come durante il Nazismo con l’album di figurine fotografiche Olympia 1936. La mostra è realizzata dal Museo della Figurina di Modena con parte del materiale esposto donato al museo da Panini, tra le meraviglie proposte: riproduzioni a grandezza naturale per confrontarsi a tu per tu con gli atleti proiettati su giganteschi ometti del biliardino, un video d’animazione in cui le figurine prendono vita, un percorso ludico – didattico per scoprire lo sportivo che vive in te, il campionato di figurine CeloCeloManca, un vero e proprio villaggio dove cimentarsi in gare di lancio in impianti appositamente ideati o partecipare a quiz per mettere alla prova la propria scienza sportiva.