E’ il titolo dell’album di Iastimo, artista con disabilità che mira a superare sensazionalismi e buonismi. Ascoltiamolo ai nostri microfoni

E’ il titolo dell’album di Iastimo, artista con disabilità che mira a superare sensazionalismi e buonismi. Ascoltiamolo ai nostri microfoni
Dopo anni di attese, promesse e speranze, il sogno del Palazzetto dello Sport sta finalmente diventando realtà. Nel quartiere romano noto per il suo emblematico “Serpentone”, al centro di mille narrazioni di degrado e difficoltà sociali, prende vita un progetto destinato a trasformare radicalmente l’offerta di servizi sportivi e culturali per la comunità locale.
Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato il nuovo Rapporto Immigrazione: i cittadini stranieri residenti in Italia sono oltre 5 milioni e 300 mila e rappresentano il 9% della popolazione residente. In crescita l’occupazione che però penalizza le donne, con tassi occupazionali inferiori a quello delle italiane e degli stessi lavoratori stranieri
Nonostante l’escalation di violenza, gli aiuti umanitari in Libano non si fermano. Ascoltiamo la testimonianza di una operatrice di Intersos sul territorio
Soddisfazione di Arci Servizio Civile per la decisione del Governo di rafforzare il Servizio Civile Universale attraverso un aumento significativo delle risorse finanziarie. Si tratta – spiegano – di un grande investimento sulla cittadinanza attiva e la coesione sociale.
Sabato 19 ottobre si celebra la “Giornata Internazionale delle Riparazioni”, un’iniziativa globale in 39 Paesi del mondo per incentivare la cultura della riparazione degli strumenti elettronici come strumento efficace per ridurre l’impatto ambientale, prolungare la vita degli oggetti e promuovere la sostenibilità.
In corso a Riad il Six Kings Slam, che prosegue la strategia di sportwashing portata avanti dall’Arabia Saudita. Il servizio di Elena Fiorani
Il torneo di tennis che si chiude domani è parte di un più ampio piano di investimenti da parte dell’Arabia Saudita, e avrà il più alto montepremi di sempre: per la partecipazione ciascuno dei tennisti in campo riceverà circa 1,4 milioni di euro, mentre il vincitore ne guadagnerà 5,5, il più alto premio in denaro mai assegnato da un torneo di tennis. Il Six Kings Slam fa parte della grande strategia saudita fatta di investimenti nello sport e nell’intrattenimento, portata avanti per tentare di cambiare l’immagine del paese, una monarchia repressiva in cui avvengono gravi e accertate violazioni di diritti umani e civili. Lo scorso anno il quotidiano britannico Guardian scrisse che il fondo sovrano arabo (gestito dal governo), tra il 2021 e il 2023 aveva speso quasi 6 miliardi di euro nello sport.
Le Donne del Muro Alto tornano al MAXXI per la Festa del Cinema di Roma. Domenica pomeriggio, la compagnia di attrici ex detenute guidata dalla regista Francesca Tricarico animerà un incontro spettacolo dedicato al cinema e al teatro in carcere. L’evento alternerà video di lavori nati in carcere a interventi teatrali estratti dagli spettacoli della compagnia.
Nel 2023 quasi cinque milioni di italiani non hanno potuto permettersi un pasto completo ogni due giorni, mentre il 5,8% non ha avuto la possibilità di mangiare fuori casa con parenti o amici almeno una volta al mese. Lo dicono i dati sulla povertà alimentare di ActionAid. Roma, Palermo e Catania le città col maggior numero di persone che richiedono pacchi alimentari.
La Gestazione per altri in Italia diventa reato universale. Secondo Arcigay si tratta di un provvedimento contro i diritti dei bambini e bambine delle famiglie omogenitoriali. Ascoltiamo il presidente Gabriele Piazzoni