Le vittime della crisi ucraina hanno superato le seimila unità: lo afferma l’Alto commissariato Onu per i diritti umani, in un rapporto che prende in esame la situazione dall’inizio delle ostilità, meno di un anno fa. Nel dossier si parla di “spietata devastazione di vite civili e infrastrutture”, che ha colpito in particolare donne, bambini e anziani.
Notizie
Chiedo asilo
3 Marzo 2015Al via il bando promosso dalle fondazioni Mission Bambini e Con il Sud: 250 mila euro a disposizione, per sostenere l’avvio e lo sviluppo di strutture per la prima infanzia in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, le regioni cioè più carenti in questo tipo di servizi.
Non di solo pane
3 Marzo 2015Diritto al cibo per costituzione e una legge per garantirlo: lo propone Caritas international in occasione dell’Esposizione Universale. L’utenza delle mense in Italia è cresciuta del 30%, servono politiche per l’occupazione e un reddito minimo di cittadinanza, dichiara Luciano Gualzetti, vicecommissario del padiglione della Santa Sede ad Expo 2015.
Trent’anni di diritti
3 Marzo 2015Il 3 marzo 1985, alla fine di un congresso che riunì a Bologna gran parte dei circoli omosessuali italiani, fu fondata l’associazione nazionale Arcigay. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. Trenta candeline per l’associazione che tutela i diritti di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali italiani. Trent’anni di storia e di rivendicazioni culturali e sociali che hanno segnato un traguardo importante e il passaggio da una condizione di invisibilità ad una piena assunzione del ruolo sociale e all’affermazione delle istanze delle persone LGBT nella società italiana. In termini di riconoscimento di diritti però il percorso è ancora molto lungo. “Arcigay è un capitolo importante della nostra storia nazionale. In trent’anni abbiamo contribuito a costruire un’Italia migliore. Il nostro Paese ha ora bisogno di nuove leggi che parlino di persone omosessuali e transessuali, dei diritti che è necessario riconoscere loro, del futuro che ciascuno di loro intende progettare.” Così il presidente dell’associazione, Flavio Romani.
L’altra parte del pallone
2 Marzo 2015Rosella Sensi sarà la nuova coordinatrice della Commissione per lo sviluppo del calcio femminile. La Figc ha un progetto che prevede un contributo Fifa e l’obbligo per i club di serie A di avere anche una sezione rosa.
Libera cultura
2 Marzo 2015Apre a Palermo, grazie all’associazione Pyka onlus, Treossi uno spazio ricreativo in cui saranno previste una serie di attività didattiche e culturali gratuite per i cittadini. Dal teatro al cinema, dalla realizzazione di scenografie per piccoli e adulti a lezioni di fumetto, ma anche attività in lingua inglese e laboratori artistici e musicali.
Campagna Amica
2 Marzo 2015Al via iniziativa promossa da Coldiretti che coinvolge oltre centomila alunni delle scuole elementari e medie in tutta Italia. Secondo gli ultimi dati: il 20,9% dei bambini sono in sovrappeso e il 9,8% risulta obesi. Cifre più allarmanti nelle regioni del Sud.
Passo falso
2 Marzo 2015Continua a far discutere nel mondo dell’associazionismo e della cooperazione internazionale il doppio voto, contrastante, del parlamento italiano sul riconoscimento dello Stato della Palestina. Il servizio di Fabio Piccolino.
La buona novella
2 Marzo 2015Il Papa contro la “prostituzione” delle cooperative sociali. Udienza in Vaticano per settemila lavoratori. Per Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative “il nostro obiettivo è umanizzare l’economia e curare quei mali che hanno provocato la crisi”.
Costruire la pace
2 Marzo 2015È stato un fine settimana di raccolta firme straordinaria per istituire, anche nel nostro ordinamento, un dipartimento di difesa civile non armata e non violenta. Fino al 27 maggio è possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare. Ai nostri microfoni Martina Pignatti, tra i promotori della campagna.